Manovra: Fossi, governo ammette tagli alla Sanità

  • 02/11/2023

"In Italia mancano 30mila medici ma il sottosegretario al Lavoro Durigon ammette candidamente che la Legge di Bilancio 'spinge i medici ad andare in pensione subito' per evitare di essere penalizzati. Forse però, aggiunge, 'il governo potrebbe presentare un emendamento a saldi invariati', quindi senza mettere nessuna risorsa. Siamo francamente sconcertati di fronte ad una destra che taglia la Sanità sapendo di ridurre servizi e prestazioni ai cittadini. La manovra va cambiata in Parlamento".

Superbonus: Simiani, Meloni criminalizza migliaia di imprese oneste

  • 31/10/2023

"Cancellare il Superbonus con l'accetta senza rimodulare gli incentivi edilizi metterà in ginocchio uno dei comparti principali della nostra economia, proprio adesso che il Pil sta crollando. Giorgia Meloni è riuscita nel suo intento, con il colpevole silenzio di Tajani e Salvini, quello di criminalizzare migliaia di imprese oneste e di cittadini che hanno investito per riqualificare le proprie abitazioni. Nonostante questo disastro la destra compatta si dice soddisfatta.

Camera: Vaccari, destinare risparmi a territori colpiti da alluvione

  • 14/07/2023

I risparmi eventuali relativi al bilancio della Camera del 2023 siano destinati alle aree interessate dall’alluvione in Emilia Romagna, Toscana e Marche. E’ la richiesta del gruppo Pd con un ordine del giorno che accompagna la votazione del bilancio consuntivo 2022 e preventivo 2023 di Palazzo Montecitorio e che stamani ho annunciato nel corso dell’intervento in discussione generale. Già nel 2016 tale eventualità fu esercitata consentendo di trasferire 352 milioni dei risparmi della Camera a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto.

Autonomia: Piero De Luca, Servizio Bilancio Senato conferma che spacca l’Italia

  • 16/05/2023

“Il servizio del Bilancio del Senato - nonostante una smentita che parla di erronea pubblicazione ma non rinnega i contenuti- conferma quello che il Partito democratico ha sempre denunciato: il disegno di legge di Autonomia differenziata del ministro Calderoli danneggia pesantemente le regioni del Mezzogiorno, più in difficoltà in termini di servizi e opportunità. E aumenta conseguentemente la disparità tra Nord e Sud del Paese.

Camera: Rizzo Nervo, risparmi di bilancio senza indebolire democrazia parlamentare

  • 29/07/2021

“I dati sulla cancellazione dei residui passivi e sulla crescita dell'avanzo di amministrazione confermano che siamo in presenza di un’attenta opera di monitoraggio da parte degli organismi competenti alla gestione delle risorse. Una tendenza che ha portato questa istituzione a restituire al bilancio dello stato, a partire dal 2013, 500 milioni di euro.

Rai: Bordo, vertice si astenga da decisioni che impegnano per futuro

  • 21/04/2021

“Il Cda della Rai non perda più tempo: approvi il bilancio per consentire, non appena saranno nominati i nuovi vertici, un ordinato passaggio di consegne. Non è accettabile quello che invece sta accadendo nelle ultime ore, come denunciato dai consiglieri Laganà e Borioni, con nomine di comodo e tentativi di anticipare scelte impegnative per l'azienda, come i nuovi palinsesti autunnali. Nel frattempo la Rai è in completa confusione e difficoltà, con programmi che continuano ad essere spostati da un giorno all'altro per non subire la concorrenza. Questo stato di cose non è più tollerabile.

Pagine