Naufragio Crotone: Furfaro, domande disumane a sopravvissuti

  • 16/03/2023

“Prima il Cdm a Cutro. Ma non per onorare le bare delle vittime o per abbracciare chi ha perso tutto o chi ha visto morire i propri figli in mare, affogati, tra le onde. No, a Cutro per blindare un paesino, chiudersi in municipio e fare una conferenza stampa imbarazzante tra un messaggino e l'altro sullo smartphone. E poi, via, con gli aerei di Stato a festeggiare con Salvini al karaoke. Poi a Roma, come in un racconto surreale in cui è tutto al contrario, i familiari delle vittime. Persone che hanno visto morire figli, amici, mogli, mariti davanti ai loro occhi.

Migranti: Lai, non serve passerella Cdm a Cutro, deve conoscere verità negata

  • 10/03/2023

“Quella scarpetta di un bimbo ritrovata sulla spiaggia di Cutro dovrebbe interrogare le coscienze e non certo innescare un provvedimento disciplinare dell'ordine dei giornalisti nei confronti di Corrado Formigli che si ha assunto la responsabilità di mostrarla in televisione, a Piazzapulita su La7, per richiamare quel senso di umanità sempre più dimenticata. Semmai le attenzioni si rivolgano alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che non ha avuto nemmeno la sensibilità di rendere omaggio alle vittime di una tragedia che si sarebbe dovuta evitare.

Migranti: Schlein, basta guerra alle ong, serve Mare nostrum Ue

  • 07/03/2023

"Sarebbe opportuno abolire quel decreto che rende più difficili i salvataggi in mare. Scopriamo oggi, dalle parole del ministro, che una maggiore presenza delle ong sarebbe auspicabile. È il caso di smettere di fare la guerra alle ong e di chiedere una Mare nostrum europea, perché dove non intervengono la guardia costiera o le ong a cui quel decreto fa la guerra le persone continuano a morire". Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, commentando l'informativa del ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi.

Migranti: Provenzano a Piantedosi, quelle vite si potevano salvare

  • 07/03/2023

"Alla fine quelle vite si potevano salvare, lo ha detto il comandante della Guardia Costiera di Crotone. Il governo deve essere indagato per strage colposa come disse anche Meloni il 14 aprile del 2015, dopo il naufragio a largo di Lampedusa. Ma allora il naufragio avvenne a 200 miglia dalla costa, questo a 200 metri". Lo ha detto Peppe Provenzano, intervenendo dopo l'informativa del ministro Matteo Piantedosi alla Camera sul naufragio di Cutro. "Lei - ha detto Provenzano riferendosi alle parole di Piantedosi l'indomani del naufragio - ha accusato le vittime, c'è una inversione logica.

Migranti: Schlein, Piantedosi sprecato occasione per risposta

  • 07/03/2023

"Anche oggi un'occasione sprecata per rispondere a domande precise: chi ha deciso che intervenisse la guardia di finanza invece che la guardia costiera?". Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, commentando l'informativa del ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. "Oggi Piantedosi non ha risposto alla domanda: chi ha deciso che non intervenisse la guardia costiera?"

Naufragio migranti: P. De Luca, parole Feltri vergognose. Meloni prenda distanze

  • 02/03/2023

“Queste parole sono semplicemente vergognose e inaccettabili. Feltri è un eletto di Fdi in Regione Lombardia. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il suo partito prendano immediatamente le distanze”.

Così il vicepresidente del Gruppo Pd alla Camera, Piero De Luca, commentando l’ultimo tweet di Vittorio Feltri sulla tragedia dei migranti a Cutro.

Crotone: Boldrini, magistratura accerti verità ed eventuale responsabilità su naufragio

  • 28/02/2023

“Durante la mia visita a Crotone molti si sono chiesti se e come i naufraghi potevano essere salvati e se ci sono state carenze nei soccorsi. Queste domande non possono rimanere inevase. La magistratura accerti la verità e le eventuali responsabilità. Lo dobbiamo al dolore dei sopravvissuti”.

Lo scrive sui social Laura Boldrini, deputata del Partito Democratico. 

Migranti: Boldrini, domani a Crotone sui luoghi del naufragio

  • 27/02/2023

    Domani, martedì 28 febbraio, la deputata del Partito Democratico Laura Boldrini si recherà a Crotone, per esprimere solidarietà e vicinanza alle persone sopravvissute al naufragio dello scorso 26 febbraio. Incontrerà il sindaco di Crotone, Vincenzo Voce. Si recherà alla camera ardente per le vittime. In programma anche la visita all’ospedale San Giovanni di Dio, dove sono ricoverati i superstiti della tragedia. Successivamente, andrà alla spiaggia di Steccato di Cutro e incontrerà il primo cittadino, Antonio Ceraso.

Pagine