Ilva: Sarracino, ennesima forzatura governo per ricominciare daccapo, non c'è tempo

  • 17/07/2023

"Sull'Ilva siamo all'ennesima forzatura da parte del Governo. Una forzatura che come il gioco dell'oca, ci costringe a ricominciare tutto daccapo. Ma per la città di Taranto questo non è un gioco. L'emendamento al decreto infrazioni assume infatti un profilo estemporaneo che non risolve le grandi questioni che attengono al futuro dello stabilimento, dei suoi livelli occupazionali e della ambientalizzazione degli impianti.

Ex Ilva: Pagano e Misiani, piena decarbonizzazione è obiettivo prioritario. Sicurezza, salute e ambiente prima di tutto

  • 04/08/2022

“La decarbonizzazione resta il primo obiettivo da raggiungere per fare degli stabilimenti siderurgici un’opportunità produttiva e lavorativa che non rechi, come ha fatto per decenni, gravissimi danni ai lavoratori e alla cittadinanza sotto il profilo ambientale e della salute umana. Qualsiasi aumento di produzione non può prescindere dalla preventiva valutazione dell’impatto ambientale e sanitario. Oggi Taranto è ancora una città ferita e la crisi di liquidità dell’ex Ilva aggrava solo la situazione.

Tags: 

Lavoro: Losacco, sospensione operai Arcelor Mittal lascia senza parole

  • 04/04/2021

Lascia senza parole la decisione di Arcelor Mittal di sospendere due operai, “rei” di aver condiviso sui loro profili social uno screenshot della fiction “svegliati, amore mio”, liberamente ispirata alla storia dell’Ilva, con l’invito a guardarla in tv. E non convince neppure la giustificazione dell’azienda, secondo cui gli operai in un secondo momento avrebbero usato parole ingiuriose nei confronti dell’azienda. Se la fiction si ispira a fatti precedenti all’attuale gestione, dove sarebbe il danno d’immagine per l’attuale proprietà?

ILVA: PD Puglia, siamo al fianco dei lavoratori dell’Ilva

  • 26/05/2020

“Il Partito Democratico Puglia è dalla parte dei lavoratori dell’Ilva che protestano in queste ore per la richiesta di ArcelorMittal di prorogare di dieci giorni la scadenza per la presentazione del piano industriale. È urgente, più che mai con la crisi da coronavirus in corso, dare una prospettiva a Taranto e ai suoi cittadini. Occorrono prese di posizione forti e azioni concrete a sostegno della salute dei lavoratori e di un rilancio del territorio jonico che sia ispirato alla sostenibilità ambientale.

Ila-Taranto: Pagano, sconcertanti dichiarazioni di Vianello (M5s), forse distratto

  • 13/02/2020

"Confusione e stupore per le dichiarazioni del collega 5 Stelle Vianello sull'audizione di oggi del Presidente Emiliano. Rileggendo le assurdità riferite nel suo comunicato, ho perfino dubitato della sua presenza in Commissione durante l'audizione. Eppure - ne sono certo - era a pochi passi da me. Evidentemente il collega era distratto dai social network durante l’audizione odierna." A dichiararlo a margine delle dichiarazioni rilasciate dal pentastellato Vianello, è il deputato pugliese del Partito Democratico Ubaldo Pagano.

Whirlpool: P. De Luca, No polemiche di maggioranza, sì impegno compatto governo, come con Ilva

  • 30/01/2020

“In un momento così drammatico della vertenza Whirlpool, in una fase eccezionalmente difficile della trattativa, nel delicato contesto in cui è situato il dossier sul sito campano, occorrerebbe da parte di tutte le forze politiche della maggioranza la dismissione di ogni polemica strumentale e inutile. L’obiettivo è e deve essere quello prioritario della salvaguardia della produzione e dell’occupazione. Non ha alcun senso e, anzi, risulta purtroppo incomprensibile ai lavoratori e controproducente per il raggiungimento del risultato rivolgere accuse attuali o contestare scelte del passato.

Ex Ilva: Benamati, governo affronti tema Taranto con Arcelor Mittal

  • 05/11/2019

“Leggo di cordate per #ILVA e soluzioni ipotetiche. Calma. DL “Crescita” ha tolto protezioni legali x AIA e ora il governo affronti con #ArcelorMittal tema Taranto. Incluso piano industriale e chiarendo che l’Italia all’acciaio non rinuncia. Non lo ha fatto ieri e non lo fa oggi”.

Lo scrive su twitter il vicepresidente Pd della commissione Attività produttive di Montecitorio, Gianluca Benamati.

Ilva: Borghi, scudo penale tolto da precedente governo, ricomporremo cocci

  • 04/11/2019

“Ilva, avvertenze per l’uso. Lo scudo penale è stato tolto nel giugno 2019 (governo Conte I, ministro dell’interno Salvini) all’interno del “decreto Crescita”. Ora il nuovo governo deve comporre i cocci. E lo farà. Nonostante i demagoghi”.

Così il deputato Enrico Borghi, della Presidenza del Gruppo Pd, sul suo profilo Twitter.

Pagine