Università: Lai, inaugurato anno accademico, Italia modello di democrazia e libertà

  • 20/03/2023

“Una storia di grande prestigio, lunga 402 anni. L’università degli Studi di Cagliari inaugura l'anno accademico con un simbolico richiamo ai 75 anni della Costituzione e all'Italia modello di democrazie e libertà.

Grande sensibilità nella scelta fatta dal rettore Francesco Mola e dall'Università di Cagliari”. Lo scrive in un tweet il deputato dem della Sardegna Silvio Lai che ha partecipato all'inaugurazione del 402° anno accademico dell'Università di Cagliari.

Università: Zingaretti, governo garantisca borse di studio a idonei

  • 09/03/2023

“Nelle università basta idonei non beneficiari di borse di studio. L’Italia non è un Paese per studentesse e studenti. E’ evidente la rimozione della questione giovanile nell’agenda di governo della destra. Con iniziative e un'interrogazione del Partito Democratico al governo rilanciamo una battaglia affinché siano rispettati gli impegni e le scadenze del Pnrr per garantire nuovi investimenti. Nelle Università italiane solo uno studente su dieci percepisce una borsa di studio, a fronte di una media europea di tre su dieci”.

Università: Pd, governo affronti tema suicidi studenti universitari

  • 08/03/2023

“Non si può morire di Università, è il grido che si è levato durante le cerimonie accademiche. Certo, le ragioni di un suicidio rimangono sempre complesse, lasciano sgomenti e addolorati, ma hanno tratti in comune: bugie ai genitori sugli esami sostenuti o sulla data di laurea, lettere in cui si incolpava la difficoltà nel proseguire gli studi. Il rendimento, inoltre, è strettamente legato alla possibilità di continuare a studiare, specie per chi è fuorisede o pendolare e conta sulle borse di studio per fare qualcosa che dovrebbe essere garantito dalla Costituzione.

Sanità: Simiani, Università fondamentali per potenziare l’offerta territoriale

  • 16/02/2023

“L’Università deve essere parte integrante dell’offerta sanitaria di ciascuna area vasta, non solo come percorso formativo, ma anche per promuovere l’inserimento lavorativo delle risorse umane. E’ necessario che le figure professionali formate sul territorio vengano utilizzate adeguatamente e valorizzate dalla sanità locale, oggi in grave difficoltà per la mancanza di specializzandi e medici.

Manovra: Manzi, mancano investimenti in cultura, scuola, università. Non è una manovra per i giovani

  • 22/12/2022

“Basta sono indegna”. “In classe non respiro”. Sono le parole di Beatrice, Eleonora, Polly. Sono le testimonianze di un disagio crescente che tocca gli adolescenti ed i più giovani, un’emergenza a cui non si può non fare fronte con un’azione trasversale che tocca più ambiti non solo l’istruzione. E di fronte ad una emergenza come questa il Governo taglia fondi all’istruzione e interviene su 18App, festeggiando con spirito ideologico la riscrittura e l’abolizione.

Manovra: Manzi, mancano investimenti in cultura, scuola, università. Non è una manovra per i giovani

  • 22/12/2022

“Basta sono indegna”. “In classe non respiro”. Sono le parole di Beatrice, Eleonora, Polly. Sono le testimonianze di un disagio crescente che tocca gli adolescenti ed i più giovani, un’emergenza a cui non si può non fare fronte con un’azione trasversale che tocca più ambiti non solo l’istruzione. E di fronte ad una emergenza come questa il Governo taglia fondi all’istruzione e interviene su 18App, festeggiando con spirito ideologico la riscrittura e l’abolizione.

Università: Gribaudo, manganellate a studenti pessimo battesimo per governo

  • 25/10/2022

Presenterò subito interrogazione parlamentare

"Le manganellate della Polizia alle studentesse e agli studenti della Sapienza sono un pessimo battesimo per questo governo. Presenterò immediatamente un’interrogazione parlamentare. È questa la nuova strategia di gestione dell'ordine pubblico?" Lo scrive su Twitter la deputata del Pd Chiara Gribaudo.

Università: Pd, sanare storture per accedere a concorsi da ricercatori di tipo B

  • 04/05/2022

“Abbiamo chiesto alla Ministra dell’Università Maria Cristina Messa quali iniziative il governo intenda prendere per evitare che assegnisti e ricercatori a tempo determinato, con una lunga e comprovata esperienza scientifica e didattica, siano esclusi dalla possibilità di partecipare ai concorsi da ricercatore di tipo B, a causa del combinato disposto degli articoli 22 e 24 della legge n. 240 del 2010, al fine di sanare una situazione discriminante nei loro confronti.

Il ruolo dell’Università per le Aree Interne - Domani 4 maggio, alle ore 14,00, presso la sala Berlinguer del gruppo Pd alla Camera dei Deputati

  • 03/05/2022

Domani 4 maggio, alle ore 14,00, presso la sala Berlinguer del gruppo Pd alla Camera dei Deputati presenteremo un’interessante ricerca curata da Luigi Famiglietti e Margherita Interlandi su “Il ruolo dell’Università per le Aree Interne. La gestione associata dei servizi e delle funzioni comunali in Val di Comino”.

Pagine