22/09/2023 - 20:38

Protagonista nella costruzione e nella difesa della democrazia italiana. Grazie per quello che hai fatto per l’Italia e per l’Europa, grazie per le tantissime volte che ti ho sentito vicino, severo, schietto, ma sempre attento ad incitare e trasmettere con serietà il meglio.

Addio dunque, con immensa gratitudine

Lo dichiara il deputato democratico Nicola Zingaretti

22/09/2023 - 18:33

“Come gli scafisti. Il governo chiede 5mila euro in garanzia ai migranti per evitare la permanenza nei Cpr. La destra dice di voler combattere gli scafisti in tutto il ‘globo terracqueo’, ma si comporta come loro chiedendo soldi ai disperati che fuggono dalla miseria”.

Lo scrive su Instagram il deputato del Partito Democratico, Nicola Zingaretti.

21/09/2023 - 17:51

Vincere le elezioni non significa essere proprietari dello Stato. L'aggressione a Christian Greco è una vergogna che colpisce l'autonomia della cultura e la libertà di pensiero. Non si arrabbino se poi vengono paragonati alle pagine peggiori della nostra storia.

Così il deputato del Pd Nicola Zingaretti.

20/09/2023 - 17:52

“Con il passaggio di oggi alla Camera dei Deputati viene introdotto nell'articolo 33 della Costituzione il riconoscimento del valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme. Non si tratta solo di una formalità, anzi: con questo voto la Repubblica di assume l'impegno concreto di rendere lo sport accessibile a tutte e tutti”. Lo dichiara il deputato democratico Nicola Zingaretti.

19/09/2023 - 13:47

Abbiamo depositato, insieme ai colleghi del PD Irene Manzi, Matteo Orfini e Mauro Berruto, un'interrogazione per chiedere al Ministro Bernini come intenda intervenire sul tema del caro affitti e degli alloggi universitari. Sono mesi che le studentesse e gli studenti denunciano l'emergenza e sta per cominciare il nuovo anno accademico. L'accesso ai gradi più alti degli studi è un diritto sancito dalla nostra Costituzione e non può esserci una discriminazione nei confronti di chi non ha sufficienti mezzi economici. Il Governo dia risposte concrete.

Così il deputato del PD Nicola Zingaretti.

15/09/2023 - 11:58

"Tra alcuni giorni cominceranno le lezioni in gran parte degli atenei italiani. L'aumento dei prezzi ha ulteriormente aggravato il problema della sostenibilità agli studi per molte famiglie. Il caro affitti per gli studenti è il caso più emblematico. Per molte ragazze e ragazzi questo significherà aumento dell’incertezza nel proprio percorso formativo e quindi un aumento delle disuguaglianze. In questo quadro e con l'avvicinarsi dell'inizio delle lezioni, cosa ha fatto ad oggi il Governo Meloni per il caro affitti? NIENTE". Lo scrive sui suoi profili social il deputato dem Nicola Zingaretti.

12/09/2023 - 17:01
Bene protesta studenti contro indifferenza governo

 

La Costituzione è chiara “ la scuola è obbligatoria e gratuita”. Le studentesse e gli studenti hanno ragione a protestare contro l’indifferenza del Governo Meloni. Gli aumenti dei prezzi a cominciare da libri e materiali didattici mettono a rischio il diritto allo studio. 
 
Così il deputato del Pd Nicola Zingaretti. 
06/09/2023 - 12:47

Non permetteremo colpo di mano destra

“Quello che il governo Meloni sta facendo sul Pnrr contro i territori è una vergogna. Miliardi di euro per migliaia di interventi sono finiti nell’incertezza più totale in attesa di altre improbabili fonti di finanziamento e rischiano di saltare. Per il Lazio parliamo di oltre un miliardo di euro per circa 2500 interventi che ad oggi risultano definanziati e in pericolo. Colpisce il silenzio complice della Regione e della maggioranza che oggi la governa. Vogliono che questo colpo di mano della destra contro comuni e territori passi sotto silenzio, ma non lo permetteremo. Pubblicheremo gli interventi messi a rischio da questo colpo di spugna e chiediamo immediata chiarezza sulle fonti di finanziamento per realizzarli”.

Lo dichiara il deputato democratico, Nicola Zingaretti.

29/08/2023 - 19:05

Non bisogna stare zitti

“Ho letto le dichiarazioni del signor Andrea Giambruno, giornalista di Rete 4. Ho pensato: che gentaglia. E penso che non bisogna stare zitti”. Lo dichiara il deputato del Pd, Nicola Zingaretti.

26/08/2023 - 12:50

"Dati censis 2022: Il 37% delle persone ha ridotto la qualità del cibo, il 46% tra i redditi bassi, il 22% tra i redditi più alti. Semplicemente perché sia ancora una volta chiara la verità e la distanza tra il governo della destra e la vita delle persone”. Lo scrive su X (ex Twitter) il deputato dem Nicola Zingaretti.

20/08/2023 - 15:36

Lo ha scritto su Twitter il deputato democratico Nicola Zingaretti

“Rispetto i provvedimenti contro il Generale Vannacci. Ma a tutti quelli che mugugnano “che in Italia c’è la libertà di pensiero e va rispettata” rispondo: è vero, in democrazia hanno diritto di cittadinanza tutte le idee, eccetto però quelle che, se si affermassero, negherebbero ad altre idee o persone il diritto di esistere.
Ci siamo già passati. Anche basta.”

17/08/2023 - 17:36

Tweet di Nicola Zingaretti, deputato Pd

Sull'autonomia dal Governo Meloni un altro pasticcio.
La stessa commissione nominata dal Ministro Calderoli lo conferma: la legge aumenta le disuguaglianze e mette a rischio i servizi alle persone.
Di fatto mette in discussione l’Unità d’Italia. Si fermino.

10/08/2023 - 16:14

“In 15 anni di amministratore con governi di ogni colore politico mai viste un'assenza e un'arroganza nei confronti delle popolazioni colpite da una calamità naturale come quelle mostrate oggi dal governo Meloni verso l’Emilia Romagna. Che vergogna”.

Lo scrive su Twitter il deputato del Partito Democratico, Nicola Zingaretti.

24/07/2023 - 18:51

“Centro Sperimentale di Cinematografia. Dalla maggioranza dei segnali e prima vittoria delle studentesse e degli studenti. Il Governo in commissione ha deciso di accantonare l'emendamento che lottizzava il Centro. Mobilitazione utilissima. Daje”.

Lo scrive il deputato democratico Nicola Zingaretti su Twitter a proposito dell’emendamento della maggioranza che mirava ad azzerare le cariche del Csc.

20/07/2023 - 12:10

“Hanno ragione da vendere gli studenti e le studentesse del centro sperimentale di cinematografia che difendono l'autonomia della formazione culturale. Il governo si fermi. È grave il tentativo di liquidazione anticipata degli organismi in carica. È grave modificare la governance facendo nominare ai ministeri gli organismi scientifici del Centro. Stiamo parlando di un tassello importante della cultura italiana. In Parlamento combatteremo affinché rimanga libero e indipendente”.

Lo dichiara il deputato democratico Nicola Zingaretti.

Pagine