Casu, grazie a Gualtieri con Roma5G passo importante verso futuro

  • 16/03/2023

“Grazie al sindaco Gualtieri con Roma5G la Capitale compie un passo importante verso il futuro: un progetto per garantire la piena connettività nelle metro, nelle piazze, nelle strade e in tutti i punti nevralgici della città e abbattere il Digital Divide grazie a una rete FreeWiFi sempre più potente e sostenibile”. Lo scrive su Twitter il deputato del Pd Andrea Casu.

Pd: Morassut, nessuna polemica con amministraizione di Roma Capitale

  • 03/03/2023

“Non ho aperto alcuna polemica verso l’amministrazione di Roma Capitale, tanto meno per conto della ‘mozione Schlein’. Ieri ho voluto segnalare che il metodo usato per la composizione delle liste per l’Assemblea Nazionale non ha smarrito quello spirito chiuso e di consorteria che ancora alberga nel Pd e molto a Roma. Non si fanno le liste in tre persone e non si cancella la presenza di forze che hanno una rappresentanza reale acquisita sul campo, in tanti quartieri di  Roma. ‘C’è tutto un mondo intorno’ recitava un tempo una bella canzone.

Morassut: Bene Gronda Roma Est e Roma - Latina in rete transeuropea trasporti

  • 23/02/2023

“Nello sviluppo delle Rete Transeuropea dei trasporti entrano la gronda ferroviaria merci ad ovest di Roma ed il corridoio intermodale della Roma - Latina. Grazie ad un mio emendamento al parere della Commissione Trasporti della Camera sul Regolamento degli orientamenti dell’UE torna in campo il grande progetto del bypass per le merci fuori dall’attraversamento interno di Roma. Una grande infrastruttura ferroviaria - prevista da anni nelle intese tra Rfi e Roma Capitale - che senza attraversare la Capitale renderà più celere il transito merci.

Governo: Morassut, riforma Roma Capitale non sia iniziativa di parte

  • 25/10/2022

“È positivo che Giorgia Meloni abbia richiamato i poteri e le risorse per Roma Capitale tra le priorità della nuova stagione politica. Un’efficace riforma dell’ordinamento della Capitale comporta il riconoscimento di poteri legislativi e quindi una riforma costituzionale, in quanto tale è quindi un tema che spetta al Parlamento. L’intesa ampia tra tutte le forze raggiunta in Commissione Affari Costituzionali e ormai prossima all’approvazione della Camera poco prima della caduta del Governo Draghi deve essere il punto di ripartenza. Per questo ho già ripresentato una proposta parlamentare.

Elezioni: Casu, Salvini vuole smantellare ruolo Roma Capitale

  • 04/09/2022

Negli anni il lupo leghista perde il pelo ma non il vizio. L'obiettivo di Salvini resta sempre e solo smantellare il ruolo della Capitale, l'esatto contrario dell'autonomia e della valorizzazione che serve al Paese e ai territori. Chi vota Lega, vota per la morte di Roma.

Così su Twitter il deputato democratico Andrea Casu, segretario Pd Roma

Ita: Casu, scelta Mef rafforza hub Fiumicino e futuro azienda

  • 31/08/2022

“L’interesse della Capitale è l'interesse del Paese. La scelta del Mef è un passo avanti importante per consolidare e rafforzare il ruolo di grande hub di Fiumicino e garantire il futuro di Ita Airways e di tutte le lavoratrici e i lavoratori dell'azienda”.

Così Andrea Casu, deputato Pd della commissione Trasporti e segretario Dem di Roma.

Dl Infrastrutture: Casu, passo avanti importante, fondamentale per Roma Capitale

  • 01/08/2022

“Siamo entrati in una nuova fase della pandemia ma non dobbiamo dimenticare che il virus è ancora con noi e le conseguenze drammatiche della guerra di Putin contro l'Ucraina pesano sul costo dell’energia, del carburante, sulla vita di ciascuno di noi, in particolare delle persone più fragili. E’ fondamentale intervenire tempestivamente per garantire il diritto della mobilità in sicurezza di tutti e di tutte portando avanti la transizione verso una modalità pienamente sostenibile. Anche i grandi eventi come il Giubileo del 2025 possono svolgere una funzione fondamentale.

Cultura: Piccoli Nardelli, bene patto per la lettura di Roma, coinvolgere tutte le realtà

  • 27/07/2022

“In un momento così difficile, tra guerra, pandemia e crisi di governo, l’approvazione del Patto per la lettura di Roma Capitale, insieme all’ottimo lavoro che l’assessore alla Cultura Miguel Gotor sta portando avanti, rappresenta una buona notizia che ci dà speranza per il futuro. Era previsto dalla legge n.15 del 2020, a mia prima firma, con l’obiettivo di promuovere la lettura, diffonderla, provare ad arrivare a più ragazze e ragazzi possibili, perché si appassionino, si innamorino di quel gesto semplice eppure straordinario che è leggere un libro”.

Morassut: martedì in aula la riforma costituzionale per Roma Capitale è un fatto storico

  • 15/06/2022

 

Sono felice che si sia giunti a questo passaggio solenne. Presentai nel 2012 la prima proposta di legge del Partito Democratico per dare a Roma Capitale un nuovo ordinamento adeguato alla sua storia, dignità ed esigenze. Ora ci siamo. E ci arriviamo con una larga convergenza parlamentare. La riforma costituzionale darà a Roma la possibilità di ottenerne risorse e competenze maggiori, compresa la facoltà di approvare leggi. Un fatto storico che abbatte le distanze con l’Europa”.

Così in una nota il vicepresidente del gruppo Pd alla Camera, Roberto Morassut.

Pagine