Mes: Piero De Luca, con approdo in Aula governo non potrà più tergiversare

  • 30/05/2023

“Oggi abbiamo ottenuto l’impegno del Presidente Fontana a far approdare in aula la discussione sulla proposta di legge di ratifica in Italia della riforma del Mes. Finalmente la Camera si potrà pronunciare e il governo non potrà più tergiversare. Il nostro Paese è chiamato a dimostrare la sua serietà in Europa per il rispetto degli impegni presi. Ne va della credibilità dell'Italia e della stabilità dell'intera zona euro”. Lo dichiara il deputato democratico Piero De Luca, capogruppo in commissione Politiche Ue.

Mes: De Luca, Giorgetti ponga fine alla propaganda

  • 11/05/2023

“Diciamo al ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, che il tempo della propaganda è finito. Riguardo il Trattato Mes, i Paesi europei chiedono al governo italiano serietà, rispetto degli impegni sottoscritti da tempo e, dunque, una rapida ratifica di uno strumento che tutela la stabilità economico-finanziaria dell’intera eurozona ed anche i risparmiatori comunitari attraverso il cosiddetto backstop, ossia un nuovo strumento europeo di difesa in caso di crisi degli istituti di credito. Basta con incompetenza e approssimazione.

Mes: P. De Luca, ritardi della destra non più tollerabili

  • 28/04/2023

“Questo Governo va avanti a tentoni tra propaganda, incompetenza ed approssimazione e rischia di far andare a picco l’intero Paese. L'Italia ha già sottoscritto da tempo con i partner europei l'accordo di riforma del Trattato Mes. Siamo l'unico Paese, però, a non averlo ancora ratificato. L’atteggiamento dilatorio del Governo e della maggioranza non è più tollerabile. La misura è colma, ancor più dopo la figuraccia sul Def e i ritardi pericolosi sull'attuazione del Pnrr.

Quartapelle: calendarizzare e votare Mes entro maggio indispensabile

  • 28/04/2023

“Anche oggi l’Eurogruppo si chiede perché l’Italia non ratifichi il MES.
Anche oggi la destra di Meloni evita di rispondere.
Come Pd chiediamo che venga messo in calendario e votato nel mese di maggio. Non vogliamo che l’Italia sia un paese inaffidabile che blocca l’Europa”. Lo scrive su twitter la deputata Pd Lia Quartapelle.

Banche: De Luca, parole Giorgetti grottesche, sblocchi Mes

  • 25/03/2023

Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, dichiara che il governo è pronto ad intervenire in caso di contagio del sistema bancario italiano. Ricordiamo al ministro che il suo governo sta bloccando la ratifica della riforma del Mes, che contiene il c.d. backstop, ossia un nuovo strumento europeo di difesa dei risparmiatori in caso di crisi degli istituti di credito. Siamo al grottesco. Stanno scherzando col fuoco”.

Lo dichiara il vicepresidente del Gruppo Pd alla Camera, Piero De Luca.

Mes: Amendola, in calendario commissione Esteri ratifica Mes

  • 16/03/2023

“La commissione Esteri esaminerà dalla prossima settimana le proposte di legge per ratifica del Mes. Come gruppo Pd ci batteremo per dare il via libera al provvedimento che può permettere di avere uno strumento utile per la credibilità del nostro Paese, per la stabilità dell'economia europea e del suo sistema bancario”.

Lo dichiara il capogruppo del Pd in commissione Esteri alla Camera, Enzo Amendola

Tags: 

Mes: P. De Luca, da Meloni ancora grave mistificazione della realtà

  • 15/03/2023

Ancora una grave mistificazione della realtà sul Mes da parte della premier Meloni. Nessuno ha mai chiesto di utilizzare le risorse di questo Fondo. Si sta discutendo semplicemente della ratifica di una riforma del suo Trattato istitutivo, che migliorerà profondamente questo strumento e che il nostro Paese ha già sottoscritto in Ue. L'Italia è l'unico Stato che ancora non ha operato questa ratifica. Basta demagogia. Ne va della credibilità del nostro Paese.

Mes: Piero De Luca, ratificare Trattato, utile anche per crisi bancarie

  • 14/03/2023

“La riforma del MES consente di introdurre tra l'altro uno strumento molto importante, come sta emergendo in queste ore dal crollo della Silicon Valley Bank. La modifica del Trattato MES determina infatti l'entrata in vigore del c.d. backstop, ossia di un sostegno economico pubblico alle risorse dell'attuale Fondo di risoluzione unico bancario.

Tags: 

Mes: Pd, governo prepara inversione a U. Ora fare presto.

  • 16/01/2023

“Le notizie che arrivano dal versante del Governo danno segnali chiari di cambio di rotta radicale sul Mes. Si prepara ad una vera e propria inversione a U, che smentirebbe le posizioni demagogiche e propagandistiche sostenute negli anni. Meglio tardi che mai. Speriamo che l'Esecutivo abbia finalmente capito che non può mandare il Paese a sbattere contro un muro. L'Italia non può restare isolata in Europa, bloccando l'entrata in vigore di una riforma già approvata dagli altri Stati UE, che migliora uno strumento peraltro già esistente dal 2012.

Mes: De Luca a Meloni, tema oggi è ratifica riforma, non suo utilizzo

  • 23/12/2022

“Riguardo il Mes la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, esprime una posizione legittima, ma su un tema che non esiste. Nessuno ha chiesto oggi di utilizzarlo. Questo dibattito non è all'ordine del giorno. Quello di cui si discute è la ratifica della riforma del suo Trattato istitutivo, che come Italia abbiamo già condiviso e sottoscritto in quanto migliora lo statuto attuale. Con la nostra proposta di legge, chiediamo dunque che il Parlamento si pronunci quanto prima non sull'utilizzo del Fondo Salva Stati, ma sull'autorizzazione alla ratifica delle sue modifiche.

Pagine