Responsabilità dei sindaci: Gianassi, Basta prese in giro. Se c’è volontà di governo e maggioranza si approvino le proposte del PD

  • 24/10/2023

“Se governo e maggioranza sono davvero interessate a superare le criticità del sistema delle responsabilità che gravano sui sindaci, lo si faccia senza indugiare oltre. Ancora una volta, oggi, l’Aula è stata chiamata a votare un ordine del giorno nel quale si affermano obbiettivi generici, non si sa a quando, di rivedere il sistema delle responsabilità. Inutile richiamare la separazione dei poteri tra amministratori e magistratura o concetti astrusi come prevedibilità e evitabilità.

Dl Alluvione: Curti, Foti in difficoltà insulta minoranza

  • 21/07/2023

Per comprendere da che parte stia la ragione, rispetto a quanto avvenuto oggi in Commissione Ambiente, è sufficiente soffermarsi sulla reazione scomposta e totalmente fuori luogo dell’on Foti. Quest’ultimo, cavillando sui tecnicismi nel vano tentativo di mascherare un imbarazzo politico oramai debordante, si affida ad un classico della destra italiana: l’insulto. La verità è che, sul Decreto Alluvione, il Governo ha operato fin dall’inizio con cinismo e scarso senso della prospettiva. Emanando un provvedimento miope, infarcito di lacune e asfittico dal punto di vista delle risorse.

Dl rigassificatori: Casu, ennesima fiducia, non è segno di buona salute governo

  • 14/07/2023

“L’esecutivo guidato da Giorgia Meloni continua a mortificare il Parlamento con l’ennesima fiducia posta oggi sul decreto rigassificatori. E pensare che si erano presentati agli elettori come pronti a restituire dignità a Camera e Senato, sono invece diventati  con oltre 30 decreti in meno di 9 mesi il governo politico medaglia d’oro per decretazione d’urgenza e questioni di fiducia. Non è certo un segno di buona salute di questa maggioranza”. Lo ha detto in Aula il deputato dem Andrea Casu, della presidenza del Gruppo Pd, durante la discussione generale sul decreto rigassificatori.

Fisco: Merola, bocciata autonomia impositiva enti locali

  • 21/06/2023

“Ieri sera in commissione Finanze è stato respinto dal governo un emendamento del Pd di cui sono primo firmatario. Questo il testo respinto: ‘garantire l’autonomia impositiva degli enti territoriali’.  Così nei principi della riforma fiscale non entra la possibilità dei Comuni di avere autonomia di risorse non derivate da finanziamenti statali. Continueremo ogni anno a vedere se la Legge finanziaria prevede risorse concesse ai Comuni.

Enti locali: Roggiani, Basta colpire sindaci. Governo dia più risorse o maggiore flessibilità

  • 30/05/2023

“La maggioranza continua a colpire sindaci e amministratori locali. Con la bocciatura dell’emendamento che consentiva ai comuni capoluogo di Regione di avere meno vincoli nell’utilizzo delle risorse provenienti dalla tassa di soggiorno – che in maggioranza pagano i turisti - e la possibilità di aumentarla dove fosse necessario, la destra conferma la volontà di voltare le spalle agli enti locali.

Dl Rave: Gnassi, su Covid enti locali si sostituiranno a governo

  • 30/12/2022

“Comuni e enti locali faranno ciò che non fa il governo sul Covid. Prima abbandonati dall’esecutivo con la Legge di bilancio. Ora con il caos e la cultura no vax dello stesso governo sono ancora lasciati soli su indirizzi e direttive da dare a tutte quelle strutture ospedaliere e servizi sociosanitari dove si trovano persone fragili e malate che sono a rischio.

Manovra: Gnassi, governo volta le spalle ai Comuni

  • 22/12/2022

“Abbiamo presentato una serie di proposte di modifica alla legge di bilancio per sostenere gli enti locali, ma il governo ha deciso di voltare le spalle alle istituzioni più vicine ai cittadini, alla spina dorsale del Paese, dicendo no a tutte. Maggioranza e governo si sono anche affannati a motivare come errore il sì al nostro emendamento a favore dei comuni in quanto, affermano, troppo oneroso. La verità è però un’altra: si tratta di scelte. E quelle del governo vanno in una direzione ben precisa: colpiscono chi è al servizio dei cittadini e favoriscono i potenti.

Manovra: Pagano, grave rifiuto a richieste enti locali

  • 17/12/2022

“Il governo arriva con enorme ritardo con gli emendamenti sugli enti locali, ma dice no a tutte le loro richieste. Nessun emendamento proposto da ANCI, Upi e Conferenza delle Regioni ha trovato il favore del governo. Una scelta che peserà inevitabilmente sul lavoro degli amministratori e di conseguenza sui cittadini”.
Lo dichiara il capogruppo dem in commissione Bilancio alla Camera Ubaldo Pagano.

Dl Aiuti ter: Manzi, su fondi alle scuole degli enti locali aspettiamo governo alla prova dei fatti

  • 11/11/2022

"In fase di approvazione del decreto Aiuti ter, è stato accolto un mio ordine del giorno che impegna il governo, in uno dei prossimi provvedimenti, ad implementare il fondo finalizzato al mantenimento delle scuole elementari parificate e alla realizzazione del sistema prescolastico integrato, al fine di comprendere anche le scuole degli enti locali che, dalla lettura della norma, sembrano restare escluse dal contributo.

Pagine