“La notizia della scomparsa di Marco Causi è un fulmine che squarcia i nostri pensieri e i nostri sentimenti e ci riempie di tristezza e di dolore profondi. Con Marco ho condiviso, insieme a tante compagne, compagni e colleghi, gli anni più belli e impegnativi della mia esperienza politica e istituzionale: nel partito di Roma, poi nella giunta di Walter Veltroni in Campidoglio e poi in Parlamento. Per anni abbiamo lavorato gomito a gomito, condividendo battaglie, obiettivi e decisioni importanti per le nostre comunità. Non potrò dimenticare la sua competenza e il suo valore politico e come studioso, sempre unito all’ironia di siciliano buono e saggio. Non potrò dimenticare il suo sorriso e la sua immancabile sigaretta. Abbraccio con affetto Monique Vaute e i suoi più stretti affetti. Addio, Marco”. Così il deputato del Partito Democratico, Roberto Morassut.
“Grande dolore per la perdita di un economista, docente universitario e politico di grande spessore come Marco Causi. Ho avuto la fortuna di conoscere da vicino le sue competenze tecniche, la passione civile e le qualità umane e politiche che ne hanno contraddistinto l’impegno per il comune di Roma e in Parlamento. Mi stringo al dolore dei famigliari in questo momento di dolore”. Lo afferma la deputata del Partito Democratico Michela Di Biase.
Marco Causi è stato un politico serio e preparato, un uomo concreto e sempre disponibile all’ascolto e alla condivisione. Ne ricordo l’infaticabile lavoro parlamentare che abbiamo condiviso con molti colleghi e colleghe. Anche a nome del gruppo del PD alla Camera, esprimo le mie condoglianze alla famiglia e ai suoi cari.
Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati