Terzo valico: Gribaudo, sorpresa per le parole del commissario, sicurezza ha sempre precedenza.

  • 23/01/2025

“Ho letto con una certa sorpresa - dichiara la vicepresidente nazionale del Partito Democratico Chiara Gribaudo - le parole del commissario straordinario del Terzo valico Calogero Maugeri in riferimento alla morte, nel 2023, del lavoratore Salvatore Cucè.”

De Maria, licenziamenti alla Marzocchi Pompe. Assumerò tutte le iniziative parlamentari utili.

  • 21/01/2025

"La notizia dei licenziamenti con brevissimo preavviso alla Marzocchi Pompe di Casalecchio di Reno e di Zola Predosa (Bo) è di straordinaria gravità. Tutta la mia solidarietà ai lavoratori ed il mio sostegno alle loro iniziative di lotta. Assumere tutte le iniziative parlamentari utili ad aiutare una soluzione positiva della vertenza". Così Andrea De Maria, deputato PD

Lavoro: Stefanazzi, decisione Versalis gravissima, governo inerme

  • 18/01/2025

“La decisione di Eni Versalis di chiudere il sito di Brindisi nel bel mezzo della trattativa con Governo e parti sociali è di una gravità inaudita, che ben testimonia la sostanziale indifferenza dei vertici aziendali verso le sorti dei dipendenti e delle loro famiglie. Per di più, la progressiva dismissione degli impianti significa prepararsi a cancellare definitivamente un settore, come quello della chimica di base, fondamentale per l’industria del Paese.

Inps: Scotto, scontro Lega-FdI su pelle lavoratori, governo irresponsabile

  • 10/01/2025

“E’ evidente che sulle pensioni è in corso uno scontro tra Lega e Fratelli d’Italia. Oggetto del desiderio: mettere le mani sull’Inps. In mezzo la vita di decine di migliaia di lavoratori che non sanno quando e come andranno in pensione. Al governo abbiamo gente irresponsabile”.

Così il capogruppo Pd in commissione Lavoro alla Camera, Arturo Scotto.

Pensioni: Scotto, una truffa, ministra Lavoro venga in Parlamento

  • 09/01/2025

“Ormai siamo alla truffa organizzata. Il governo alza i requisiti per andare in pensione. Dal 2027 serviranno tre mesi in più. Esattamente 43 anni e un mese: uno scandalo. Dovevano abolire la legge Fornero e invece la peggiorano. La ministra del Lavoro venga a spiegare in Parlamento cosa succederà”.

Così il capogruppo Pd in commissione Lavoro alla Camera, Arturo Scotto.

Lavoro: Scotto, Meloni euforica, ma nega salario minimo

  • 03/01/2025

“Per Meloni non si vedono dati economici così positivi dalla Spedizione dei mille e dall’avvento IPhone. Dimentica di citare il primo uomo sulla Luna e la scoperta del codice di Hammurabi. Forse aspetta di risolvere prima il dramma dei lavoratori poveri a cui nega il salario minimo”.

Così sui social il capogruppo Pd in commissione Lavoro alla Camera, Arturo Scotto.

Lavoro: Scotto, trionfalismi Governo ridicoli, raccogliere appello Mattarella

  • 02/01/2025

21 mesi consecutivi di crollo della produzione industriale, 120mila persone in cassa integrazione, due milioni di under 35 via dall’Italia, il taglio dei coefficienti di trasformazione che ridurrà le pensioni di migliaia di italiani. La situazione del mondo del lavoro nel nostro paese diventa sempre più difficile. E i trionfalismi del Governo sono letteralmente ridicoli.

Lavoro: Scotto, emergenza under 35, scelte governo peggiorano situazione

  • 28/12/2024

Secondo il Cnel sono 2 milioni gli under 35 in meno di 20 anni al lavoro. Parliamo di una emergenza vera che riguarda sicuramente la demografia ma anche e soprattutto la precarietà e i bassi stipendi. Non si può fare finta di niente e continuare a mettere l’accento su dati occupazionali che tagliano fuori innanzitutto le giovani generazioni da percorsi lavorativi stabili e che per effetto delle scelte messe in campo da questo governo sono destinati nettamente a peggiorare.

Manovra: Scotto, Meloni mangia panettone, lavoratori No

  • 23/12/2024

“La Meloni mangerà il panettone, tantissimi lavoratori probabilmente No. Nonostante siano decine i tavoli di crisi aperti al Mimit, dalle parti di Palazzo Chigi fanno finta di niente. In legge di bilancio abbiamo presentato un emendamento per introdurre un ammortizzatore sociale specifico per i lavoratori delle imprese che sono maggiormente esposte a processi di transizione. La risposta è stata una sonora bocciatura.

Pagine