Energia: Peluffo, governo la smetta di prendere in giro gli italiani e risponda su caro bollette

  • 23/01/2025

“Nel Governo c’è la tendenza ad indicare la responsabilità sempre negli altri, come ha fatto ieri il Ministro Salvini ma sul costo dell’energia oggi non si può continuare a dire che la risposta è il nucleare. Invece di parlare di nucleare, che ha un problema di sicurezza, di costi alti e di tempi lunghi, questo governo dovrebbe dare risposte sui costi delle bollette. È un problema grave che riguarda il potere di acquisto delle famiglie. Un terzo degli italiani fanno fatica a pagare le bollette energetiche.

Zes: Stefanazzi, perso più del 70% degli investimenti, governo non ha idee per rilancio Sud

  • 11/12/2024

“Dopo più di un anno abbiamo il risultato finale della stravagante operazione ‘ZES Unica’: un clamoroso flop. A fronte di 9,5 miliardi di crediti richiesti, pare che ne verranno concessi appena 2,5, praticamente un quarto. È questo il frutto del meccanismo totalmente illogico messo in piedi dal Governo Meloni per il quale prima si promette un credito di imposta al 60%, poi si raccoglie l’enorme interesse delle imprese e infine si comunica l’abbassamento dell’agevolazione al 17%.

Dl Fisco: Forattini, bene unanimità su Zls porti lombardi, grande successo per Mantova e Cremona

  • 05/12/2024

È stato votato all’unanimità l’ordine del giorno presentato dalla deputata Pd, Antonella Forattini che impegna il governo a procedere a una celere adozione del decreto della presidente del Consiglio di istituzione delle Zone Logistiche Semplificate (Zls) dei porti lombardi, che include i porti Cavatigozzi di Cremona e Valdaro di Mantova. “Dopo lunghe e incomprensibili attese, per Cremona e Mantova si tratta di un grande successo”, commenta Forattini.

Curti: Beko Europe, inaccettabile mancata presentazione del piano industriale

  • 12/11/2024

Durante l’ultima riunione plenaria svolatasi al Ministero delle Imprese e Made in Italy, Beko ha nuovamente disatteso l’impegno della presentazione di un piano industriale, limitandosi a tracciare un quadro allarmante circa interi settori del business. Non si può più continuare a tergiversare sulla pelle di centinaia di lavoratori che, da mesi, attendono notizie sul proprio futuro. Con un’interrogazione urgente oggi, ho  chiesto al Ministro interventi significativi anche sul fronte dell’esercizio del golden power, rispetto al quale gli stessi Sindacati hanno sollecitato chiarezza.

Imprese: Scotto - Graziano, governo su crisi industriale Beko inadeguato. Intervenga per scongiurare licenziamenti dei lavoratori

  • 08/11/2024

“Ieri si è tenuto al Ministero per il Made in Italy in presenza del Ministro Urso e i vertici della Beko che hanno rilevato l’ex Whirlpool Europa un incontro con i sindacati dove si è parlato della produzione in Italia della parte calda come i forni e fredda quali frigoriferi e quant’altro.
È emerso che la parte fredda non verrebbe garantita dalla Beko e quindi ci sarebbero dei disinvestimenti su questa parte di settore poiché è un segmento molto aggredito dal mercato asiatico.

Balneari: Simiani, destra compatta penalizza imprese e cittadini

  • 29/10/2024

Sui Balneari Giorgia Meloni continua a perdere credibilità e coerenza, se mai le abbia mai avute. Dalle promesse di questi anni, sia al governo che all'opposizione, non rimane niente. Nessuna valorizzazione delle attività uscenti, nessuna tutela per il tessuto imprenditoriale locale che rischia di essere colonizzato dalle multinazionali straniere, nessun intervento per contrastare l'erosione e tutelare le risorse ambientali, nessun limite a nuove concessioni, nessuna garanzia per l'accesso libero al mare e quindi nessun miglioramento anche per cittadini e clienti.

Manovra: Pagano, la peggiore degli ultimi 10 anni. Sanità azzerata, aumento pensioni minime ridicolo, Zes dimenticata e tagli da 8,3 miliardi agli enti locali

  • 23/10/2024

“È senza ombra di dubbio la legge di bilancio più disastrosa degli ultimi 10 anni. Le uniche misure utili ai cittadini, alle imprese e all’economia sono quelle introdotte dall’ultimo esecutivo guidato da Draghi e che questo Governo si limita a prorogare. Per il resto è una débacle”.

Beko: Pd, situazione allarmante ma Ministero Imprese continua a perdere tempo

  • 03/10/2024

Sulla vicenda Beko rimaniamo sconcertati da un Ministero delle Imprese assente che sa soltanto perdere e prendere tempo, sperando forse che i problemi si risolvano da soli. La situazione degli stabilimenti italiani della multinazionale, ed in particolare di quello di Siena, è problematica ed occorre agire subito per avere riscontri chiari sul mantenimento dei livelli occupazionali e per il rilancio concreto della produzione.

Pagine