Bielorussia: Boldrini, sempre al fianco della legitima presidente Tsihanouskaya

  • 09/08/2023

"Esattamente tre anni fa, in Bielorussia, si tenevano elezioni non libere né eque che hanno consegnato per l'ennesima volta la presidenza all'usurpatore Aleksandar Lukashenko, sottraendola alla presidente legittimamente eletta Sviatlana Tsihanouskaya. Lukashenko si è tenuto stretto il potere con una campagna elettorale segnata dalla feroce repressione degli oppositori e dall'arresto dei due leader dell'opposizione Viktor Babariko e Sergej Tikhanovsky.

Elezioni: Madia, non cadremo nella trappola di ritirare testo su voto fuorisede

  • 17/05/2023

“Non cadremo nella trappola di ritirare la proposta di legge sul voto ai fuorisede, la maggioranza abbia il coraggio di assumersi le proprie responsabilità". Lo ha detto la deputata dem Marianna Madia, prima firmataria della proposta di legge, a margine di una conferenza stampa con i rappresentanti di tutte le opposizioni alla Camera. “Tutte le opposizioni saranno unite nello smascherare la strategia della maggioranza", ha aggiunto.

Elezioni: Braga, Maggioranza sfila provvedimento. Intervenga Fontana

  • 17/05/2023

Pur di non far votare i fuori sede, la maggioranza s’impossessa di un provvedimento del Pd e condiviso da tutte le opposizioni, trasformandolo in una delega in bianco che rischia di non avere mai attuazione.
Un comportamento inaccettabile che denuncerò nella prossima riunione dei capigruppo nella quale chiederò al Presidente Fontana nella sua veste di garante di consentire alle opposizioni di portare avanti le proprie iniziative senza che ogni volta – penso alla pdl sulle madri in carcere – il governo tenti di svilirne la natura.

Elezioni: Pd, garantire massima vigilanza ai seggi nella provincia di Napoli

  • 13/05/2023

Rischio concreto di voto inquinato

Facciamo appello perché nel voto del 14 e 15 maggio nelle principali città della provincia di Napoli, in particolare a Torre del Greco e Grumo Nevano, sia garantita al massimo la vigilanza ai seggi. C’è un rischio concreto di voto inquinato anche a causa della presenza nelle liste di persone che in passato si sono rese protagoniste di queste pratiche. Chiediamo dunque una presenza rafforzata delle forze dell’ordine perché tutti i cittadini possano liberamente esprimere il proprio diritto al voto.

Elezioni: Madia, No a ‘voto dove vivo’, Italia a democrazia limitata?

  • 13/04/2023

“Oggi audizione del ministero dell’Interno su ‘voto dove vivo’. In Italia non si troverebbero le modalità tecniche per fare quel che si fa in Francia, Germania, Spagna… siamo un Paese a democrazia limitata?”.
Così la deputata del Partito Democratico, Marianna Madia, su Twitter.

Elezioni. Madia, si riconosca diritto di voto ai fuorisede

  • 08/03/2023

“Oggi sono iniziate in Commissione Affari Costituzionali della Camera le audizioni sulla nostra proposta di legge per il voto ai fuorisede. Ci auguriamo che finalmente questa sia la legislatura buona per approvarla, dopo che ne abbiamo già discusso tanto in quella precedente. Per il nostro Paese sarebbe un traguardo importante riconoscere il diritto di voto ai fuori sede come avviene in tutte le democrazie più avanzate”. Lo afferma la deputata del Pd Marianna Madia.

Elezioni: P. De Luca, rifondare il PD. Bene percorso proposto da Letta, ora al lavoro

  • 30/09/2022

“Il Partito Democratico ha bisogno di essere ricostruito dalle fondamenta. Serve avviare subito il percorso da seguire e da svolgere nei tempi certi, previsti dalle regole. È bene, però, evitare un calciomercato dei nomi che trasformi il tutto in una corrida. Sarebbe inutile e controproducente. Va aperta, piuttosto, una discussione preliminare, ampia e netta, sull'identità, sulla natura e sull'idea stessa del PD del futuro da rifondare. Abbiamo dei nodi decisivi da sciogliere: il rapporto con il Sud, l’attenzione verso i più fragili, l’ascolto del disagio sociale.

Elezioni: D’Elia, ora opposizione determinata e unitaria. Destra non ha maggioranza nel Paese

  • 27/09/2022

“Una dura sconfitta. Ha vinto la destra, trascinata da Giorgia Meloni. Un risultato chiaro, di chi ha saputo unirsi, mentre da questa parte mancava il campo largo, che ci ha fatto vincere tante amministrazioni.
Per la prima volta una donna vince le elezioni e può diventare Presidente del Consiglio. Una novità importante e ambivalente, che avviene nel segno della destra e delle forze illiberali, quelle che nel mondo minano i diritti delle donne. Sono subito arrivati i complimenti da Ungheria e Polonia.

Tags: 

Pagine