Famiglia: Furfaro, amano tanto le famiglie che tagliano assegno unico

  • 23/10/2023

"Ormai questo governo ci ha abituato ai proclami e agli annunci vuoti. La presidente Meloni ha dichiarato, a più riprese, la volontà di costruire politiche per la natalità e a sostegno della genitorialità, in particolare delle madri lavoratrici. Ma come tutte le bugie anche questa ha le gambe corte e ci troviamo di fronte ad un gioco delle tre carte vergognoso. Dopo il taglio al fondo per la disabilità scopriamo che il governo ha deciso di tagliare anche 350 milioni che erano previsti per rendere più stabile e strutturale la misura dell’assegno unico.

Manovra: Braga, Giù le mani da assegno unico. No propaganda con giri di cassa

  • 21/10/2023

Giù le mani dall’assegno unico. Ogni euro rimasto venga usato per le famiglie. Non si fa propaganda e non si fa una legge di bilancio con i giri di cassa. Difenderemo una misura voluta dal Partito Democratico che ha aiutato milioni di bambini e di ragazzi.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

Assegno unico: Serracchiani-Pagano, nostra proposta per adeguamento a inflazione

  • 15/12/2022

E’ molto grave che il governo, che non manca mai di sottolineare il proprio impegno a favore delle famiglie e della natalità, abbia trascurato di prevedere in legge di bilancio l’adeguamento dell’assegno unico all’aumento dell’inflazione. Per questo, per evitare alle famiglie con figli di vedere eroso dall’inflazione l’assegno, abbiamo presentato un emendamento alla legge di bilancio. Dimostrino di non brandire il tema della famiglia solo a fini di propaganda.
Così Debora Serracchiani capogruppo Pd alla Camera e Ubaldo Pagano, capogruppo Pd in Commissione Bilancio

Pd: Lepri, su assegno unico giusta autocritica Letta

  • 07/10/2022

Ieri Letta in direzione nazionale ha fatto una giusta autocritica. "Non abbiamo parlato con gli italiani che non ce la fanno. Questo è il punto principale del nostro problema”. Molto giusto. Tanto più che avevamo anche buoni argomenti per parlarci, come l’assegno unico per i figli, l’allargamento dei beneficiari della cassa integrazione, gli aumenti in busta paga derivanti dalla rimodulazione dell’Irpef. Tutte cose volute e realizzate dal PD, ma di cui la campagna elettorale nazionale non ha quasi mai parlato.

Lo dichiara il deputato democratico Stefano Lepri

Elezioni: Lepri, assegno unico molto meglio delle leggi Orban

  • 25/08/2022

“Orban ha fatto leggi per tenere le donne a casa, pensate come angelo del focolare. Piace a Salvini, che oggi lo elogia in un’intervista a La Stampa. A noi invece non piace, e abbiamo fatto altro. Su iniziativa del PD, in questa legislatura abbiamo realizzato una riforma epocale, l’Assegno unico e universale per i figli. Che non disincentiva il lavoro femminile, anzi lo premia. Che sostiene i genitori in base al numero di figli, non del loro stato civile. Che non guarda più se lavori o meno e se sei dipendente o autonomo. Che non disincentiva più, anzi, chi di figli ne fa diversi.

Assegno unico: Lepri, da Bonetti ipocrisia o inerzia?

  • 06/08/2022

“Elena Bonetti accusa il PD di ipocrisia in merito all’avvenuto taglio dei fondi 2O22 sull’assegno unico per i figli. Così ci tocca essere più chiari. L’avanzo dei fondi era noto e prevedibile. Poiché è lei il titolare politico del Fondo assegno unico e universale, avrebbe dovuto portare nel pre Consiglio dei Ministri un articolo del decreto legge con cui indicare come impegnare (es. adeguando gli assegni all’inflazione) il prevedibile non speso dell’anno. Tanto più nel decreto aiuti bis, che stanzia molte risorse per aiutare i cittadini.

Assegno unico: Lepri, dati soddisfacenti, la riforma procede bene

  • 08/07/2022
“Al 30 giugno circa 6 milioni di famiglie (sui 7 milioni potenziali) hanno fatto domanda per l’assegno unico. Di queste, circa la metà riceve la cifra massima: 175 euro a figlio, oltre le eventuali maggiorazioni. Per ogni figlio minorenne le famiglie hanno percepito mediamente un assegno di 154 euro. Si tratta di dati soddisfacenti, che confermano il carattere universalistico della misura. Ora si tratta di raggiungere chi, per varie ragioni, non ha ancora presentato domanda. C’è poi l’esigenza, nei prossimi mesi, di fare alcune correzioni e integrazioni.

Dl Aiuti: Lepri, emendamenti PD per migliorare assegno unico

  • 08/06/2022

 Il nuovo Assegno unico va molto bene, ma ha ancora bisogno di qualche inevitabile correttivo, vista la rivoluzione avvenuta. Per questo abbiamo presentato due emendamenti, che puntano a rendere meno significativo il peso della prima casa nel calcolo dell’ISEE e ad aumentare gli importi a favore dei figli a carico con disabilità maggiorenni, che nel passaggio dal vecchio al nuovo modello possono rischiare di perderci.

Lo dichiara il deputato del PD Stefano Lepri, relatore della legge delega sull’Assegno unico e universale per i figli.

Assegno unico: Pd, procede molto bene ma servono alcuni correttivi

  • 25/05/2022

In Aula per il question time Stefano Lepri e Elena Carnevali hanno chiesto oggi alla ministra Elena Bonetti quali siano i suoi intendimenti su alcune questioni (italiani all’estero, disabili maggiorenni, estensione della clausola di salvaguardia, commissione per casi particolari, ecc.) che riguardano l’Assegno unico rimaste tuttora aperte. Alcuni correttivi e integrazioni sono peraltro inevitabili e previsti dalla legge delega, specie nel caso di una riforma così complessa e che bene, nel complesso, sta procedendo.

Pagine