Migranti: Pd, governo prenda iniziative per aiutare migliaia di profughi

  • 18/11/2021
“Quale sia la posizione del governo sulla gestione polacca di migranti e profughi bloccati alla frontiera con la Bielorussia e quali iniziative urgenti intenda assumere per garantire la tutela dei diritti umani, nel pieno rispetto dei trattati sovranazionali in materia, e per assicurare che i richiedenti asilo abbiano accesso al territorio Ue al fine di sottoporre una richiesta di protezione”: questi i contenuti di una interrogazione depositata oggi, giovedì 18 novembre alla Camera, a prima firma delle deputate Pd Lucia Ciampi e Laura Boldrini, e sottoscritta da tutti gli esponenti del Pa

Migranti: Pollastrini, dittature congegnano e poi sfruttano drammi umani

  • 10/11/2021

“Migliaia di persone premono al confine tra Bielorussia e Polonia. Un’altra dimensione di come le dittature e la destra sappiano congegnare e poi sfruttare drammi e disperazioni. Un autocrate, il leader bielorusso Lukashenko, usa la tragedia di afghani, siriani, iracheni, per ricattare l’Europa e spingerla a ritirare le sanzioni contro il regime di Minsk. Vedremo se il presidente Putin saprà dare una risposta all’appello congiunto di Angela Merkel e Ursula von der Leyen”.

Lo dichiara Barbara Pollastrini, della Presidenza del Gruppo Pd alla Camera.

Bielorussia: P. De Luca, indegno usare crisi umanitarie come strumento lotta politica

  • 09/11/2021

Indegno e moralmente inaccettabile quanto sta accadendo al confine tra Bielorussia e Polonia. Non si possono trattare come carne da macello persone terrorizzate e indifese, che hanno perso tutto. Il regime di Lukashenko non si sta facendo scrupoli di speculare sulla vita di migliaia di donne, bambini e uomini per scopi politici. C’è bisogno di muoversi subito, la Polonia non può essere lasciata sola a gestire questa crisi.

Bielorussia: Pollastrini, regime brutale ora agire con fermezza

  • 23/05/2021

Post su Fb di Barbara Pollastrini, deputata Pd

Libertà per  Roman Protasevich  blogger di 26 anni trattenuto ora da un regime brutale.

L’ Europa e il nostro governo agiscano subito con fermezza  contro una dittatura che usa carcere, ricatti e arriva a dirottare un aereo per piegare una resistenza pacifica.

A Minsk con Andrea Orlando abbiamo visto quanto coraggio e quanta solidarietà tengono vivo un movimento popolare per la libertà e i diritti umani.

Bielorussia: Fassino, superare regime Lukashenko è un pericolo internazionale

  • 23/05/2021

Con un atto di pirateria aerea il regime di Lukashenko ha dirottato un aereo in volo da Atene a Vilnius per arrestare Roman Protasevich, un giornalista colpevole di dare voce all'opposizione bielorussa. Un atto illegale, arrogante e in dispregio di ogni diritto. È  la conferma di quanto il regime di Lukashenko rappresenti un pericolo per la Bielorussia e la sicurezza internazionale.

Bielorussia: incontro Pd con Svetlana Tikhanovskaya

  • 29/04/2021

Una delegazione del Partito Democratico composta dal Segretario Enrico Letta, Debora Serracchiani, capogruppo alla Camera, Simona Malpezzi, capogruppo al Senato, la deputata Lia Quartapelle, responsabile della Segreteria del Pd per l’Europa e gli Affari internazionali, il deputato Enrico Borghi, responsabile responsabile Politiche della sicurezza nella Segreteria del Pd, Emanuele Fiano, della presidenza del Gruppo Pd alla Camera e il senatore Alessandro Alfieri, segretario della commissione Esteri del Senato, ha accolto, questa mattina, presso la Sala Berlinguer del Gruppo, Svetlana Tikhano

Bielorussia: Fassino, pieno sostegno opposizione Tsikanouskaya

  • 29/04/2021

"Da Svietlana Tsikanouskaya proposte lucide per portare la Bielorussia fuori dalla crisi e restituire ai bielorussi libertà, democrazia e diritti".Lo dichiara Piero Fassino, presidente della Commissione esteri della Camera, in occasione dell'audizione di Svietlana Tsikanouskaya, leader dell'opposizione bielorussa in esilio. "Sostenere - continua -  l'opposizione al regime di Lukashenko è un dovere morale e politico per ogni coscienza democratica e per tutta la comunità internazionale.

Pagine