Los Angeles: Di Sanzo, vicinanza a italiani, situazione senza precedenti
Dichiarazione di Christian Di Sanzo, deputato Pd eletto in Nord e Centro America
Dichiarazione di Christian Di Sanzo, deputato Pd eletto in Nord e Centro America
“Con l’approvazione della Legge di Bilancio sono state confermate dal Governo Meloni tutte le misure punitive contro i nostri connazionali residenti all’estero riducendo le loro pensioni, eliminando l’indennità di disoccupazione per chi rientra ed infine aumentando le spese procedurali per chi vuole legittimamente richiedere la cittadinanza italiana.
Pd unico gruppo parlamentare che ha segnalato emendamenti, parlamento converga
“Ho avuto un incontro con una delegazione governativa della Mongolia guidata da Altangerel Oyunsaikhan, ministro della giustizia e degli affari interni della Mongolia, che ha visitato il nostro Paese per approfondire le relazioni bilaterali e discutere opportunità di cooperazione in diversi settori. L'incontro si è svolto in un clima di cordialità e rispetto reciproco, evidenziando l'importanza strategica della nostra amicizia. Abbiamo avuto l'opportunità di esplorare temi cruciali, quali lo sviluppo economico, la sostenibilità ambientale e la cooperazione culturale.
Oggi conferenza stampa alla camera, ore 11.30 – Sala Berlinguer
Domani conferenza stampa alla camera, ore 11.30 – Sala Berlinguer
“Lo avevo inserito nel mio programma elettorale, era un impegno preso con gli italiani all’estero e abbiamo mantenuto l’impegno. Il disegno di legge sui servizi consolari ” Disposizioni per il finanziamento di interventi volti al rafforzamento dei servizi consolari in favore dei cittadini italiani residenti o presenti all'estero” a prima firma Ricciardi (Pd) e sottoscritta e sostenuta anche dai colleghi eletti all’estero, è finalmente diventato legge.
"Per la prima volta una legge dedicata agli italiani all’estero è stata approvata con un iter ordinario. Un risultato importante ottenuto grazie al lavoro del Partito Democratico con una proposta a prima firma di Toni Ricciardi. La norma investe sulle sedi consolari, ne rafforza i servizi e riduce le liste d’attesa per i passaporti. Un segnale importante per gli oltre 7 milioni di italiani nel mondo, che oggi si sentono più integrati nella comunità nazionale". Lo dichiara Peppe Provenzano, deputato e responsabile Esteri del Partito Democratico.
“Il ddl sui servizi consolari a mia prima firma è finalmente legge. E’ importante perché per la prima volta nella storia, una legge che riguarda gli italiani all'estero non è un atto parlamentare straordinario ma ha seguito un iter ordinario. Ma è importante soprattutto perché il primo partito di opposizione, il Partito Democratico, l’ha inserita a inizio legislatura tra le proprie priorità, e oggi, con il consenso di tutte le forze politiche di Camera e Senato, che ringrazio, l’ha fatta diventare legge dello Stato”.
La manovra del governo Meloni fa cassa sugli italiani all’estero con un taglio verticale di 55 milioni, anche per finanziare la follia del progetto dei migranti in Albania. Il blocco della rivalutazione per i pensionati italiani all’estero, per recuperare 8 milioni, è un’ingiustizia e contrasta con le norme europee. Lo stop alla disoccupazione per i rimpatriati è una vergogna. Persone che hanno creduto nello Stato hanno deciso di rientrare, hanno generato nuove entrate tributarie non previste, adesso vengono penalizzate dal governo.