Salario minimo: Scotto, non temiamo abusi di potere della maggioranza e non abbassiamo la testa
Rizzetto presidente della commissione Lavoro di Montecitorio ha confuso arbitraggio con arbitrio
Rizzetto presidente della commissione Lavoro di Montecitorio ha confuso arbitraggio con arbitrio
Problema politico, non solo numerico"
La maggioranza in commissione Lavoro non esiste più. Ormai su qualsiasi voto, comprese le ratifiche, deve ricorrere al voto decisivo del presidente. Perché è minoranza sistematica. E’ stato così anche due settimane fa sul dl Caldo. Ci troviamo davanti a un problema politico, non semplicemente numerico o organizzativo. Noi andremo avanti, uniti, tenendo il punto su tutti i provvedimenti più importanti, a partire dal salario minimo che tornerà presto in Aula.
In merito alla decisione dell’Ufficio di Presidenza della Camera, il gruppo del Partito democratico rende noto che la sua capogruppo, on. Chiara Braga, ha deciso di non avvalersi dell’indennità aggiuntiva.
La ministra del Lavoro risponderà nel Question time odierno alla Camera
Torna nelle aule parlamentari la vicenda giudiziaria del ministro del Turismo Daniela Santanchè. Il Partito Democratico chiederà oggi, nel corso del Question time alla Camera al ministro del Lavoro Marina Elvira Calderone, quali “immediate iniziative intenda adottare al fine di verificare i comportamenti della Visibilia Editore, in merito all’utilizzo della cassa integrazione durante il periodo della pandemia, anche al fine del recupero delle somme, eventualmente, percepite illecitamente”.
“Oggi abbiamo ottenuto l’impegno del Presidente Fontana a far approdare in aula la discussione sulla proposta di legge di ratifica in Italia della riforma del Mes. Finalmente la Camera si potrà pronunciare e il governo non potrà più tergiversare. Il nostro Paese è chiamato a dimostrare la sua serietà in Europa per il rispetto degli impegni presi. Ne va della credibilità dell'Italia e della stabilità dell'intera zona euro”. Lo dichiara il deputato democratico Piero De Luca, capogruppo in commissione Politiche Ue.
Il Gruppo del Pd ha presentato una proposta di indagine conoscitiva sulle perdite di gas e acqua lungo tutto il territorio nazionale, sottoscritta dai deputati dem Marco Simiani, Vinicio Peluffo e Andrea Orlando. La richiesta è stata avanzata nelle due commissioni Attività produttive e Ambiente della Camera e ha lo scopo approfondire e valutare l’impatto delle fuoriuscite di gas naturale da centrali di produzione e infrastrutture di condotta e delle perdite di acqua lungo le reti di distribuzione, anche degli acquedotti rurali.
Oggi alle 13.30 la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, interverrà in Commissione Affari costituzionali alla Camera in occasione dell'audizione del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, sulle linee programmatiche del dicastero
“Preoccupano i gravissimi ritardi sulla ripartizione del Fondo per lo sviluppo e la coesione, considerato che il loro riparto sarebbe dovuto avvenire già entro il 2021. La mancata ripartizione ha gravemente compromesso l'utilizzo di queste risorse, fondamentali per l'avvio di progetti e la realizzazione di opere per il raggiungimento dell'obiettivo del riequilibrio economico e sociale tra le diverse aree del Paese.
Lunedì 16 gennaio alle ore 12:00 presso la Sala stampa della Camera dei Deputati verrà presentato il Centro studi e ricerche “Renato Zangheri”, custode della biblioteca personale e dell’archivio fotografico del grande intellettuale e politico.
Interverranno:
Andrea De Maria, Deputato del Gruppo parlamentare “Partito Democratico”
Walter Tega, presidente del Centro e professore emerito dell’Università di Bologna
Claudia Dall’Osso, presidente onoraria e storica
Una gestione improvvisata e assolutamente non all’altezza di un efficace andamento dei lavori. Aspettiamo da ore gli emendamenti del governo preannunciati prima alle 14 poi alle 18. Ancora non ce ne è traccia. Fanno roboanti manifestazioni ma sembrano tutt’altro che ‘pronti’ nell’affrontare la legge più importante da esaminare in Parlamento. La commissione procede nel caos, governo e maggioranza dimostrano di non essere in grado di svolgere il loro lavoro.
Lo dichiara la capogruppo del Pd alla Camera Debora Serracchiani