Ceccanti: testo Zan meritevole di approvazione perché frutto di dialogo effettivo

  • 30/03/2021

“Il testo Zan, che si compone non solo di una parte repressiva ma anche di una preventiva ed educativa, nella versione finale approvata dall’Aula di Montecitorio è stato il prodotto di un dialogo effettivo che ha tenuto pienamente presenti le osservazioni della Commissione Affari Costituzionali e del Comitato per la Legislazione a tutela della libertà di espressione.
Non a caso nel voto finale il testo ottenne il consenso non solo dell’intera maggioranza del Governo Conte 2 ma anche quello di alcuni esponenti dell’allora opposizione che lo valutarono rigorosamente nel merito.

Rai, 'Oggi è un altro giorno': Bordo, dalla Lega attacchi omofobi, strada parità da percorrere fino alla fine

  • 09/01/2021

“L’ennesimo attacco omofobo da parte di esponenti della Lega, questa volta a un programma Rai, dimostra in maniera lampante quanto ancora sia presente nella politica e nella società un sentimento di avversione nei confronti delle persone gay e transgender. Le minacce e la violenza di cui vengono fatti oggetto nella vita di tutti i gironi, e le polemiche pretestuose e strumentali di gran parte della destra, ci ricordano che la strada dell’effettiva parità è ancora lunga e non priva di ostacoli.

Legge omotransfobia: Zan, approvato un testo avanzato ed efficace, ora in tempi rapidi al Senato per traguardo civiltà

  • 04/11/2020

“Con 265 voti favorevoli abbiamo approvato alla Camera la legge contro l’omotransfobia, la misoginia e l’abilismo. Quello che esce dalla Camera per approdare al Senato è un testo ampio, avanzato ed efficace contro le discriminazioni e le violenze, di cui siamo davvero orgogliosi. Questo risultato è frutto di un lungo lavoro di confronto con le associazioni lgbt+ e femministe, che voglio ringraziare per i preziosi input che hanno saputo dare dal loro ruolo di terzietà rispetto alla politica.

Omofobia: Pezzopane, Lega schizoide, grida libertà ma non la rispetta

  • 04/11/2020

“Esprimo la mia commozione e il compiacimento per l’approvazione della legge contro l’omofobia. Estendere i diritti non è mai una violazione della libertà, ma è esattamente l’opposto. La libertà di essere se stessi, di poter vivere serenamente la proprio vita impone a uno Stato democratico di tutelare chi, per le sue scelte, viene aggradito, offeso e umiliato. Questa è una legge contro l’odio e l’odio non dovrebbe essere tollerato da nessuno. La libertà di odiare non può essere tollerata perchè non è una libertà, semmai è la violazione della libertà altrui.

Omofobia, Cenni: l’Italia sconfiggerà l’odio omofobo

  • 04/11/2020

“In un tempo difficile e connotato da incognite e paure, oggi esce dalla Camera una pagina positiva. Finalmente approvato un testo civile, importante, che vuole garantire tutele e diritti a chi ha troppo spesso subito violenze, aggressioni, discriminazioni ed in contesti di grande solitudine. Il testo Zan, che ha svolto un grande e paziente lavoro, interviene per rompere queste solitudini e per affermare che ogni cittadino è libero di amare chi crede e che non può essere discriminato per le sue scelte.

Tags: 

Omofobia: Zan, approvato emendamento per 4 milioni all'anno per centri e case rifugio

  • 03/10/2020

“La commissione Bilancio del Senato ha approvato un emendamento al decreto Agosto che finanzia i centri antidiscriminazione e le case rifugio per le vittime di omotransfobia con 4 milioni di euro all’anno. È una parte della legge contro l’omotransfobia e la misoginia quindi già approvata, che abbiamo voluto mettere in sicurezza emendando il decreto Agosto, ed è un’ottima notizia perché possiamo dare risposte proprio alle persone più fragili e vulnerabili.

Omofobia: Zan, a Padova ennesima aggressione, approvare legge alla Camera entro ottobre

  • 20/09/2020

“Marlon e Mattias venerdì sera si sono scambiati un bacio nel pieno centro di Padova. Per questo sono stati inseguiti, insultati e quindi aggrediti da un branco di vigliacchi, che ha mandato un loro amico in ospedale. Da padovano sono profondamente scosso, perché Padova è una città che, in particolare negli ultimi anni, ha fatto dei diritti e dell’inclusione una bandiera.

Antisemitismo: Fiano, odiatori deficienti mai in diminuzione

  • 07/09/2020

“Ci fosse una giornata in cui puoi pensare che il numero dei deficienti sia in leggera diminuzione”.

Così Emanuele Fiano, della Presidenza del Gruppo Pd alla Camera, risponde su Facebook ad alcuni ‘odiatori seriali’ che lo hanno insultato con un linguaggio intriso di omofobia e ideologia nazista: “Fanno bene a inviarti le foto di Hitler, ricchione”; “Tanto stiamo tornando, vi bruceremo di nuovo nei forni. Ebreo”.

Pagine