Energia: Provenzano, subito decreto attuativo per credito d’imposta per efficienza energetica Sud

  • 13/01/2023

“Il Decreto Legge cosiddetto “energia” approvato dal governo Draghi il  1° marzo 2022 prevedeva all’articolo 14 l’attribuzione di un “contributo sotto forma di credito d'imposta per l'efficienza energetica nelle regioni del Sud”. Un fondo di 145 mln per ciascun anno nel biennio 2022 e 2023 per le imprese del Mezzogiorno per ottenere una migliore efficienza energetica e a promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili, anche tramite la realizzazione di sistemi di accumulo abbinati agli impianti fotovoltaici.

Nardi e Rotta, Approvato ordine del giorno che può fare la differenza per cittadini e imprese”

  • 13/04/2022

Superbonus 110% la maggioranza chiede la proroga al governo

Il Superbonus 110% deve essere prorogato oltre il 30 giugno. E' una richiesta che arriva in modo corale da tutta la maggioranza che sostiene il governo Draghi”. Le presidenti delle commissioni Attività produttive e Ambiente della Camera, Martina Nardi e Alessia Rotta, entrambe deputate Pd, commentano così l'ordine del giorno sul Dl Energia approvato da tutte le forze politiche di maggioranza.

Dl Energia: Pd, da governo impegni concreti per rilanciare il Superbonus

  • 13/04/2022

“Prorogare il termine del 30 giugno 2022 per l'espletamento degli interventi sulle unità immobiliari unifamiliari; specificare che la percentuale del 30 per cento dell'intervento sia riferita al complesso dei lavori e non ai singoli interventi; prevedere che la cessione del credito sia concessa anche a soggetti diversi da banche, istituti finanziari e assicurazioni; consentire che il frazionamento del credito da parte delle banche possa essere ceduto anche ai propri correntisti in maniera frazionata per importo e annualità”: queste le novità che il governo dovrà introdurre rispetto alla nor

Dl Energia: Rotta, nostra priorità difendere famiglie e imprese Indipendenza dalla Russia. Transizione è soluzione non il problema

  • 13/04/2022

“L’attacco brutale e disumano di Putin contro l’Ucraina rende ineludibile il nostro sganciarsi dalla dipendenza energetica nei confronti di un regime che intende cambiare l’ordine mondiale in senso autoritario. Non è un conflitto che riguarda solo l’Ucraina, ma riguarda tutti noi. Riguarda la democrazia e la democrazia ha un costo. In questo momento, la nostra priorità è sostenere famiglie e imprese.

Dl Energia: Casu, con nostro Odg passo avanti campagna No gas russo

  • 13/04/2022

“Passo avanti importante nella campagna #nogasrusso: accolto il nostro ordine del giorno che impegna il Governo a sensibilizzare l'autoriduzione dei consumi energetici da parte di cittadini e utenti, al fine di contribuire all'azzeramento di import del gas naturale proveniente dalla Russia”.

Così in un tweet Andrea Casu, deputato e segretario PD Roma.

Dl Energia: Nardi, Bene lo slittamento dei termini per vendita crediti, dà respiro alle imprese

  • 13/04/2022

“Le aziende che fanno lo sconto in fattura avranno più tempo per poter vendere i crediti maturati nel corso del 2021. È una buona notizia per il mondo delle imprese e per l’economia italiana”.

È il commento di Martina Nardi, presidente della commissione Attività produttive della Camera dei deputati, ad un emendamento al dl Energia, quello all’articolo 29 ter.

“Le aziende - spiega Nardi - avranno tempo fino al 15 ottobre anziché fino al 29 aprile, una data molto, troppo, vicina che aveva messo giustamente in agitazione il mondo delle imprese”.

Dl energia: Benamati, misure per far fronte a crisi energetica per tutelare imprese e famiglie

  • 12/04/2022

"La fiducia a questo decreto rappresenta un passaggio importante, la tessera di un mosaico che va a comporre un insieme di strumenti per superare la grave crisi energetica che stiamo vivendo e che mina il Paese dalle fondamenta. Questo decreto è stato modificato e sono stati aggiunti elementi importanti da parte del Parlamento e del Governo.

Dl Energia: Nardi, più rinnovabili e meno tasse per abbassare bollette di famiglie e imprese

  • 12/04/2022

“La discussione parlamentare ha integrato e migliorato il decreto Energia che rappresenta oggi un duplice strumento a sostegno di famiglie e imprese. Da un lato vengono infatti stanziate ingenti risorse per ridurre le bollette mentre dall’altro vengono promosse misure efficaci per ridurre il fabbisogno energetico dai paesi esteri ed in particolare dalla Russia”.

E’ quanto dichiara Martina Nardi, deputata Pd e Presidente della commissione Attività produttive della Camera, sul provvedimento in esame oggi, martedì 12 aprile, nell’Aula di Montecitorio.

Dl Energia: Lotti-Rossi, bene approvazione nostro emendamento per mondo sport, governo ha mostrato attenzione

  • 08/04/2022

“Soddisfazione per l’approvazione di un nostro emendamento al Dl Energia, raccogliendo la riformulazione proposta dal governo, per il sostegno delle federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportivi e le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche che prevede la sospensione dei versamenti fiscali e contributi fino al 31 agosto, con possibilità di pagamento, senza sanzioni, in unica soluzione o con una rateizzazione fino a un massimo di quattro rate entro il 2022”.

Pagine