Agricoltura: Falcone, per riso made in Italy giornata importante

  • 20/07/2017

"Una giornata importante questa per  la nostra agricoltura. La firma dei ministri Martina, Agricoltura, e Calenda, Sviluppo economico,  dei due decreti interministeriali che  introducono per due anni un sistema sperimentale di  etichettatura per il riso e per il grano. Un passo avanti fondamentale che  chiedevamo da tempo e che ora  diventa realtà”.

Agricoltura: Oliverio, sì a Piano di ricerca Crea

  • 19/07/2017

“La  commissione Agricoltura della Camera, su proposta del relatore, ha dato all'unanimità parere favorevole al Piano di ricerca del  CREA  alle seguenti condizioni:  astenersi da progetti di ricerca che utilizzino tecniche che potrebbero portare all'ottenimento di materiale genetico con DNA esogeno, attenendosi al pronunciamento della Corte di giustizia sui confini delle nuove tecnologie di miglioramento genetico; inviare  al Parlamento le schede di ricerca con le relative ricadute economiche  e ambientali; incrementare il finanziamento per la filiera olivicola; promuovere  la biodiversità

Ceta: deputati Dem, Nel Trattato valorizzeremo il Made in Italy

  • 05/07/2017

“Rivendichiamo 5 anni di lavoro in cui l’agricoltura ha vissuto una sorta di ‘risorgimento’: sono cresciuti il Pil agricolo, l’esportazione, l’occupazione in agricoltura soprattutto dei giovani. Tutto questo grazie al lavoro sinergico e alla concertazione con le associazioni di categoria e in particolare con la Coldiretti. Affronteremo in sede parlamentare  i contenuti e i temi del Trattato (1.144 pagine di cui tutti parlano, ma che forse in pochi hanno letto).

Agricoltura: Oliverio, bene sostegno reddito agricoltori in crisi al G7

  • 20/06/2017

“Oggi, ancora una volta,  il ministro Martina,  ha dimostrato di avere a cuore la nostra agricoltura e il benessere degli agricoltori italiani che stanno soffrendo per i gravi danni subiti a causa dei cambiamenti climatici e ha promesso loro di porre al centro del  G7 dell’Agricoltura del prossimo ottobre, a Bergamo, il problema dei redditi degli agricoltori in crisi.
E il ministro Martina quando promette mantiene, come ha già dimostrato in altre occasioni.

Siccità: Oliverio, la Calabria agricola in ginocchio, Governo intervenga

  • 20/06/2017

“La Calabria agricola soffre. Negli ultimi mesi la scarsità della pioggia ha toccato livelli allarmanti e si lavora per chiedere lo stato di calamità naturale, proprio per i danni causati alle colture e in particolar modo all’olivicoltura. Il Governo predisponga al più presto un piano di interventi per aiutare gli agricoltori calabresi”.

Riso: Fiorio, Europa valuti i benefici degli aiuti doganali alle popolazioni interessate

  • 13/06/2017

“Chiediamo alla Commissione Europea di valutare i reali benefici sulle popolazioni locali che hanno prodotto fino ad oggi gli accordi di libero scambio e le agevolazioni doganali con i paesi in via di sviluppo per le importazioni di riso”: è quanto dichiara Massimo Fiorio deputato Pd e vicepresidente della Commissione Agricoltura della Camera commentando le indicazioni della filiera riscola nel corso delle audizioni svolte a Montecitorio.

Giornata ambiente: Oliverio, ambiente e agricoltura, binomio inscindibile.

  • 05/06/2017

“Nella giornata dell’Ambiente vogliamo ricordare che ambiente e agricoltura sono oggi un binomio inscindibile. Non c’è agricoltura sana senza la difesa dell’ambiente né un ambiente tutelato senza una agricoltura consapevole. E a dimostrazione di ciò ci sono, purtroppo, i 14 mld di danni in agricoltura provocati dal maltempo di questi ultimi dieci anni, dovuto ai cambiamenti climatici  causati da politiche ambientali dissennate.

Pagine