Sicurezza: Mauri, vicini alle forze dell’ordine, per noi scudo giudiziario è inaccettabile

  • 14/01/2025

“Non è accettabile in una democrazia che sia previsto uno scudo giudiziario ad hoc per chi detiene il diritto all'uso legittimo della forza” così il deputato democratico, responsabile nazionale sicurezza del Pd, Matteo Mauri che sottolinea: “Inserire nel registro degli indagati chi ha usato un'arma da fuoco è semplicemente un atto dovuto, e non significa assolutamente essere considerati colpevoli. Ogni cittadino, compresi i lavoratori delle forze dell'ordine, è considerato non colpevole fino a prova contraria”.

Sicurezza: Orfini, a Brescia procedure irregolari e punitive? Piantedosi chiarisca

  • 14/01/2025

“Le notizie provenienti da Brescia che riguardano il fermo di alcuni attivisti di extinction rebellion, palestina libera e ultima generazione sono inquietanti. Ragazze obbligate a spogliarsi, procedure irregolari e chiaramente punitive che se confermate sarebbero veri e propri abusi.
Da Bologna arrivano segnalazioni analoghe: una donna obbligata a spogliarsi e trattata in modo inaccettabile in uno stato di diritto.
Chiediamo al ministro Piantedosi di verificare immediatamente e di intervenire qualora le notizie fossero confermate.

Sicurezza: Mauri, Meloni festeggia, ma il nuovo Contratto non copre neanche l'inflazione

  • 18/12/2024

“La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha poco da festeggiare riguardo al rinnovo del contratto per il personale del comparto Sicurezza e Difesa. Ma soprattutto hanno poco da festeggiare le lavoratrici e i lavoratori.

Il nuovo contratto è arrivato in grave ritardo e non copre nemmeno l’aumento del costo della vita di questi ultimi anni.
Numeri alla mano il contratto prevede un mini-incremento del 5,78%, cioè a malapena 1/3 dell'inflazione dello stesso periodo.

Nautica: Simiani, Salvini in stato confusionale, sicurezza a rischio per incentivare turismo?

  • 18/12/2024

“Sulla Modifica al Codice della Nautica il Ministro Salvini ha toccato il fondo: il suo Ministero, rispondendo ad una interrogazione parlamentare, ha infatti avuto il coraggio di motivare le nuove disposizioni che rendono di fatto difficoltose e rischiose le procedure di emergenza e soccorso in caso di naufragio come norme imposte dall’Europa, facendo riferimento ad un atto della Commissione Ue che parla però di promozione dell’economia del mare e non di sicurezza.

Esplosione Calenzano: Braga, Fare chiarezza. Sicurezza è emergenza.

  • 09/12/2024

Ancora morti sul lavoro. Oggi 2 operai in un deposito Eni a Calenzano. Vicinanza alle famiglie e agli operatori impegnati nei soccorsi. Chiediamo che sia fatta chiarezza sulle responsabilità e si ponga fine alle stragi quotidiane. La sicurezza sul lavoro è sempre più emergenza.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla camera dei Deputati.

Boldrini: "Partire dalla cittadinanza: senza integrazione non c'è sicurezza"

  • 29/11/2024

"Quello che è successo a Milano, al Corvetto, ci racconta di un problema di disuguaglianze, soprattutto nelle grandi città. E riguarda tutti: italiani e stranieri e va affrontato in modo che non ci siano quartieri che restano indietro, che vivano sofferenze. Per gli stranieri c'è un tema aggiuntivo: ragazzi che sono nati in Italia, cresciuti in Italia non hanno neanche la possibilità di sentirsi parte della nostra comunità perché non hanno la cittadinanza.

Terzo valico: Gribaudo, cantiere con pericoli, si diano risposte su sicurezza dei lavoratori

  • 25/11/2024

“Nel febbraio del 2023 in una galleria del cantiere per il Terzo Valico a Voltaggio è morto l’operaio Salvatore Cucé a seguito di una esplosione dovuta a una fuga di gas metano. A novembre dello stesso anno, nel medesimo cantiere, si è verificato un altro incidente per fortuna senza conseguenze. Infine poche settimane fa il sottosegretario Rixi ha dichiarato che nella zona dei lavori per il Terzo Valico sarebbe stata rilevata la presenza di un giacimento di gas. Ora basta. Ora è necessario fare chiarezza” dichiara la vicepresidente nazionale del Partito Democratico Chiara Gribaudo.

Scontro tra volanti: Mauri, cordoglio per agente deceduto a Roma

  • 18/11/2024

"Voglio esprimere a nome di tutto il Partito Democratico cordoglio per il giovane agente 32enne Amar Kudin deceduto a Roma a causa di uno scontro che ha coinvolto due automobili della Polizia di Stato e vicinanza alla famiglia. I nostri rappresentanti delle Forze dell'Ordine svolgono un lavoro preziosissimo per garantire la sicurezza di tutti. A tutti loro va il nostro pensiero in questo momento tragico". Lo dichiara Matteo Mauri, deputato e responsabile Sicurezza Pd.

 

Trasporti: Casu, serve più sicurezza contro aggressioni, Salvini non se ne occupa ma noi sì

  • 14/11/2024

“Nei trasporti serve più sicurezza contro le aggressioni, servono interventi, servono investimenti, servono controlli, tutto quello che il ministro Salvini non sta facendo e che invece è contenuto nel documento elaborato dal coordinamento nazionale dei circoli della mobilità del Partito Democratico.

Pagine