Lavoro: Scotto, da Governo nessuna risposta su questione salariale. Destra si confronti con 5 punti Schlein

  • 09/09/2024

“La destra dovrà confrontarsi con i cinque punti che Elly Schlein ha posto al centro del suo discorso di ieri alla Festa de l’Unità. Perché la stagione del vittimismo di governo è finita. Sono al potere da due anni e non hanno dato nessuna risposta concreta alla sofferenza sociale del paese. Hanno solo risolto i problemi dei loro amici e amichetti. E continuano a fare cassa sui più deboli. A partire dalla questione salariale dove le avvisaglie sul contratto del Pubblico impiego dicono che il Governo per l’ennesima volta prenderà in giro chi lavora nel servizio pubblico.

Lavoro: Scotto, Meloni non risponde perché non sa cosa dire e attacca Schlein

  • 03/09/2024

“Meloni festeggia i dati sull’occupazione. Ma siamo solo davanti a trionfalismi dal fusto corto. Perché le leggi che ha fatto il suo Governo sono solo penalizzanti per il lavoro di qualità. Hanno solo spinto precarietà e sottosalario. Forse sulla crescita occupazionale dovrebbe ringraziare i governi che hanno portato il Pnrr in Italia, quando lei era contraria. L’attacco a Schlein sui dati è semplicemente ridicolo. La domanda che ha fatto la segretaria del Pd e’ sulla qualità dell’occupazione. Qui la Meloni non risponde perché non sa cosa dire.

Governo: Sarracino, Meloni usa istituzioni per fare propaganda. Comunicato cdm è strumento tecnico

  • 30/08/2024

Ancora una volta la Meloni usa il comunicato ufficiale del Consiglio dei ministri, che è uno strumento comunicativo tecnico e istituzionale, per fare propaganda politica. Una lunghissima dichiarazione dove tra l'altro attacca la sinistra e l’attacca sul Sud con una narrazione che non trova riscontro nella realtà. In quasi due anni il suo Governo infatti ha sistematicamente operato contro le cittadine e i cittadini del Mezzogiorno, tagliando sulla sanità, sulle infrastrutture, sulla protezione sociale e mettendo in campo l’autonomia differenziata.

Ucraina: Piero De Luca, ennesima figuraccia del Governo su nota congiunta

  • 30/08/2024

“Ennesima figuraccia del Governo sulla politica estera. Il caos della presunta nota stampa prima congiunta e poi non più, dimostra le profonde tensioni e le fratture insanabili in maggioranza sulla linea da tenere a livello europeo ed internazionale, in particolare sul sostegno all'Ucraina. Emerge ancora una volta la ragione della nostra inaffidabilità e scarsa credibilità internazionale”. Lo dichiara il deputato dem Piero De Luca, capogruppo Pd in Commissione Politiche EU.

Ucraina: Braga, Molto preoccupati, qual è politica estera del governo? Pessimo rientro

  • 30/08/2024

Non è la ricetta della carbonara. Qual è la politica estera del governo? Che peso ha la Lega sulla nostra posizione in Europa? Come sostenere l’Ucraina non può essere oggetto di trattative per la tenuta della maggioranza. Ieri la cancellazione dell’assegno unico, oggi il ruolo dell’Italia in Europa: un pessimo rientro e molte preoccupazioni per il paese in uno scenario geopolitico sempre più complesso.

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

Assegno unico: Braga, tagliano altra misura per i fragili, in cambio condoni

  • 29/08/2024

Meloni è tornata. Per togliere l’assegno unico per i figli. Un aiuto concreto per milioni di famiglie. Una misura che funziona e che fu votata all’unanimità. La destra getta la maschera: dopo il reddito di cittadinanza cancellano un’altro sostegno ai fragili. Ecco come fanno quadrare i conti: tagli in cambio di condoni.

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

Migranti: Pd Toscana, migliaia di morti in mare ma destra punisce navi Ong

  • 29/08/2024

“Il governo ha l’obbligo giuridico e morale di cambiare le norme ed i codici di condotta sui salvataggi in mare. Impedire alle navi umanitarie di sbarcare i naufraghi nei porti vicini aumentando agonie e sofferenze, costringere successivamente i migranti a ulteriori spostamenti verso centri di accoglienza lontani e colpire le ong con multe e fermi amministrativi sono scelte scellerate in palese violazione di tutte le Convenzioni internazionali sui diritti umani.

Migranti: Ricciardi, da centro destra visione à la carte del Vangelo

  • 28/08/2024

“La legge del mare è molto semplice e chiara, chi è in pericolo di vita va salvato e portato nel porto più vicino e sicuro. E chi salva una vita va ringraziato non certo perseguitato” così in una nota il vicepresidente del gruppo del Pd della Camera, Toni Ricciardi, che sottolinea come “dal governo e dai banchi parlamentari del centro destra assistiamo ogni giorno a una visione “à la carte” del Vangelo e dei valori della Chiesa.

Ue: P. De Luca, governo fuori dai giochi su partita portafoglio di peso

  • 20/08/2024

“Il governo continua ad essere isolato e fuori dai giochi nella partita per un portafoglio di peso nella prossima Commissione Europea. Sull'indicazione del ministro Fitto - responsabile del disastro del Pnrr - quale commissario italiano, la maggioranza peraltro sembra essere ormai più interessata alla tenuta dei propri equilibri interni a Roma che alla difesa degli interessi italiani a Bruxelles”. Così il deputato dem Piero De Luca, capogruppo Pd in commissione Politiche Ue, intervenuto ai microfoni di Gr Rai.

Pagine