Camera: il futuro delle città, giovedì evento con sindaci e deputati Pd

  • 05/02/2025

“Urban Re-Start. Ridisegniamo il futuro delle nostre città”. Questo il titolo dell’evento promosso dai deputati democratici Anna Ascani, Marco Simiani, Ubaldo Pagano, Virginio Merola, Stefano Graziano e Silvio Lai, in collaborazione con Radio Parlamentare, che si svolgerà giovedì 6 febbraio, dalle ore 14.30 alle 17.00, presso la Sala Stampa della Camera dei deputati, in via della Missione 4.

Camera: il futuro delle città, giovedì evento con sindaci e deputati Pd

  • 04/02/2025

“Urban Re-Start. Ridisegniamo il futuro delle nostre città”. Questo il titolo dell’evento promosso dai deputati democratici Anna Ascani, Marco Simiani, Ubaldo Pagano, Virginio Merola, Stefano Graziano e Silvio Lai, in collaborazione con Radio Parlamentare, che si svolgerà giovedì 6 febbraio, dalle ore 14.30 alle 17.00, presso la Sala Stampa della Camera dei deputati, in via della Missione 4. Un’occasione per discutere di rigenerazione urbana, sostenibilità e sviluppo, con istituzioni e amministratori locali.

Dl Energia: Casu, maggioranza boccia odg su sviluppo intermodalità

  • 15/11/2023

“Nonostante la scelta del governo di rimettersi all’Aula, la maggioranza ha votato contro il mio ordine del giorno sul trasporto merci votato compattamente dalle forze di opposizione, per dare un forte sviluppo all’intermodalità e rafforzare il confronto con tutti gli operatori. Dopo il taglio di 235,7 milioni di euro nella manovra di bilancio di previsione del MIT su autotrasporto e intermodalità e i ritardi di 10 mesi per il ferrobonus, un altro segnale devastante per un settore strategico che complessivamente interessa milioni di lavoratori e lavoratrici e oltre centomila aziende.

Ita: Pd, da Meloni ennesima giravolta, vigilare su occupazione e piano industriale

  • 26/05/2023

“La stessa Giorgia Meloni che all’opposizione contestava il Governo Draghi sulla possibile vendita di Ita, citando addirittura la fantomatica ‘libertà di volare autonomamente’ prevista dalla Costituzione, cede a Lufthansa oltre il 40 per cento della compagnia di bandiera. Siamo ormai purtroppo abituati a queste giravolte della Premier ma chiediamo al Governo di coinvolgere pienamente il Parlamento sull’implementazione del piano industriale di Ita e sugli aspetti operativi dell’intesa, a partire dal ruolo della rimanente presenza pubblica nel capitale sociale”.

Ponte Stretto: Braga, sbagliato e irrealizzabile, solo stelletta per Salvini

  • 16/05/2023

Un decreto sbagliato e dannoso, fatto di forzature e sprechi. Un progetto vecchio e irrealizzabile. Una inutile stelletta sulla felpa di Salvini che non risolve nessuno dei problemi di collegamento e sviluppo della Sicilia e dell’Italia.

Così su Twitter Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

Pnrr: Braga, Fitto non chiarisce e fa perdere credibilità al paese

  • 26/04/2023

Un grande programma di sviluppo che aveva come obiettivo ridurre le disuguaglianze è a rischio perché non solo non erano pronti, ma una volta al governo hanno trattato il Pnrr come la lista delle spese senza individuare priorità e senza cogliere opportunità. E ora che chiediamo conto non sanno dire quali progetti saranno realizzati, quali e come verranno cambiati. Oggi scopriamo che sono a rischio anche gli asili nido, la struttura portante di un welfare più vicino alle famiglie e soprattutto più necessaria a favorire l’occupazione femminile.

Ue, Berlinghieri: trovare strategie comuni su salute, sviluppo e transizione ecologica

  • 20/10/2021

“Siamo in una fase, in cui, dopo aver dimostrato di essere resiliente, l’Unione Europea deve dimostrare di avere la capacità di continuare a fare scelte coraggiose dotandosi di tutti gli strumenti necessari per realizzare gli ambiziosi obiettivi che ci siamo posti. Il prossimo Consiglio europeo dovrà affrontare i temi che riguardano la gestione della salute, strategie per lo sviluppo economico e infrastrutturale, strumenti necessari per preparare il futuro da protagonisti.

Governo: Serracchiani, occasione per modernizzare Paese. Pd protagonista

  • 12/09/2021

"L’Italia in Ue ha bisogno di un governo forte, autorevole. L’abbiamo. Ed è europeista e decisamente riformista. È un’opportunità importante anche per il Partito democratico. Questo deve essere il tempo anche del Partito democratico. Un progetto fortemente riformista di cui essere assoluti protagonisti. Ora abbiamo anche le risorse per realizzarlo, per fare quello che finora non si è mai fatto o comunque in nessuna stagione si è mai riuscito a fare completamente. Sarà l’occasione decisiva per il Paese per modernizzarsi.

Pagine