Dl Cutro: deputati Pd, maggioranza impedisce lavoro dell'opposizione

  • 28/04/2023

"Ancora una volta la maggioranza su temi importanti come quello dell'immigrazione compie un vero e proprio atto di forza dando mandato in commissione Affari costituzionali al relatore sul decreto Cutro, nonostante il voto fortemente contrario dei deputati Pd. La maggioranza porta dunque il provvedimento in Aula senza discutere nemmeno la metà degli emendamenti presentati e dedicando alla votazioni meno di tre ore totali, impedendo di fatto all'opposizione di svolgere il proprio lavoro.

Detenute madri: Gianassi (Pd), con emendamenti destra più bambini in carcere

  • 23/03/2023

“Gli emendamenti della destra non solo cancellavano il principio ‘mai più bambini in carcere’ previsto nella nostra proposta di legge. Ma introducevano l’opposto principio ‘più bambini in carcere’.  Un principio per noi inaccettabile, soprattutto se fatto utilizzando la nostra proposta. Se vogliono, facciano loro una legge senza strumentalizzare proposte dell’opposizione”. Così il capogruppo democratico in commissione Giustizia alla Camera Federico Gianassi.

Manovra: Guerra, su ammissibilità emerge disprezzo delle regole di governo e maggioranza

  • 19/12/2022

“Nelle proposte emendative del governo presentate in commissione ci sono norme di carattere ordinamentale che non hanno effetti finanziari e  che per legge non possono stare nella legge di bilancio, non si capisce quindi come possano essere state dichiarate ammissibili dal presidente della commissione. Peraltro l’assenza di incidenza sui conti pubblici è sottolineata ripetutamente dalla relazione tecnica della Ragioneria. Una ulteriore dimostrazione che maggioranza e governo proseguono con un atteggiamento di totale arroganza e disprezzo delle regole.

Manovra, Melilli, Lavoro complesso, ostacoli superati grazie a lavoro di tutti

  • 23/12/2020

 “La commissione Bilancio ha esaminato i rilievi della ragioneria accogliendo la quasi totalità delle obiezioni formulate che riguardavano elementi di migliore definizione dei testi e delle coperture ed ha riformulato i restanti emendamenti definendo con certezza la sostenibilità economica. Un lavoro che ha impegnato gli uffici della commissione nella giornata di ieri e nella mattinata di oggi chiudendo definitivamente il testo della legge di Bilancio.

Dl Rilancio: Melilli, ascoltate forze produttive, governo affronterà temi ancora aperti

  • 06/07/2020

“Su post terremoto, servono stanziamenti pluriennali”

“L’esame del decreto Rilancio in commissione Bilancio è stato avviato con l’ascolto di tutti i componenti del mondo produttivo e del sistema commerciale italiano e, nell’ambito delle limitate risorse a disposizione del Parlamento, siamo intervenuti per dare risposte ai temi da loro sollevati, in particolare su alcuni di quelli (automotive, ecobonus, scuola, con attenzione anche alle paritarie).

Sicurezza bis: Fiano, mattanza di emendamenti da presidenti, pure M5s a lezione di democrazia da Putin?

  • 11/07/2019

"Nelle commissioni Affari Costituzionali e Giustizia della Camera si è attuata da parte delle Presidenze una mattanza di circa 260 emendamenti delle opposizioni e anche in parte della maggioranza, ritenuti, per decisione d’imperio delle Presidenze, inammissibili. Così la discussione sul decreto sicurezza bis, dalla quale sono state escluse le audizioni delle Ong, e in attesa della posizione della fiducia, viene ulteriormente depredata di democrazia e di confronto, impedendo ai deputati di poter adempiere al loro diritto/dovere di dibattito.

Manovra: Pd, ricostruzione sisma 2012, governo rispetti impegni presi Presentato pacchetto emendamenti per Veneto, Lombardia ed E-R

  • 19/11/2018

“I nostri emendamenti alla Legge di Bilancio targata M5s e Lega hanno l’importante funzione di prorogare al 2020 alcune delle misure necessarie a favorire il completamento della ricostruzione dei territori delle Regioni del Veneto, della Lombardia e dell’Emilia Romagna, colpiti dal sisma nel maggio del 2012.

Dl dignità: Viscomi, da Lega e 5stelle no a nostri emendamenti

  • 26/07/2018

“In Commissione #decretodimaio: da 5L parere negativo su emendamenti Dem: NO a riduzione stabile del costo del lavoro per assunzioni a tempo indeterminato, NO a causali contrattuali collettive, NO a buonuscita compensatoria per contratto a termine non rinnovato. Così è”.

Lo scrive su Twitter Antonio Viscomi, della Presidenza del Gruppo parlamentare del Partito Democratico alla Camera dei Deputati.

Dl Di Maio, Mancini, maggioranza in difficoltà, non c’è accordo tra Lega e M5S

  • 26/07/2018

"Sul decreto Di Maio, la maggioranza è palesemente in difficoltà: già all'articolo 1, quello che contiene le norme che rivedono la durata dei contratti a termine e reintroducono le causali, gli emendamenti del Movimento 5 Stelle e della Lega sono stati accantonati, mentre su quelli presentati dalle opposizioni c’è una totale chiusura da parte del Governo.

È del tutto evidente che la maggioranza è in affanno e che su questo provvedimento, visto anche  il silenzio assordante del Governo, non c’è ancora un’intesa tra Lega e M5S”.

Pagine