Fisco: Guerra, riforma permette legalizzazione dell’evasione

  • 17/03/2023

“Con la riforma fiscale non si fa una lotta preventiva all’evasione bensì si permette la legalizzazione dell’evasione. Con il concordato preventivo sei autorizzato a non dichiarare il reddito che ottieni, è chiaro che non è più evasione. Così non combatti l’evasione ma dici ‘mi va bene che una parte del reddito non venga dichiarata’. Sui redditi da lavoro autonomo e piccole imprese c'è un gap di evasione del 70 per cento, ovvero il 67 per cento della base imponibile viene  sottratta al fisco.

Fisco: Guerra (Pd-Idp), riforma è bugia colossale, chi ha di più deve contribuire di più

  • 17/03/2023

“L'irpef è l'imposta cardine del nostro ordinamento è quella che serve più di tutte per il finanziamento dei beni pubblici ha nella sua base imponibile più dell'85% dei redditi di lavoro dipendente e di pensione. Quindi la progressività nel nostro sistema è realizzata soprattutto su questi redditi. Gli altri redditi, finanziari, da capitale da terreni e gli affitti, sono stati via via portati fuori. Quindi noi abbiamo un sistema che è caratterizzato da una profonda ingiustizia.Questa riforma non interviene assolutamente su questo punti.

Fisco: Provenzano, vogliono spaccare il paese

  • 17/03/2023

Tweet di Peppe Provenzano, Vicepresidente gruppo Pd Camera

Resta solo da capire se il modello di Stato sociale che ha in mente #Meloni per l’Italia sia quello bielorusso o, per non stupirci troppo, il modello ungherese del suo caro #Orban.

Non vogliono solo spaccare il Paese, con l’autonomia differenziata. Vogliono proprio smantellarlo

Fisco: Merola, recupero evasione premia Agenzia e governo precedente

  • 09/03/2023

“La buona notizia sul recupero record dell’evasione nel 2022 è una buona notizia che premia il lavoro dell’Agenzia per le entrate e certamente anche l’impegno profuso in questa direzione dal precedente governo. Il rafforzamento della lotta all’evasione va inteso come elemento di giustizia sociale, di riduzione delle diseguaglianze e anche di un maggior rispetto di una vera e più libera competizione tra le imprese. Occorre inoltre adeguare questi interventi nel solco previsto dalla nostra Costituzione e cioè nel senso della progressività del sistema impositivo.

Fisco: D’Alfonso, governo intervenga per escludere comuni da tassazione extraprofitti

  • 25/11/2022

Con un’interrogazione alla Camera indirizzata al ministro dell’Economia, Giorgetti, il deputato del Partito Democratico, Luciano D’Alfonso, interviene sul caso della tassazione degli extraprofitti per gli Enti Pubblici territoriali proprietari di impianti di produzione di energia verde.

Elezioni: Lorenzin, mensilità in più a lavoratori e tetto costo energia

  • 22/08/2022

“Le proposte della destra sul fisco sono irrealizzabili e contraddittorie tra di loro e rappresentano una bomba ad orologeria sul bilancio dello Stato. Servirà un’operazione verità per smascherare l'insostenibilità di misure come la Flat Tax estesa ai redditi alti il cui costo porterebbe necessariamente ad un grave taglio ai servizi pubblici per i cittadini, come la sanità e la scuola".

Lo ha detto Beatrice Lorenzin, deputata e candidata Pd alle prossime elezioni, intervenendo a L’Aria che tira Estate su La7.

Elezioni: Fragomeli, il Fisco per il cdx: un’accozzaglia di misure insostenibili

  • 12/08/2022

“Non bastava l’annunciata Flat tax per tutti pesata a decine di mld di costo, poi ridimensionata all’iniqua flat tax incrementale e fino a 100 mila euro, avanti con l’eliminazione di altri tributi, altre decine di mld per la riforma delle pensioni. Ma come si paga tutto ciò? Una volta il cdx per finanziare il programma si riempiva la bocca con la spending review, adesso non più, all’insostenibilità delle loro misure fiscali si aggiungono aumenti della spesa pubblica con servizi all’infanzia e alla famiglia etc.

Fisco: Fragomeli, prima flat tax giovani con Prodi, quella di Salvini sfascia bilancio stato

  • 10/08/2022

Flat tax per tutti, Salvini scherzava e scopre la Flat per i giovani. Dispiace che l’interesse della Lega per i giovani sia sempre indiretto e strumentale a promuovere il vecchio e insostenibile arnese della flat tax per tutti. Ad ogni modo ricordiamo a Salvini che il primo regime agevolato per i giovani under 35 e nei primi 5 anni di attività, cosiddetto dei minimi, fu introdotto dal governo Prodi con la finanziaria 2008 proprio con l’obiettivo di semplificare e ridurre l’aliquota fiscale alle nuove e giovani partite IVA entro determinati limiti di reddito.

Flat tax: Mancini, tipica misura della destra, ingiusta e insostenibile

  • 08/08/2022

"Le politiche che aumentano le disuguaglianze sono nel Dna della destra e la proposta della flat tax di Salvini ne è la prova più chiara. Una misura costosa che porterebbe vantaggi solo alle poche persone più ricche a discapito della stragrande maggioranza dei cittadini, un provvedimento sostanzialmente buono per gli slogan, ingiusto e insostenibile.

Pagine