Salva Milano: Morassut, serve normativa urbanistica nazionale

  • 10/03/2025

Nell’incontro di oggi tra la Commissione Periferie e la giunta di Milano si è toccato anche il tema del Salva Milano. Il Salva Milano è il caso più noto alla cronaca di un problema nazionale esteso e grave e che provoca continui cortocircuiti normativi, contenziosi, blocchi di interventi. Il problema è l’assenza di una giusta normativa urbanistica che detti una cornice nazionale semplice ma che dia chiari indirizzi alle Regioni e alle grandi città. Se non si affronta questo tema avremo ancora decine di Salva Milano sparsi per l’Italia.

Salva Milano: Roggiani, Non procedere con iter parlamentare, coinvolti esponenti centro destra

  • 05/03/2025

Dopo quanto emerso oggi dalle inchieste della magistratura sul Salva Milano, con il coinvolgimento di soli esponenti di centro destra, il Partito Democratico ritiene non ci siano più le condizioni per andare avanti. A tutela anche di Milano e della sua amministrazione, che si costituirà parte civile, riteniamo che occorra non procedere con il proseguimento dell’iter parlamentare.

Così in una nota Silvia Roggiani, deputata Pd.

 

Salva-Milano: Quartapelle, certezza normativa fondamentale per sviluppo urbanistico

  • 21/11/2024

“La norma interpretativa in materia di urbanistica e edilizia approvata oggi alla Camera segna un punto importante, in attesa dell’approvazione del Senato, per sbloccare la situazione di enorme incertezza in cui versano le pratiche edilizie a Milano e in altre città italiane. Era necessaria questa approvazione per chiarire la situazione, sbloccare le pratiche, dare certezza normativa agli operatori e ai funzionari pubblici. Fatto questo necessario passaggio legislativo, è il momento di impegnarsi per la discussione sulla pianificazione urbanistica a Milano, a partire dal PGT.

Salva Milano: Roggiani no inciuci, destra si è allineata su nostra posizione

  • 21/11/2024

“Il Partito Democratico oggi vota a favore di questo provvedimento non perché intenda fare compromessi con la destra, ma perché il governo e i parlamentari di centrodestra sono venuti sulle nostre posizioni. Abbiamo ottenuto il riconoscimento di un principio che avevamo già proposto durante la discussione del provvedimento ‘Salva Casa’: l’interpretazione autentica delle norme urbanistiche.