Ferrovie: Barbagallo, Meloni richiami Salvini, è lei la responsabile dell’azione di governo
Alla Camera Ciriani smentisce Fs: per il governo ritardi nella norma
Alla Camera Ciriani smentisce Fs: per il governo ritardi nella norma
“Soddisfazione per aver finalmente affrontato l’emergenza pesca e l’invasione del granchio blu nelle lagune del Bassopolesine, ma amarezza per i 18 mesi persi in cui il Governo ha dimostrato distanza e incomprensione per la crisi reale di un settore da decenni leader europeo nella produzione ed esportazione di vongole”. Così Nadia Romeo, deputata del Pd, commenta l’audizione di oggi di Enrico Caterino, Commissario straordinario all'emergenza per il granchio blu, nelle Commissioni riunite Ambiente e Agricoltura della Camera.
Sciopero generale ci parla di sofferenza enorme
“La Lega di cui Giorgetti è vicesegretario ha tradito tutte le promesse della campagna elettorale. Va detto con molta nettezza, anche alla luce delle parole pronunciate dal ministro dell’economia in audizione oggi alla Camera. Dovevano abolire la Fornero, invece allungano l’età pensionabile fino a 70 anni nel pubblico impiego, che in fondo è la vera vittima di questa manovra.
"Non si può più restare fermi dopo l'audizione di Tavares. Il governo deve agire subito: stiamo parlando di un settore strategico per l'economia nazionale. L'automotive sta attraversando un momento di grande difficoltà, con un preoccupante calo delle vendite e delle immatricolazioni. La produzione si è ormai spostata in Cina, penalizzando in particolare il nostro Paese, che soffre a causa delle decisioni di Stellantis di ridurre ulteriormente la produzione nei suoi stabilimenti italiani.
Mef non è in grado di quantificare impatti economici, immediato stop esame parlamentare
Governo si fermi, parlamento non è passacarte dell’esecutivo
“Dopo che per anni l’attuale maggioranza lo ha criticato e condannato, il viceministro dell’Economia di Fdi, Maurizio Leo, fa resuscitare il redditometro con grande stupore di Forza Italia e Lega che lo criticano aspramente. Tutto normale - possiamo ormai affermare- visto che la maggioranza naviga a vista e ogni giorno c’è uno scontro diverso”. Lo dichiara Ubaldo Pagano, capogruppo Pd in commissione Bilancio della Camera.
“Continua l’opera distruttrice di Raffaele Fitto. Dopo il sostanziale azzeramento del fondo perequativo infrastrutturale, i tagli del Pnrr e l’accentramento di Zes e politiche di coesione, con l’ultimo decreto Fitto cancella con un tratto di penna una misura fondamentale per le imprese meridionali. ‘Decontribuzione Sud’, voluta dal PD e dall’ex ministro Giuseppe Provenzano, ha dimostrato enorme utilità per l’economia del Mezzogiorno, coinvolgendo 4 milioni di lavoratrici e lavoratori e consentendo alle aziende del Sud di fare assunzioni e rendere stabili posti di lavoro prima precari.
“Se tagli le misure di decontribuzione per le imprese del Sud stai facendo un attacco diretto alla parte piu’ fragile del Paese. Con il rischio concreto che saltino tre milioni di contratti. Siamo davanti al secondo tempo dell’Autonomia differenziata. Il Governo Meloni sta cedendo ogni giorno il passo alla Lega a partire dalla bullizzazione nei confronti del Mezzogiorno”.
Così il capogruppo del Pd in commissione Lavoro alla Camera, Arturo Scotto.