8 marzo: Madia, Meloni licenzia la presidente di Anpal per ragioni politiche

  • 08/03/2023

“La presidente del Consiglio vuole più amministratrici nelle aziende pubbliche. Ma licenzia per ragioni politiche senza giusta causa quelle in carica #8Marzo”. Lo scrive su Twitter la deputata dem Marianna Madia, vicepresidente della commissione Politiche UE della Camera, commentando il licenziamento della presidente di Anpal Servizi, Cristina Tajani.

Lavoro: Pd, anomalia la revoca per decreto Cda Anpal servizi, interrogazione a Calderone

  • 28/02/2023

"Con una mossa azzardata, anomala, e di dubbia efficacia considerando il testo unico sulle aziende partecipate e il codice civile, il Governo ha revocato per decreto il cda di una società pubblica, Anpal Servizi. Vertici che avrebbero avuto ancora due anni di piena funzione. Presenteremo nelle prossime ore una interrogazione al Ministro Calderone per sapere come mai siano ricorsi ad un decreto per revocare il Cda di una Spa pubblica. Sarebbe un precedente pericoloso per proseguire con un assalto ad atre società pubbliche con le stesse modalità.

Anpal: Gribaudo, cambiare passo, tutelare i precari

  • 04/03/2021

"La notizia di un'indagine della Corte dei Conti sulle spese pazze di Mimmo Parisi non può stupire nessuno. Denunciamo da anni le spese pazze del Presidente Anpal, che per di più si è dimostrato incapace di qualsiasi sviluppo serio delle politiche attive del lavoro. È l'ora di cambiare passo, con questa crisi non possiamo permetterci un ente strategico azzoppato da vicende giudiziarie e da un Presidente con un piede in Mississippi. Mi auguro che il Ministro Orlando voglia prendere provvedimenti quanto prima, anche alla luce delle gravi novità sui precari di Anpal Servizi”.

Anpal: Gribaudo, con Parisi fondi politiche attive buttati

  • 27/11/2020

"Immagino che la Ministra Catalfo abbia i suoi motivi per dover dare fiducia a Parisi. Certo la fiducia non è corroborata dai fondi per le politiche attive, che la legge di bilancio assegna al suo ministero anziché ad Anpal. Non si può negare che finanziare l'Anpal di Parisi in questo momento significhi buttare via i soldi. Da parte nostra la fiducia nel professore del Mississippi è pari a zero, per cui chiederemo con un emendamento che i 10 milioni di euro assegnati dalla manovra ad Anpal Servizi siano vincolati alla stabilizzazione dei precari.

Anpal: Gribaudo, Parisi stabilizzi i precari, situazione ridicola

  • 11/11/2020

"Parisi vorrebbe prorogare di un anno i contratti dei navigator quando non è ancora riuscito a stabilizzare i 654 precari Anpal come gli è stato esplicitamente chiesto dalla legge e dal Parlamento. Tutto questo senza essere ancora riuscito a spiegare, audizione dopo audizione, cosa stanno facendo esattamente i navigator e senza aver mai chiarito fino in fondo la questione della sua incompatibilità e dei suoi rimborsi spese. Oggi ci dice persino che 'non ha una risposta precisa su come può essere migliorata l'efficienza dell'Anpal'. Abbiamo ormai superato da tempo il limite del ridicolo.

Anpal: Gribaudo, piattaforma dispersa, precari ancora nel limbo

  • 02/10/2020

“Il 30 settembre 253 precari Anpal hanno visto scadere il loro contratto e invece di essere stabilizzati con procedure semplificate come previsto dalla legge 128/2019, il loro limbo di precarietà è stato prorogato di un altro anno con il rinnovo dei contratti. La gestione Parisi compie di nuovo un passo grave contro gli indirizzi del Parlamento e, vista la discussione sulla riforma del reddito di cittadinanza e sul rilancio delle politiche attive, non possiamo non affrontare anche la governance di questo ente pubblico fondamentale”.

Anpal: Lepri, Parisi manca di visione strategica

  • 30/07/2020

“L’audizione odierna del Presidente di Anpal Domenico Parisi ha rafforzato i nostri dubbi. Al di là delle questioni legate ai rimborsi, abbiamo registrato carenza nella visione e nell'indirizzo strategico, necessari per politiche attive capaci di far incontrare con efficacia domanda e offerta di lavoro”.

Lo dichiara Stefano Lepri, della Presidenza del Gruppo Pd alla Camera.

 

Tags: 

Anpal: Gribaudo, Parisi non più credibile

  • 30/07/2020

"Il Presidente di Anpal Parisi non è più credibile. Era venuto in audizione in Commissione mesi fa a spiegarci che avrebbe stabilizzato i precari appena approvato il piano industriale, che avrebbe inviato e fatto pubblicare tutte le spese accessorie di auto, casa e voli, che l'app per l'incrocio di domanda e offerta era quasi pronta. Nessuno di questi impegni è stato mantenuto, dentro Anpal c'è il caos, il piano industriale non tiene conto dell'emergenza covid, i dirigenti sono bloccati dall'inerzia di un Presidente che passa più tempo negli Stati Uniti che in Italia.

Anpal: Gribaudo, vergognoso prorogare limbo di precarietà

  • 22/07/2020

"I precari di Anpal Servizi hanno ricevuto oggi le proroghe dei 260 contratti in scadenza il 31 luglio. Al posto della stabilizzazione a tempo indeterminato, messa nero su bianco, finanziata dal Parlamento e garantita dal piano industriale fino a dicembre 2020, si trovano di fronte ad una proroga fino a dicembre 2021, un altro lungo limbo di precarietà. Il Ministero del lavoro ha appoggiato il Piano industriale del Presidente Parisi contro il parere delle regioni, ora si assuma la responsabilità di mettere d'accordo Parisi e il direttore generale Paola Nicastro.

Pagine