Istat, Oliverio: agricoltura + 4,2, nostra è politica dai buoni frutti

  • 01/06/2017

“Se l’Istat rivede al rialzo le stime di crescita dell’economia italiana con il Pil  al  +0,4% nel I trimestre,  +1,2% su anno, e al top dal 2010, è anche per il valore aggiunto di agricoltura, +4,2 per cento:  ancora oggi abbiamo la conferma che il nostro comparto  agricolo migliora sempre più, ancora la nostra politica che  dà i suoi buoni frutti ”. Così Nicodemo Oliverio , capogruppo Pd in commissione Agricoltura.

Agricoltura: Oliverio, sì della commissione a reintrodurre in etichetta stabilimento produzione

  • 23/05/2017

“La commissione Agricoltura ha espresso all’unanimità parere favorevole sul provvedimento che reintroduce l’obbligo di indicare in etichettatura la sede dello stabilimento di produzione o di confezionamento. Si tratta di un traguardo importante per il nostro Made in Italy. Il prodotto agroalimentare italiano ha una propria carta di identità che deve essere il più possibile conosciuta al consumatore.

Pil: Oliverio, bene inversione tendenza per agricoltura

  • 16/05/2017

"Bene l’aumento congiunturale in agricoltura che inverte la tendenza negativa del trimestre precedente, così come ci dice la Coldiretti e i dati Istat.
Il comparto ha resistito agli attacchi del gelo, delle piogge intense, di un inverno difficile che ha messo a dura prova i nostri agricoltori e non sono state poche le zone  che hanno subito gravi danni e che hanno dovuto  chiedere lo stato di calamità.

Agricoltura: Taricco, dopo calamità servono assicurazioni idonee per compensare perdite

  • 10/05/2017

“Ringraziamo il ministro Martina per la sua risposta, durante il question time, alla nostra interrogazione sui gravi danni da calamità climatiche che hanno colpito nel mese di aprile molte regioni italiane. Avevamo chiesto Siamo certi che la semplificazione e l’ammodernamento degli strumenti per dare più spazio alle polizze assicurative  sia una risposta necessaria, nella certezza, tuttavia, che ulteriori interventi su questo tema debbano essere presi in considerazione, viste le significative riduzioni delle assicurazioni nell’agroalimentare”.

ANBI:Oliverio, con settimana nazionale bonifica aperte le porte a sindaci e popolazione

  • 10/05/2017

"Con la settimana nazionale della bonifica e della irrigazione 'Acqua identità e futuro dei territori',  l’Associazione Nazionale Consorzi Gestione e tutela territorio e acque irrigue (ANBI) apre le porte ai Sindaci e alla popolazione attraverso una serie di iniziative scolastiche, di attività sportive e di incontri e convegni su tutto il territorio". Lo ha dichiarato il deputato Pd Nicodemo Oliverio  presente oggi alla conferenza stampa dell'ANBI.

Biologico: Fiorio, incomprensibili e strumentali attacchi M5S

  • 03/05/2017

“E’ incomprensibile atteggiamento del M5S che oggi attacca  la legge approvata ieri sul biologico definendola ‘spot senza regole efficaci’.

I 5Stelle hanno partecipato ai tavoli di lavoro nella discussione generale dichiarando prima che avrebbero votato a favore del provvedimento, salvo poi astenersi in aula al momento del voto.

Biologico: Oliverio, legge apripista, conferma attenzione a qualità

  • 03/05/2017

 “Una legge apripista in tutta Europa che conferma il nostro obiettivo prioritario: un comparto agroalimentare di qualità all’insegna della salute dei consumatori e della sostenibilità ambientale del territorio”. E’ questo il commento del capogruppo Pd in commissione Agricoltura Nicodemo Oliverio al via libera della Camera alla legge sulla produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico.

Biologico: Fregolent, legge fondamentale per un settore in costante crescita

  • 03/05/2017

“La crescita del biologico promuove l’intero sistema agricolo nazionale e aiuta a salvaguardare la qualità dell’ambiente”: è quanto dichiara Silvia Fregolent, presidente dell’associazione parlamentare “Amici del Bio” composta da 46, fra deputati e senatori in carica, sulla proposta di legge per la regolamentazione del settore approvata a Montecitorio.

Biologico: Fiorio, Terrosi, con sì a legge nostro comparto tra i più innovativi in Europa

  • 02/05/2017

“Il sì alla proposta di legge sull’agricoltura biologica è passo in avanti per un settore in grande espansione. E’ un comparto per il quale registriamo performance  commerciali importanti sia nel mercato interno che internazionale. La legge punta a consolidare le aziende del biologico e  il sistema produttivo dotando il sistema di strumenti innovativi e di risorse. L’azione congiunta tra il Parlamento e il governo, che sta predisponendo il decreto sui controlli, renderà il comparto tra i più innovativi a livello comunitario”. 

Pagine