Migranti: Moretto, Italia prima ad avere legge efficace su minori

  • 29/03/2017

“La legge sui minori stranieri non accompagnati, condivisa con Anci e con tutte le associazioni impegnate in prima linea, recepisce i principi proclamati nei trattati internazionali a partire dalla convenzione Onu sui diritti dell'infanzia, per definire una disciplina organica in grado di assicurare maggiore omogeneità nell'applicazione delle disposizioni nel territorio italiano”. Lo dichiara Sara Moretto, deputato del Partito democratico.

Tags: 

Minori non accompagnati: Beni, approvazione legge passo fondamentale per garantire tutele

  • 29/03/2017

“Oggi l’Aula della Camera ha approvato in via definitiva la legge per la protezione e la tutela dei minori stranieri non accompagnati. Un provvedimento fortemente atteso e considerato indispensabile da associazioni, Enti Locali e operatori che a vario titolo si occupano di questo tema, divenuto negli ultimi anni una vera e propria emergenza.” Lo afferma Paolo Beni, deputato del Partito Democratico.

Migranti: Gelli, risposta concreta a oltre 25mila minori

  • 29/03/2017

"L'approvazione definitiva da parte di larga parte dell’Assemblea di Montecitorio del disegno di legge per l’accoglienza e la protezione dei minori stranieri non accompagnati è una bellissima notizia”. Lo afferma il responsabile sanità Pd e presidente della commissione di inchiesta sui migranti, Federico Gelli.

Minori non accompagnati: Di Maio, bene voto Camera, legge un dovere per le istituzioni e per le nostre coscienze

  • 29/03/2017

"E' scontato dirlo, più difficile farlo: proteggere i minori è un dovere delle nostre coscienze e delle istituzioni. Con la legge che abbiamo approvato oggi alla Camera per la prima volta vengono disciplinate con apposite norme le modalità e le procedure di accertamento dell'età e di identificazione dei minori non accompagnati che si trovano in Italia per le più svariate ragioni.

Migranti: Chaouki, con legge tutela minori siamo avanguardia in Europa

  • 29/03/2017

«Ora è legge! È  stata approvata in via definitiva alla Camera la legge per la protezione dei minori stranieri non accompagnati, una normativa d'avanguardia in Europa che concilia le esigenze di sicurezza con quelle della tutela dei più fragili». Lo dichiara Khalid Chaouki, deputato del Pd e coordinatore dell’intergruppo parlamentare immigrazione e cittadinanza.

Migranti: Iori, legge minori strumento tutela e prevenzione

  • 29/03/2017

"Finalmente è legge il provvedimento per la tutela dei minori stranieri non accompagnati in Italia, che oggi ha ricevuto il via libera definitivo da parte dell'aula della Camera". Lo dichiara, in una nota, la deputata del Pd, Vanna Iori. "I minori stranieri non accompagnati arrivati in Italia nel 2016 sono stati oltre 26mila e di questi circa 7.000 sono scomparsi: bambini e ragazzi che fuggono da guerre, povertà, violenze, che arrivano soli, senza adulti di riferimento, e spariscono nel gorgo della criminalità organizzata, del lavoro nero, della prostituzione minorile.

Minori non accompagnati: Rosato, fuggono da guerre e violenza, avranno accoglienza e tutela

  • 29/03/2017

Oltre 25.000 solo nel 2016. Sono i minori stranieri non accompagnati giunti sulle nostre coste. Volti e nomi di giovanissimi che sfuggono a guerre, violenze e povertà nei loro paesi di origine; e che in Europa, purtroppo, se abbandonati a loro stessi rischiano di diventare vittime di tratta, di sparire nelle maglie delle organizzazioni criminali.

Quella approvata oggi in via definitiva alla Camera è una legge che parte dai principi della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia per dotare l’Italia di un modello di accoglienza stabile e attento ai più deboli.

Migranti: Piccione, riconosciuti diritti inviolabili minori

  • 29/03/2017

"Esprimo viva soddisfazione per questo risultato straordinariamente importante che giunge alla fine di un lungo e faticoso lavoro della Commissione Affari Costituzionali cui ho partecipato con passione. Sono infatti convinta che  questa legge, approvata alla Camera a larghissima maggioranza (375 voti e 13 contrari), raggiunge due obiettivi fondamentali: riconosce i diritti inviolabili dei minori e, sottraendoli a traffici illeciti, restituisce loro dignità mentre garantisce maggiore sicurezza al nostro Paese".

Migranti: Gelli, importante garantire standard minimo di accoglienza

  • 28/03/2017

“E' importante in questa fase di continui flussi eccezionali che il nostro Paese è costretto ad affrontare, garantire standard minimi per l'accoglienza per tutelare la salvaguardia dei diritti di chi arriva Italia. In questa direzione siamo soddisfatti del bilancio oggi presentato dall'Alleanza delle cooperative dopo la firma della Carta della buona accoglienza.” E' quanto dichiarato da Federico Gelli, presidente della Commissione di inchiesta Migranti al termine dell'audizione del presidente dell'Alleanza delle Cooperative sociali Giuseppe Guerini.

Tags: 

Pagine