17/06/2025 - 18:03

“Stasera saranno chiusi contemporaneamente il traforo del Monte Bianco, il traforo del San Bernardo e il Fréjus. Altro che Ponte sullo Stretto, questo governo sta chiudendo le Alpi”. È quanto denuncia il Partito Democratico in un’interrogazione urgente promossa dal vicepresidente della Commissione Trasporti della Camera, Andrea Casu, e sottoscritta dalla capogruppo PD alla Camera, Chiara Braga, dai componenti dem della Commissione Trasporti Anthony Barbagallo, Ouidad Bakkali, Valentina Ghio e Roberto Morassut e dai democratici Toni Ricciardi e Silvia Roggiani.
“Notizie di stampa riferiscono che, a causa di concomitanti lavori di intervento programmati, tutti i collegamenti stradali attraverso i trafori di Italia, Francia e Svizzera saranno sospesi nella notte tra martedì 17 e mercoledì 18 giugno e in quella tra mercoledì 18 e giovedì 19 giugno” si legge nel testo dell’interrogazione.
“Si tratta di decisioni prese dai gestori dei vari tunnel, ma che, a parere dei deputati democratici avrebbero richiesto un coordinamento e un intervento anche da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti”, si prosegue, sottolineando come la chiusura simultanea dei principali valichi “causi l’interruzione della continuità dei trasporti internazionali e danneggi pesantemente gli operatori del settore del trasporto passeggeri, oltre agli stessi utenti”.
Il Partito Democratico chiede quindi al Ministro Salvini “quali iniziative urgenti di competenza intenda adottare per scongiurare la chiusura contemporanea dei valichi alpini sopra indicati e quali iniziative intenda anche intraprendere per favorire una migliore programmazione, con una comunicazione chiara e tempestiva, affinché situazioni come quella sopra esposta non si ripetano”.

08/05/2025 - 17:36

“La notizia della scomparsa di Marco Causi è un fulmine che squarcia i nostri pensieri e i nostri sentimenti e ci riempie di tristezza e di dolore profondi. Con Marco ho condiviso, insieme a tante compagne, compagni e colleghi, gli anni più belli e impegnativi della mia esperienza politica e istituzionale: nel partito di Roma, poi nella giunta di Walter Veltroni in Campidoglio e poi in Parlamento. Per anni abbiamo lavorato gomito a gomito, condividendo battaglie, obiettivi e decisioni importanti per le nostre comunità. Non potrò dimenticare la sua competenza e il suo valore politico e come studioso, sempre unito all’ironia di siciliano buono e saggio. Non potrò dimenticare il suo sorriso e la sua immancabile sigaretta. Abbraccio con affetto Monique Vaute e i suoi più stretti affetti. Addio, Marco”. Così il deputato del Partito Democratico, Roberto Morassut.

08/05/2025 - 16:05

“Grande dolore per la perdita di un economista, docente universitario e politico di grande spessore come Marco Causi. Ho avuto la fortuna di conoscere da vicino le sue competenze tecniche, la passione civile e le qualità umane e politiche che ne hanno contraddistinto l’impegno per il comune di Roma e in Parlamento. Mi stringo al dolore dei famigliari in questo momento di dolore”. Lo afferma la deputata del Partito Democratico Michela Di Biase.

08/05/2025 - 14:44

Marco Causi è stato un politico serio e preparato, un uomo concreto e sempre disponibile all’ascolto e alla condivisione. Ne ricordo l’infaticabile lavoro parlamentare che abbiamo condiviso con molti colleghi e colleghe. Anche a nome del gruppo del PD alla Camera, esprimo le mie condoglianze alla famiglia e ai suoi cari.

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati