Ex Ilva: Pagano, Urso prima fa propaganda trionfalistica e poi mette coltello alla gola, inaccettabile

  • 07/07/2025

“Per tre anni il Ministro Urso ha fatto credere a tutti di avere la situazione completamente sotto controllo, che il dossier dell’ex Ilva era al sicuro. Da una settimana a questa parte, invece, lancia ultimatum agli enti locali, paventando riunioni no-stop per chiudere la questione. Un atteggiamento assolutamente inaccettabile per chiunque abbia rispetto di questa comunità.”

Così Ubaldo Pagano, deputato pugliese del Partito Democratico, capogruppo in Commissione Bilancio a Montecitorio.

Ex Ilva: Deputati PD Puglia, Annullate audizioni enti territoriali. Di cosa ha paura Urso?

  • 02/07/2025

“Un’altra vergognosa presa in giro: ecco come finiscono gli accorati appelli del Ministro Urso all’unità e alla collaborazione.”
Così, in una nota congiunta, i deputati pugliesi del Partito Democratico Ubaldo Pagano, Claudio Stefanazzi e Marco Lacarra.

Ex-Ilva: Pagano, Urso allergico a trasparenza. Basta opacità su futuro tarantini

  • 13/06/2025

“Il Ministro Urso continua a manifestare tutti i sintomi di una pericolosissima allergia alla trasparenza, ribadendo che ciò che sta avvenendo sul rinnovo dell’Aia per l’ex Ilva è affar suo e di nessun altro. La richiesta della portavoce della Commissione Ue non è affatto inopportuna. Piuttosto è il modo di fare del Ministro a confermarsi incompatibile con la democrazia.”

Ex Ilva: Pagano, comprensione testo non è tra talenti ministro Urso

  • 06/06/2025

“Ciò che dispiace davvero, o forse preoccupa maggiormente, è che il ministro delle Imprese e del Made in Italy si sia affrettato a contestare le mie affermazioni senza nemmeno prima confrontarsi con il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica a cui, come lo stesso Mimit segnala nella nota, ho personalmente inviato la richiesta di accesso agli atti, proprio perché di sua stretta competenza”.

Così Ubaldo Pagano deputato del Partito Democratico, in risposta alla nota di smentita del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Ex Ilva: Pagano, silenzio di Urso per ricattare i tarantini.

  • 06/06/2025

“Il rifiuto alla mia legittima richiesta di accesso agli atti relativi al procedimento di rilascio dell’AIA e alla complessa partita della cessione degli impianti ex Ilva non è soltanto un atto di opacità istituzionale, ma un gesto grave e strumentale, finalizzato a mantenere un controllo politico assoluto sulla vicenda. Il Governo Meloni, e in particolare il Ministro Urso, stanno trasformando un tema delicatissimo – che riguarda salute pubblica, ambiente, lavoro e futuro industriale del Paese – in uno strumento di gestione elettorale e di ricatto.”

Ex Ilva: Pd, senza garanzie impossibile accordo con Governo

  • 03/06/2025

La Regione Puglia è un interlocutore formale del Ministero del Made in Italy in questa fase di definizione delle procedure ambientali relative all’impianto ex Ilva. Nei giorni scorsi il Presidente Emiliano ci ha informato circa la proposta del Governo relativa ad un Accordo di Programma che definisca le basi programmatiche del futuro dell’acciaieria. La proposta è estremamente delicata, dal momento che il Governo chiede di recepire, all’interno dell’Accordo di Programma, alcune previsioni che verrebbero poi poste a base della nuova Autorizzazione Integrata Ambientale.

Ex Ilva: Peluffo, Urso si nasconde su acciaieria e processo decarbonizzazione

  • 21/05/2025

“Il ministro Urso continua a non rispondere alle domande che il Pd gli rivolge sullo stato dell'ex Ilva di Taranto. Non dà certezze, né strategie sul futuro dell'acciaieria in Italia e si dimentica dell'obiettivo della decarbonizzazione nonostante le risorse individuate e i progetti avviati nell'ambito del Pnrr”. Lo dice il deputato Vinicio Peluffo, capogruppo Pd in Commissione Attività produttive, intervenendo al question time alla Camera sullo stato dell'ex Ilva.

Ex Ilva: Pagano, nazionalizzare impianto per bonifiche come soluzione temporanea

  • 21/05/2025

“Se la produzione nazionale d'acciaio è importante, è necessario che il governo nazionalizzi l'ex Ilva per il tempo necessario a fare le bonifiche, le manutenzioni necessarie e, soprattutto, concludere il processo di decarbonizzazione dell'impianto. Il ministro Urso, invece, continua a spostare il problema, non risponde mai nel merito e finge di non accorgersi che è in carica da tre anni”. Lo dice il deputato Ubaldo Pagano, capogruppo Pd in Commissione Bilancio, in replica al ministro Urso durante il question time alla Camera sullo stato dell'acciaieria ex Ilva.

Ex Ilva: Peluffo-Pagano, Urso smentito dalla Procura, venga in Aula o lasci

  • 13/05/2025

“Le dichiarazioni ufficiali della Procura di Taranto smentiscono in modo chiaro e puntuale quanto affermato dal ministro Urso e da esponenti della maggioranza in merito alla gestione dell’Altoforno 1 dell’ex Ilva. La procuratrice Pentassuglia ha precisato che l’autorizzazione agli interventi di messa in sicurezza è stata concessa entro 22 ore dalla richiesta, ben al di sotto del termine massimo di 48 ore indicato dalla stessa azienda. Ha inoltre chiarito che la richiesta di ‘colaggio dei fusi’ non è mai stata formalmente avanzata”.

Geotermia: Simiani, governo nega utilizzo per industria pesante

  • 18/03/2025

“Con questo governo distratto e superficiale anche le norme di buon senso vengono respinte. La geotermia è una fonte pulita a basso costo e può rappresentare un elemento di competitività se venisse utilizzata per alimentare le industrie dei territori,  soprattutto quelle siderurgiche fortemente energivore. Mi riferisco in particolare alla opportunità di realizzare un termodotto in Toscana che possa contribuire al rilancio del polo siderurgico di Piombino, fondamentale non solo a livello territoriale (dove sono coinvolti oltre 1300 lavoratori) ma per l’intera industria nazionale.

Pagine