Sudan: Boldrini, situazione preoccupante, non lasciamo soli i sudanesi

  • 21/04/2023

Sono profondamente preoccupata per la situazione in Sudan. Gli appelli alla tregua sono falliti e la popolazione civile è in grave pericolo. Gli operatori umanitari sono impossibilitati a raggiungere le strutture dove dovrebbero prestare servizio e le forniture mediche rischiano di esaurirsi nell’arco di tre settimane. La comunità internazionale deve agire con più incisività per prevenire il peggio.

Tags: 

Israele: Deputati Pd, su Gerusalemme capitale posizione Meloni è la stessa di Salvini?

  • 09/03/2023

Il Gruppo Pd della commissione Esteri della Camera ha presentato, a prima firma di Laura Boldrini, un’interrogazione urgente al ministro degli Esteri per conoscere le reali posizioni del governo riguardo la richiesta del premier israeliano di riconoscimento di Gerusalemme come capitale di Israele, a cui prontamente il vicepremier Matteo Salvini ha risposto sui social media: “Dico convintamente SÌ a Gerusalemme capitale di Israele, nel nome della pace, della storia e della verità”.

Grano: Serracchiani, finalmente bella notizia. Italia sempre sostenuto ricerca accordo

  • 22/07/2022

"Davvero una bella notizia l'intesa raggiunta oggi per sbloccare il grano ucraino tra Russia e Ucraina con la mediazione della Turchia e grazie ad azione tenace delle Nazioni Unite. Evitare l'insorgere di un'emergenza alimentare mondiale che avrebbe colpito soprattutto popoli e paesi più deboli è stata da subito un'esigenza sottolineata su tutti i tavoli internazionali dal governo italiano che si è speso costantemente per una soluzione positiva.

Ucraina: Serracchiani, voto Onu dice che mondo si schiera con popolo ucraino

  • 02/03/2022

“Il voto favorevole di 141 Paesi alla risoluzione delle Nazioni Unite che condanna l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia è il segnale più netto dell’isolamento di Putin. È una giornata storica. Il mondo si schiera con il popolo ucraino”.

Così Debora Serracchiani, capogruppo Pd alla Camera.

Tags: 

Birmania: De Maria, Italia chiede libertà arrestati e rispetto diritti umani

  • 16/03/2021

“Secondo l’Onu, 149 persone sono state uccise in Birmania dal 1 febbraio. La repressione militare contro le proteste pacifiche seguite al colpo di stato è sempre più brutale e sanguinosa. Per questo oggi, a nome del Gruppo del Partito Democratico, ho chiesto al governo quali iniziative intende prendere l’Italia”. Così Andrea De Maria, deputato PD e Segretario di Presidenza della Camera.

Congo: Delrio, Vicinanza a diplomazia e forze di sicurezza italiane

  • 22/02/2021

In un gravissimo attentato in Congo sono morti  l’Ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere che era con lui. Vicinanza alle famiglie e alle donne e gli uomini  della diplomazia e delle forze di sicurezza italiani impegnati nel mondo.

Lo ha scritto su Twitter Graziano Delrio Capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

Attentato in Congo: Fiano, cordoglio per vittime, Di Maio riferisca in Aula

  • 22/02/2021

“Purtroppo devo chiedere la parola per un gravissimo fatto luttuoso che ha colpito il nostro Paese in un attacco che si è svolto a Goma in Congo, in queste ore ad un convoglio delle Nazioni Unite di cui faceva parte anche l'ambasciatore italiano Luca Attanasio e una scorta di carabinieri. Si apprende dalle fonti di agenzia che sia morto sia l'ambasciatore che uno dei carabinieri.

Diritti umani: Miceli, dignità persona obiettivo prioritario

  • 10/12/2020

“Porre al centro la dignità della persona deve essere un obiettivo prioritario dell’azione politica, soprattutto in questo momento drammatico per l’umanità intera, alle prese non più solo con le gravi conseguenze di guerre e povertà, ma con le nefaste ripercussioni della pandemia da Covid-19. La Giornata dei diritti umani ci impone di mettere in cima alle nostre priorità un’azione concreta di contrasto delle diseguaglianze economiche e sociali, delle tante disparità e delle discriminazioni.

Pagine