Egitto, De Luca: governo conceda cittadinanza a Zaki, inaccettabile prigionia

  • 06/04/2021

“Un secco no alla richiesta di cambio dei giudici e altri 45 giorni di custodia cautelare per Patrick Zaki. La sua prigionia è inaccettabile. Il Governo si attivi per la cittadinanza italiana a Patrick e con l'UE si impegni al massimo per garantirne la liberazione #freepatrickzaki”. Lo scrive su twitter Piero De Luca, capogruppo Pd in commissione Politiche Ue di Montecitorio.

Zaki. De Luca, inaccettabile violazione dei diritti umani diamo cittadinanza italiana

  • 01/03/2021

Tweet di Piero De Luca, deputato Pd
Altri 45 giorni di detenzione per #PatrickZaki, in aperta ed inaccettabile violazione dei suoi diritti umani. Diamo la cittadinanza italiana a Patrick per sostenere con ancor più forza la battaglia politica per la sua liberazione, da portare avanti a livello nazionale ed europeo.
Così in un tweet il deputato del Pd Piero De Luca

Zaki: De Maria, raccolte 160mila firme per cittadinanza italiana, battaglia di libertà

  • 22/02/2021

“Chiediamo la cittadinanza italiana per Patrick Zaki e con noi l'hanno fatto 160mila cittadini italiani. Le firme raccolte da Station2To, ChangeItalia e dalle Sardine ora sono alla Camera. Una battaglia per i diritti di Patrick e di tutte le donne e gli uomini. Con i deputati del Partito Democratico Lia Quartapelle e Filippo Sensi insieme al collega Riccardo Maggi oggi abbiamo incontrato i promotori di questa importante iniziativa i quali ci hanno consegnato le firme raccolte.

Zaki: Quartapelle-Sensi, oltre 160mila firme per cittadinanza italiana

  • 20/02/2021

Lunedì alle 13.30 incontro con attivisti in Piazza del Parlamento

Sono oltre 160mila le firme raccolte dagli attivisti per chiedere la concessione della cittadinanza italiana a Patrick Zaki. Oltre 50 parlamentari, con un’adesione trasversale, hanno firmato la mozione presentata da Filippo Sensi e Lia Quartapelle per chiedere al governo di mobilitarsi per la liberazione del ricercatore, trattenuto da oltre un anno dalle autorità egiziane.

Zaki: De Maria, fare pressione sull'Egitto

  • 06/02/2021

"Domani sarà passato un anno dalla incarcerazione di Patrick Zaki. ‘Colpevole’ per il suo impegno per le libertà democratiche. Già il tempo trascorso di carcerazione preventiva dice molto di una grave violazione dei suoi diritti umani. Non bisogna rinunciare ad esercitare tutte le pressioni possibili sul governo egiziano. Per chiedere libertà e rispetto dei diritti umani di Zaki”.

Così Andrea De Maria, deputato Pd e Segretario di Presidenza della Camera.

Zaki: mozione Pd, cittadinanza italiana e monitoraggio processo in Egitto

  • 05/02/2021

“Sostenere l’istanza per il conferimento della cittadinanza italiana a Patrick Zaki; continuare a monitorare con la presenza in aula della nostra rappresentanza diplomatica al Cairo, lo svolgimento delle udienze processuali e le sue condizioni di detenzione; continuare a sostenere, con l’Egitto e nei consessi europei e internazionali, l’immediato rilascio di tutti i prigionieri di coscienza, finiti in carcere solo per aver esercitato in modo pacifico i loro diritti fondamentali; continuare a esortare le autorità egiziane al rispetto dei diritti alla libertà d’espressione, di associazione e

Zaki: De Maria, Cittadinanza onoraria di Bologna sostegno alla battaglia per la sua liberazione.

  • 11/01/2021

"Da oggi Patrick Zaki sarà cittadino onorario di Bologna. Una scelta molto importante. Che corrisponde alla identità di una comunità sempre in prima linea nelle battaglie democratiche e per i diritti civili. Un sostegno di grande valore alla battaglia civile e democratica per la liberazione di Zaki e per il rispetto dei suoi diritti umani. Un segnale importante a tutti gli altri livelli istituzionali perché proseguano con la massima determinazione il loro impegno verso le autorità egiziane".

Così Andrea De Maria, deputato PD e Segretario di Presidenza della Camera.

Pagine