Turchia: Boldrini, solidarietà al partito di opposizione HDP a riuschio chiusura

  • 13/03/2023

“Insieme alle deputate e ai deputati del Partito Democratico nella Commissione Affari Esteri della Camera Enzo Amendola, Lia Quartapelle, Fabio Porta e all’onorevole Andrea Orlando ho sottoscritto una lettera in cui esprimiamo profonda preoccupazione per il processo in corso presso la Corte Costituzionale turca relativo alla chiusura del partito di opposizione Peoples' Democratic Party (HDP).

Pd: Morassut, abbandoni vocazione governativa

  • 22/02/2023

“Nel Paese sta maturando una opposizione sociale a questo governo. Per ora frammentata. C’è bisogno di rappresentarla e unificarla. Più la destra è arrogante è più aiuta la sinistra a riprendersi. Lo dice la storia del nostro Paese. Però ci vuole un Pd diverso. Il Pd a ‘vocazione governativa’ di questi anni va superato verso un partito - movimento per il quale il governo sia l’espressione di un chiaro mandato popolare e non l’esito di combinazioni parlamentari.

Dl Rave: Pd-Idp, ci opporremo con ogni strumento regolamentare disposizione

  • 28/12/2022

Il Gruppo Pd-Idp utilizzerà tutti gli strumenti regolamentari a disposizione delle opposizioni per evitare l’approvazione di un decreto sbagliato, pericoloso

e inutilmente ideologico. Leggiamo con preoccupazione che il ministro per i Rapporti con il Parlamento, esondando dalle sue prerogative, auspica l’adozione da parte del Presidente della Camera di strumenti che limitano i diritti delle opposizioni. Non è un buon inizio”.

Lo dichiarano Federico Fornaro e Andrea Casu. Delegati di Aula del Gruppo Pd-Idp

Legge di Bilancio: Simiani, governo nel caos ma opposizioni responsabili

  • 19/12/2022

"Se il Partito Democratico si fosse comportato come ha fatto Fratelli d'Italia in numerose occasioni nel corso della precedente Legislatura, l'Italia sarebbe sicuramente destinata all'esercizio provvisorio. Nonostante i continui  litigi nella maggioranza, il caos e l'assenza del governo a Montecitorio è soltanto grazie al senso di responsabilità e dalla serietà delle opposizioni che la legge di Bilancio ha ancora qualche speranza di essere approvata entro il 31 dicembre": è quanto dichiara Marco Simiani, capogruppo Pd in Commissione Ambiente della Camera.

Camere: Piero De Luca, Meloni non dia lezioni a opposizione

  • 15/10/2022

La destra ha imposto come Presidenti figure fortemente divisive. Legittima la scelta. Ma più che legittima la libertà di dissentire e contestarla come opposizione. Si chiama democrazia, lo ricordiamo a #Meloni. Pensi a risolvere i problemi interni e risparmi lezioni fuori luogo.

Così su Twitter il deputato democratico Piero De Luca

Governo: Benamati, le opposizioni pensano di governare meglio di Draghi? Lo dicano.

  • 19/07/2022

“Che le opposizioni spingano per il voto è fisiologico financo comprensibile. Lo è anche quando la situazione è particolarmente complessa e il Paese e’ in forte difficoltà. Lo e’ anche quando il Presidente del Consiglio è uno degli italiani più autorevoli nel mondo e con la sua presenza aiuta la tenuta dell’Italia sullo scenario internazionale per noi fondamentale, per ragioni economiche ed energetiche. Lo e’ anche quando questa foga elettorale serve solo ad accorciare la legislatura di sei mesi (facendo probabilmente saltare legge di bilancio e misure contro l’emergenza).

L. Bilancio: Pagano, Parlamento centrale, noi pronti a confronto

  • 11/12/2020

“Nel ribadire la centralità del Parlamento, siamo pronti a cogliere la possibilità che si sta manifestando di affrontare insieme a tutti i gruppi l'esame della Legge di Bilancio. Siamo convinti da sempre che un lavoro attento di Camera e Senato non possa che migliorare il testo di una legge fondamentale in questo momento così delicato. Serve l'impegno di tutti, servono le capacità, le intelligenze, la generosità di tutte le forze politiche e di tutti i parlamentari per licenziare un testo che aiuti l'Italia uscire da questa crisi.

Scostamento: Delrio, Importante tappa dialogo con opposizione

  • 26/11/2020

"Alla Camera il voto sullo scostamento di bilancio, otto miliardi destinati a sostenere in particolare lavoratori autonomi, commercianti, artigiani e professionisti, segna un nuova significativa scelta perché in questa drammatica emergenza nessuno debba restare solo o indietro. Ed è una tappa importante di quel dialogo con l'opposizione per cui abbiamo sempre lavorato nella convinzione che occorra un serio spirito unitario per uscire dalla crisi e avviare la rinascita del Paese ".
Così il capogruppo democratico alla Camera Graziano Delrio

Pagine