Dl Enti: Pd, proroga concessioni geotermia per 12 mesi è inutile e scontenta tutti

  • 22/06/2023

Anche sulla geotermia, come sul Mes, le spiagge e numerosi altri settori chiave del Paese, la destra ancora una volta ‘decide di non decidere’. La proroga di un anno delle concessioni per la geotermia non serve a nessuno e scontenta tutti: le imprese energetiche che devono programmare gli investimenti, gli enti locali che non vengono coinvolti e non hanno certezze sulle ricadute territoriali e le comunità che non hanno garanzie sullo sviluppo sostenibile di tale risorsa.

Geotermia: Simiani, su aree idonee ritardi governo penalizzano territori

  • 16/03/2023

"Sugli interventi destinati alla ricerca geotermica c'è un vuoto normativo che rischia di deturpare il territorio. Le Regioni sono infatti costrette a rilasciare permessi, spesso notevolmente impattanti su paesaggio, risorse naturali e aree agricole di pregio, anche in luoghi non idonei a sostenere questo tipo di operazioni". Lo dichiara Marco Simiani, capogruppo Pd in Commissione Ambiente di Montecitorio, sulla realizzazione di due pozzi esplorativi nel territorio comunale di Scansano, in provincia di Grosseto.

Dl Aiuti: Sani, da Cingolani sostegno a sviluppo della geotermia

  • 30/05/2022

"La presa di posizione del Ministro Cingolani sulla necessità di sviluppare la geotermia quale risorsa rinnovabile e programmabile rappresenta la volontà del governo di investire su questa fonte di energia pulita".

È quanto afferma Luca Sani, deputato Pd, sulle dichiarazioni rilasciate oggi, lunedì 30 maggio, dal titolare del dicastero della Transizione ecologica nel corso dell'audizione parlamentare sul Decreto Aiuti.

Energia: Sani, da governo impegni concreti per valorizzare la geotermia

  • 14/04/2022

“Prorogare le attuali concessioni geotermiche in Toscana, vincolando la proroga a determinate condizioni che salvaguardino gli investimenti delle aziende e lo sviluppo delle comunità locali che si fanno carico della presenza degli impianti”: questi i contenuti, in sintesi, dell’ordine del giorno al Decreto Energia, approvato dall’aula di Montecitorio e sottoscritto dai deputati del Pd Luca Sani, Martina Nardi, Susanna Cenni, Lucia Ciampi, Chiara Braga ed Alessia Morani.

Energia: deputati Pd, in Toscana geotermia può abbattere costi bollette, governo ne promuova l’uso

  • 22/02/2022

“Lo sfruttamento dell’energia geotermica, anche attraverso il teleriscaldamento, può rappresentare una opportunità straordinaria per abbattere i costi energetici di famiglie ed imprese in questa fase di aumento vertiginoso delle bollette, anche alla luce delle nuove indagini che hanno escluso correlazioni tra emissioni geotermiche e aspetti sanitari”. Lo chiedono in una interrogazione ai Ministri dello Sviluppo Economico e della Transizione ecologica i deputati del Pd Luca Sani e Lucia Ciampi.

Geotermia: Sani, bene lista territori incompatibili, fare chiarezza su Scansano

  • 28/07/2021

“La decisione del governo di individuare in autonomia le zone incompatibili con lo sfruttamento di energia geotermica è un segnale positivo ma occorre rapidità e chiarezza, per evitare che territori ad alto pregio ambientale, agricolo e turistico, come Scansano e Magliano in Toscana (in provincia di Grosseto) possano essere irrimediabilmente deturpati”.

Lo dichiara il deputato Pd Luca Sani, sulla interrogazione relativa alla installazione di nuovi impianti geotermici che si è svolta oggi, mercoledì 28 luglio, a Montecitorio.

Geotermia: Sani, Governo e Regione evitino azioni speculative a Scansano

  • 08/04/2021

“Sulla realizzazione dei pozzi geotermici a Scansano, in provincia di Grosseto, occorre fare chiarezza ed evitare che eventuali vuoti normativi possano favorire operazioni speculative private a danno delle ricchezze e delle vocazioni ambientali, turistiche ed enogastronomiche del territorio e per salvaguardare gli investimenti fatti fino ad oggi dagli imprenditori locali.

Geotermia: Pd, necessari investimenti adeguati a Larderello

  • 16/10/2020

"L'impianto geotermico di Larderello è un punto di eccellenza mondiale ed un centro strategico per lo sviluppo del territorio della  Toscana e della Valdicecina. È necessario che il governo vigili con attenzione affinché Enel investa nello stabilimento risorse adeguate per innovazione ed occupazione qualificata": è quanto dichiarano le deputate Pd Lucia Ciampi e Susanna Cenni in un’interrogazione parlamentare depositata a Montecitorio.

Cenni e Morani : grazie al Pd tornano gli incentivi geotermico

  • 15/09/2020

Una affollata iniziativa oggi pomeriggio   a Larderello (Pi), luogo simbolico del distretto Geotermico, promossa dal partito democratico di Pomarance e della Valdicecina a sostegno del Presidente Giani. Imprese, Amministratori, candidati Pd per il consiglio Regionale.
E’ stata l’occasione per annunciare i contenuti del Fer2 con incentivi allo sviluppo geotermico in fase di condivisione interministeriale ed alla vigilia di una consultazione larga per il suo perfezionamento.

Pagine