Musk: Graziano, parole gravi, governo prenda distanza nei fatti, no a sicurezza nazionale nelle sue mani

  • 09/03/2025

"Affidare la sicurezza nazionale a un soggetto privato come Musk sarebbe un errore gravissimo. Le sue dichiarazioni recenti dimostrano che il controllo delle infrastrutture strategiche non può essere lasciato nelle mani di chi ha interessi economici personali. Il governo deve garantire un sistema di sicurezza autonomo e indipendente, senza farsi dettare la linea da attori privati con obiettivi poco trasparenti." Così il capogruppo democratico in commissione Difesa alla camera, Stefano Graziano che chiede al governo di prendere ‘distanza nei fatti’.

Musk: Casu, se Meloni è ricattabile non deve esserlo anche l'Italia

  • 09/03/2025

"Sconcertante che per il governo Meloni, nella situazione in cui siamo, la priorità sia andare avanti con norme scritte in un’altra era geopolitica per trovare il modo di onorare l’impegno assunto lo scorso settembre, con tanto di ricondivisione di tweet dello stesso Musk, per finanziare con soldi pubblici italiani Space X, piuttosto che scriverne di nuove per rendere l’Italia protagonista della rincorsa satellitare europea indicando una chiara priorità per i soggetti italiani ed europei, come abbiamo inutilmente chiesto in Parlamento.

Peluffo, Salvini rincorre Musk contro l'interesse nazionale

  • 07/03/2025

“Ormai Matteo Salvini non sa più come giustificare il suo affannoso rincorrere il favore di Elon Musk. Ieri ha tuonato ed evitato il confronto con tutti gli operatori satellitari diversi da Starlink e oggi attacca le opposizioni definendole anti italiane solo perché si oppongono ad un regalo incondizionato e avventato al magnate americano”. Così in una nota il deputato dem Vinicio Peluffo, capogruppo Pd in Commissione Attività produttive.

Ddl spazio: Ghio, governo dimostri di non essere ricattabile e metta al primo posto la sicurezza nazionale

  • 06/03/2025

“Il fatto che il governo e la maggioranza non vogliano accettare questo emendamento è davvero la prova che non stanno lavorando per rafforzare l’Europa, nonostante le dichiarazioni, perché non essere d’accordo a mettere al centro l’Unione Europea su scelte così rilevanti e strategiche per la sicurezza nazionale è un segnale chiaro. State decidendo di consegnare la sicurezza del nostro paese ad altre logiche.

Ddl Spazio: Lai, governo intimidito da Starlink dimentica protezione interesse pubblico

  • 06/03/2025

Nei prossimi tre anni si prevede che saranno circa 10.000 i satelliti che saranno immessi nello spazio e lanciati e le aziende coinvolte sono SpaceX, OneWeb e Amazon. Di questi 10.000 satelliti, poco più di 200, dovrebbero essere pubblici. Quello che si sta cercando di fare, con questa legge, è regolamentare l'intervento privato in un campo che, normalmente, era pubblico perché, sino a dieci anni fa, non esistevano soggetti privati.

Starlink: Barbagallo, confermati nostri timori su strategia governo

  • 21/01/2025

La risposta del ministero delle imprese e del made in Italy alla nostra richiesta di conoscere la strategia del governo per salvaguardare la sovranità digitale italiana ed europea nell’ambito delle comunicazioni, ci preoccupa molto. Già sono evidenti i ritardi del governo nei percorsi di digitalizzazione delle aree interne. Ma dopo la risposta di oggi aumentano i nostri timori sulla riduzione degli investimenti per la ricerca aerospaziale italiana, che impatteranno sulle risorse disponibili per le comunicazioni satellitari.

Starlink: Graziano, stupisce silenzio assordante di Crosetto, Meloni venga in Parlamento a spiegare

  • 07/01/2025

“C’è qualcuno che non dice la verità, e quindi è necessario che la Meloni venga in Parlamento a chiarire quella che è la verità. Bloomberg lancia la notizia, c’è una trattativa in favore di Starlink e quindi Elon Musk. Avevamo inteso che Musk volesse investire in Italia invece abbiamo scoperto che la MELONI vuole dare i soldi a Starlink. Il fatto che ci sia una trattativa in corso non lo dice il Pd, ma lo dice Elon Musk. Addirittura Salvini si spinge a dire che è una grande opportunità. Però dobbiamo ribadire che è a rischio la sicurezza del paese.

Tags: 

Starlink: Braga, Reticenza e superficialità, Meloni in Parlamento su questione delicata

  • 07/01/2025

Sul caso Starlink c’è reticenza su quanto sta avvenendo e sullo stato di interlocuzione tra il governo italiano e Elon Musk. La premier Meloni non dovrebbe sottrarsi alla richiesta di riferire al Parlamento, come chiesto dal Pd. Stiamo parlando di dati sensibili che hanno a che fare con la sicurezza del paese. Affidarli a chi non solo è legato all’amministrazione di un paese straniero, ma interviene attraverso potenti social nelle vicende politiche interne, mostra una grave superficialità nell’affrontare questioni delicate. C’è un evidente desiderio di compiacere il potente di turno.

Pagine