Tav: Gariglio, intollerabili assalti ai cantieri, Stato risponda
Dichiarazione on. Davide Gariglio, deputato Pd
Dichiarazione on. Davide Gariglio, deputato Pd
"Ai colleghi della Lega vorrei ricordare l'unica volta in cui la Tav è stata bloccata da un governo italiano è stato durante l'esecutivo gialloverde, guidato da Giuseppe Conte del M5S e con Matteo Salvini 'illustre' vicepremier. Proprio quel blocco, con la pantomima della Commissione benefici costi, guidata dal professor Ponti, ha portato alla più grande manifestazione politica di piazza avvenuta a Torino negli ultimi 30 anni": è quanto dichiara Davide Gariglio, capogruppo Pd in Commissione Trasporti di Montecitorio.
"È inammissibile che venga messa a repentaglio la vita di agenti delle Forze dell'ordine impegnati per la sicurezza dei cantieri Tav. Con la Val Susa, i cittadini, le istituzioni e le comunità locali, sono in atto da tempo un confronto ed un dialogo costruttivo che non verranno messi in discussione dalle azioni violente di pochi teppisti irresponsabili": è quanto dichiara Davide Gariglio, capogruppo Pd in Commissione Trasporti di Montecitorio, sugli scontri odierni nei cantieri della Torino - Lione.
"Piena solidarietà ai 12 agenti feriti in Val di Susa, a causa di una inaccettabile violenza che non può essere accettata. Gli inquirenti facciano piena luce, mentre la destra eviti strumentalizzazioni. Il Pd in tema di legalità e Tav ha una storia esemplare”. Lo scrive su Twitter il deputato dem Enrico Borghi, responsabile politiche della sicurezza del Partito Democratico.
"I tavoli tematici che verranno istituiti sulla Tav sulla sostenibilità ambientale, territoriale e legalità rappresentano uno strumento opportuno e utile per coinvolgere concretamente le comunità locali sulla realizzazione dell'opera, e confermano l'ottimo lavoro svolto dall'Osservatorio e dal commissario di governo per l'Asse ferroviario Torino-Lione, Calogero Mauceri".
Lo dichiara Davide Gariglio, capogruppo Pd in commissione Trasporti di Montecitorio.
"Gli ottimi risultati ottenuti dal Ministro Giovannini sui finanziamenti comunitari per le infrastrutture sono una conferma dell'efficacia dell'azione di governo: le risorse stanziate dall'Ue riguardano infatti 220 milioni di euro per realizzare il sistema Ertms per controllare la marcia dei treni e 11,7 milioni di euro per cofinanziare la progettazione della tratta Avigliana-Orbassano della Torino - Lione, ": è quanto dichiara Davide Gariglio, capogruppo Pd in Commissione Trasporti di Montecitorio.
"L'ordinanza del Commissario sulla Tav che autorizza Rfi a sviluppare il progetto definitivo della nuova linea Avigliana-Orbassano e degli interventi di adeguamento dello scalo di Orbassano permetterà finalmente al nostro Paese di rendere operativa e funzionale la Torino-Lione. Il progetto, come disposto dal Commissario Mauceri, dovrà essere eco-compatibile e concertato con le comunità locali e produrrà ricadute positive in termini sociali ed economici nei territori coinvolti”.
Lo dichiara Davide Gariglio, capogruppo Pd in commissione Trasporti di Montecitorio.
“La Tav sta finalmente prendendo forma: una parte consistente del tunnel è già stata realizzata e l’avanzamento dei lavori procede in maniera ottimale. È ora necessario, per recuperare il tempo perduto, accelerare per realizzare la parte del tunnel sul territorio italiano e, soprattutto, per finanziare e avviare i lavori anche per la tratta nazionale tra Bussoleno e l'Interporto di Torino”.
È quanto dichiara Davide Gariglio, capogruppo Pd in commissione Trasporti di Montecitorio sul completamento dello scavo dei primi 10,5 km del tunnel di base della Torino – Lione.
“Il Parlamento ha impegnato il governo a finanziare la tratta nazionale della Torino – Lione:” è quanto dichiara Davide Gariglio, capogruppo Pd in commissione Trasporti di Montecitorio sul parere approvato oggi, mercoledì 2 marzo, dalla stessa commissione Trasporti al Documento strategico per la mobilità sostenibile. Il testo è stato votato all'unanimità con solo due deputati astenuti.
“Soddisfazione per la scelta di Calogero Mauceri, già commissario per la Tav, nominato dal Consiglio dei ministri Presidente dell’Osservatorio relativo alla realizzazione dell’asse ferroviario Torino-Lione ed apprezzamento per il lavoro svolto dal ministro Giovannini per garantire la realizzazione dell’opera nei tempi stabiliti.