M5S. Rosato, non mi impressiono ma la frase fa male, per la mia famiglia e per i miei figli ...
Post su Fb di Ettore Rosato, presidente deputati Pd
Post su Fb di Ettore Rosato, presidente deputati Pd
“Sono squallide le parole che il deputato regionale Vincenzo Figuccia ha rivolto a Micari, candidato alla Presidenza per il centrosinistra. L'imbarbarimento della politica ha superato il livello di guardia. Auspichiamo non solo le scuse del protagonista di questa macabra affermazione ma anche la presa di distanza del vertici nazionali di un partito che si richiama ai valori cattolici. Ecco un altro impresentabile”.
“Il Movimento 5 stelle e Giancarlo Cancelleri in questi mesi di comizi elettorali in giro per la Sicilia non hanno mai fatto capire come intendono affrontare il fenomeno mafioso. E ora vorrebbero dare lezioni di legalità?”. Lo dichiara Stefania Covello, deputata e responsabile Mezzogiorno del Partito democratico.
“Cancelleri, come spesso gli capita, non sa di cosa parla a proposito dell’Osce”. Lo dichiara Alessia Morani, vice-presidente del gruppo Pd alla Camera, per commentare le dichiarazioni di Giancarlo Cancelleri sull’Osce.
"Grazie alla legge approvata in Senato, il Governo nazionale stanzierà cento milioni in favore dei piccoli comuni dal 2017 al 2023. Un ulteriore passo in avanti verso la valorizzazione di realtà troppo spesso discriminate e un'opportunità non solo economica ma di rinascita per tutte le piccole comunità italiane". Lo dice Magda Culotta, sindaco di Pollina e deputato del Pd, commentando la legge “Misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni, nonché disposizioni per la riqualificazione e il recupero dei centri storici dei medesimi comuni", approvata in Senato.
"È curioso che Cancelleri punti il dito contro le liste di Musumeci proprio a pochi giorni dall'inchiesta che ha travolto il suo pupillo Patrizio Cinque e i vertici del M5S di Bagheria". Lo dice Magda Culotta, deputata del Pd alla Camera, che aggiunge: "Certo, quella del centrodestra sembra un'accozzaglia di sigle, siglette e vecchi volponi messi insieme solo per brama di potere (altro che codice etico!), ma spostare il dibattito sui nomi anziché parlare di programmi e di sviluppo significa continuare a trascurare i problemi veri della Sicilia.
“Da tempo il Partito Democratico bagherese segnalava gli illeciti dell’Amministrazione di Patrizio Cinque e l’inchiesta della magistratura dimostra che avevano ragione. Da paladini della legalità diffusa ad artefici dell’illegalità, Bagheria è diventata il simbolo della disfatta politica del M5S. Visto che il modello Bagheria per Cancelleri è il modello Sicilia, i siciliani non avranno più alcun dubbio sulla scelta del loro Presidente della Regione.
“Dopo un mese in tutte le tv insieme a Di Maio e Di Battista, Cancelleri continua a imperversare in nelle trasmissioni”. Lo dichiara Sergio Boccadutri, deputato del Pd e componente della Commissione Vigilanza Rai.
Candidato “congelato” raffreddi bollenti spiriti
“Una donna all’Agricoltura perché le donne fanno figli? Cancelleri vuole riportare la Sicilia all’età della pietra, relegando le donne al ruolo di mere riproduttrici”.
- Così Titti Di Salvo, vicepresidente dei deputati del Partito Democratico, commenta le parole del candidato presidente del M5S alla regione Sicilia -
"Per Cancelleri va bene una donna all’Agricoltura perché fa figli, come la terra dà i frutti. Una concezione abominevole, vergognosa.
Le donne del Movimento 5 stelle non hanno nulla da dire? Lombardi, Taverna, Ruocco e tutte le parlamentari cinquestelle accettano parole del genere? Finora la campagna di Cancelleri ha riservato solo gaffe e scivoloni: dicevano di essere in testa, ma ogni giorno ne combinano una, dimostrando la loro totale inadeguatezza e inaffidabilità".
Così Alessia Morani, vicepresidente del gruppo Pd della Camera