Intergruppo donne: Boldrini, Ministero Lavoro renda noti rapporti aziendali su situazione del personale

  • 29/03/2023

L’intergruppo per le donne, i diritti e le pari opprtunità della Camera dei deputati, coordinato da Laura Boldrini, ha depositato oggi un’interrogazione firmata da 21 deputate e deputati di diversi gruppi politici e rivolta alla Ministra del Lavoro e delle politiche sociali per chiedere quali urgenti iniziative intenda intraprendere per far sì che i rapporti aziendali sulla situazione del personale maschile e femminile vengano resi noti al più presto e siano liberamente consultabili.

Vaccini, Carnevali: ottima notizia accordo per somministrazione in aziende

  • 07/04/2021

“E’ davvero una buona notizia l'accordo tra governo, sindacati e imprese per la somministrazione dei vaccini in modo sicuro e veloce anche nelle aziende a tutela dei lavoratori e lavoratrici. L’arma più grande per ridurre i tempi della campagna di vaccinazione di massa è la diffusione più capillare possibile dei punti vaccinali. L’obiettivo di 500 mila dosi giornaliere passa anche da qui oltre che da un approvvigionamento sistematico utile per una buona programmazione”. Lo dichiara Elena Carnevali, capogruppo Pd in commissione Affari sociali di Montecitorio.

Covid: Viscomi, bene Orlando su accordo sindacati-imprese per protocollo vaccinazioni

  • 07/04/2021

“Bene l’accordo siglato tra il ministro del Lavoro Andrea Orlando e tutti i sindacati e le imprese per le vaccinazioni e l’aggiornamento del protocollo per la sicurezza Covid-19. È importante, e bene ha fatto il ministro Orlando ad operare non solo tenendo fermo il principio cardine che la salute di chi lavora è condizione essenziale per la ripartenza economica, ma anche ribadendo l’importanza del dialogo tra le parti sociali come modo migliore per realizzare interessi di carattere generale.

Lavoro, Nardi: Via al fondo di 44 miliardi per le grandi imprese

  • 22/12/2020
La presidente della Commissione Attività produttive della Camera: così salviamo e rafforziamo migliaia di aziende

 “Il fondo di 44 miliardi è una grande occasione per le imprese italiane più grandi, da 50 milioni  di fatturato in su, perché Cassa Depositi e Prestiti potrà entrare nel loro capitale e sostenerle nella ripresa.” Così la presidente della Commissione Attività produttive della Camera, Martina Nardi, spiega il senso del via libera al Decreto Attuativo sul cosiddetto Patrimonio Destinato oggi in Commissione.

Dl Rilancio: Pezzopane, prorogata al 31 luglio certificazione aziende per danni sisma 2009

  • 26/06/2020

“Ecco una notizia importante per le aziende del cratere del sisma 2009. Nel Decreto Rilancio all’esame della Commissione Bilancio della Camera è stato presentato dal relatori del provvedimento un emendamento da me sollecitato, su richiesta delle categorie imprenditoriali e delle forze sociali e condiviso dal ministro Vincenzo Amendola, che dà un ulteriore tempo, fino al 31 luglio, per predisporre la documentazione necessaria a ottenere l’abbattimento al 40% delle tasse sospese nel post terremoto 2009.

Dl liquidità, Nardi: necessario per la ripartenza di aziende e Paese

  • 26/05/2020

“Nei giorni della chiusura totale, di silenzio assordante, c’era un’unica preoccupazione da parte di commercianti, artigiani e imprenditori: come faremo a ripartire? A pagare gli operai, le tasse, i fornitori? L’impegno del governo è stato dare risposte a queste legittime domande.
Il governo ha messo in campo garanzie pubbliche per liquidità immediata, consapevole che per la ripartenza non basta il fondo perduto o il sostegno economico una tantum, cosa che peraltro è stata fatta, ma serve una ingente fornitura di liquidità.
Il decreto liquidità si inserisce in questo quadro.

Coronavirus: Gribaudo-Orfini regole valgono anche per Amazon e altre piattaforme

  • 30/03/2020

"Oggi i lavoratori Amazon si mobilitano a Firenze e in tutta Italia per chiedere salute e sicurezza sul luogo di lavoro, e di ridurre le consegne giornaliere che continuano a essere troppe per il regime di quarantena in cui siamo. Anche i riders delle piattaforme di delivery chiedono da giorni più tutele: le regole che vengono applicate alla vendita al dettaglio e all'industria, siglate anche nel Protocollo con il governo, devono valere per tutti.

Coronavirus: Cenni (Pd), Urgenti interventi per settore Florovivaistico

  • 20/03/2020

Evitare tracollo e macero merce deperibile.

“Nel quadro delle grandi criticità che il mondo economico sta vivendo per Covid19, il comparto florovivaistico, ed in particolare il floricolo, rischia moltissimo nel giro di poche settimane. L’allarme sta giungendo da  molte realtà del nostro Paese ed è stato posto all’attenzione di tutti noi”. 

Lo dichiara Susanna Cenni, vice presidente della commissione Agricoltura della Camera e responsabile Agricoltura del Pd.

Coronavirus. Losacco: governo difenda aziende strategiche interesse nazionale

  • 18/03/2020

“Occorre mettere in campo strumenti di difesa per le nostre aziende strategiche. Il Governo francese ne sta facendo un elemento prioritario nella scala di interventi per la gestione dell’emergenza, è necessario che anche il Governo italiano individui gli strumenti per scongiurare le aggressioni alle aziende strategiche del paese.”

Così in una nota il deputato dem Alberto Losacco.

Lavoro: Gribaudo, aziende applichino regole anticontagio o chiudano

  • 12/03/2020

“In una situazione di emergenza in cui il governo chiede a tutti di comportarsi con responsabilità, le imprese non possono giocare con la salute dei lavoratori. La produzione deve essere riorganizzata insieme alle rappresentanze sindacali in modo da rispettare le distanze di sicurezza e le regole imposte dal governo, altrimenti meglio chiudere e chiedere la cassa integrazione. Meglio fermarsi due settimane come chiede il decreto, che rischiare la vita di qualcuno”.

Pagine