Anzio: Di Biase, bene revoca cittadinanza a Mussolini

  • 27/05/2025

"La revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini è un atto doveroso per una città, quella di Anzio, medaglia d'oro per le sofferenze subite durante la seconda guerra mondiale. Voglio congratularmi con il Sindaco Aurelio Lo Fazio e con i consiglieri comunali che hanno scelto di scrivere una pagina nuova. È un gesto che unisce tutta la città nel segno della nostra Costituzione e su quei valori di libertà e democrazia che abbiamo conquistato con la Liberazione e la caduta del fascismo". Lo dichiara la deputata Pd Michela Di Biase.

Boldrini: "Gesto di resistenza revocare cittadinanza a Mussolini"

  • 02/05/2025

"Revocare la cittadinanza onoraria a Mussolini e darla a Matteotti è un atto di grande significato politico e civico. Per questo oggi sono venuta a San Clemente, in provincia di Rimini, a rendere omaggio alla sindaca Mirna Cecchini, alla giunta e al consiglio comunale che, per celebrare il 25 aprile, hanno fatto questa scelta.

Una decisione che sottrae San Clemente alla mistificazione storica perché dare la cittadinanza onoraria a Mussolini non era, nel ventennio fascista, una libera scelta, ma un'operazione di propaganda per esaltare il culto della personalità del dittatore.