Mafia: Deputati Pd, in Calabria rapporto inquietante con politica, necessaria più attenzione delle Istituzioni

  • 07/12/2021

È inquietante il legame tra politica e ‘ndrangheta emerso nel corso della missione della commissione Antimafia che si è conclusa oggi a Reggio Calabria”, affermano Nicola Pellicani e Walter Verini deputati Pd componenti della commissione. “Le audizioni hanno confermato un quadro criminale allarmante, con un forte radicamento delle cosche nel territorio, ma con una diffusione e una ramificazione di interessi in Italia e in tutto il mondo. Un’organizzazione capace di reinvestire gli enormi proventi del traffico di droga con investimenti nel settore economico e finanziario.

Incendi: Viscomi, Calabria revochi subito delibera sulla caccia, depositero’ interrogazione al Governo

  • 13/08/2021

“Aver disposto l’apertura della caccia in Calabria dal primo giorno di settembre dopo tutti gli incendi di questi giorni è veramente cosa assurda e incredibile. La giunta regionale revochi immediatamente la sua deliberazione e dimostri un minimo di considerazioni della drammatica situazione dei boschi e del patrimonio faunistico regionale.

Incendi: Viscomi, in Calabria governo regionale ora chiarisca spese per servizio antincendio 2021

  • 11/08/2021

“Chi innesca un incendio è un criminale. E per fermarlo è necessario attivare tutte le strategie possibili: inasprendo le pene, rafforzando i dispositivi di prevenzione, sorveglianza e controllo, e soprattutto assicurando l’effettività del registro degli incendi e quindi dei vincoli previsti dalla legge 353 del 2000.

Calabria: Losacco, spero ripensamento Irto

  • 31/05/2021

“Spero davvero che, anche dopo le parole di fiducia e apprezzamento del segretario Letta, Nicola Irto torni su suoi passi e confermi la sua candidatura a presidente della Calabria. Una regione così importante merita una guida e una politica ben diversa da quella del leghista Spirlì. E il PD ha in Irto una figura credibile e competitiva, che va sostenuta con la massima determinazione per raggiungere quest’obiettivo.” Così in una nota il deputato dem Alberto Losacco.

Calabria: Viscomi, politica nazionale dia risposte ai calabresi

  • 31/05/2021

“Abbiamo necessità di una politica nazionale che guardi con attenzione, continuità e costanza alle questioni e ai problemi della Calabria e che sostenga in tutti i modi possibili il rinnovamento della politica regionale, portando a compimento un processo già da tempo avviato e superando incrostazioni che spesso hanno trovato e trovano ancora nell’ombra di equivoci incontri il terreno di sviluppo.

Tags: 

Calabria: Viscomi, settore spettacolo dal vivo in crisi, si ascolti Agis e Assomusica

  • 30/04/2021

“Si presti finalmente ascolto alle parole accorate e alle argomentate denunce di Agis e Assomusica Calabria. Il settore dello spettacolo dal vivo in Calabria sta subendo danni enormi non solo a causa dell’isolamento pandemico ma anche a causa dell’insipienza politica amministrativa di chi, al contrario, questi danni dovrebbe contrastarli. Una insipienza che si manifesta nelle stesse anomalie nei bandi regionali denunciate dalle due associazioni di settore. Mentre a livello nazionale l’attenzione è alta, come dimostra sia l’incremento del Fus voluto dal

Calabria: Bruno Bossio, Speranza invii ispettori, sanità al disastro

  • 14/04/2021

“La situazione della sanità in Calabria non è più tollerabile. Speravamo che con la nomina del commissario Longo, e i poteri straordinari e temporanei del decreto Calabria, le cose sarebbero cambiate. Invece la situazione non fa che peggiorare, in provincia di Cosenza 47 morti in dieci giorni, reparti ospedalieri saturi, file interminabili di ambulanze, con pazienti a bordo. Nel Pronto soccorso dell'Annunziata di Cosenza, uno degli Hub più importanti della regione, a coprire i turni lavorativi sono solo sette medici a fronte di un organico che ne prevede 22.

Vaccini Calabria: Viscomi, vaccinare per non chiudere

  • 10/03/2021

“Ad oggi 146.181 dosi somministrate su 213.470 consegnate di vaccino. Polemiche snervanti, attese infinite, criteri ignoti. In una parola: disorganizzazione. Questo è. Qualcuno glielo dica: vaccinare per non chiudere”.  Lo scrive su Twitter

il deputato calabrese del Pd Antonio Viscomi, con riferimento allo stato critico della vaccinazione in Calabria in un contesto già fragile del sistema sanitario regionale.

Covid: Viscomi, su chiusure scuole Spirlì improvvisa, vittime sono ragazzi

  • 09/03/2021

“Per favore, fermate questo gioco al massacro. La scuola è una cosa troppo seria per lasciarla ad estemporanee improvvisazioni. L’ordinanza odierna del Tar dimostra ancora una volta che il presidente ff della Regione Calabria Nino Spirlì, delibera sulla pelle di famiglie, docenti e studenti calabresi senza conoscere le questioni; egli opera, sottolinea il Tar, ‘in carenza di autonoma istruttoria’. Così il deputato dem Antonio Viscomi, capogruppo Pd in commissione Lavoro della Camera dei Deputati, commenta la decisione del Tar che ha riaperto le scuole.

Pagine