Dazi: Pagano, profonde conseguenze per Italia e Ue, imbarazzante atteggiamento del Governo

  • 13/02/2025

“Dazi distorsivi ed effetti profondi sull’Italia. Confindustria è stata netta sui possibili effetti catastrofici che i dazi imposti da Trump porterebbero alle industrie italiane. Il Governo ancora non si è espresso su questa scellerata politica di Trump, ma la presidente Meloni si è auto elevata ad alfiere delle relazioni fra Europa e Stati Uniti.

Dazi: Merola, Confindustria certifica effetti disastrosi, patriota Meloni difenda Italia

  • 13/02/2025

“Confindustria evidenzia in modo molto netto come i dazi imposti da Trump sia uno strumento ‘estremamente distorsivo’ e nel caso dell’Italia ‘le connessioni sono estreme e profonde’. Oramai gli effetti disastrosi che la politica dei dazi della nuova amministrazione americana avranno sul nostro Paese e sull’economia globale sono chiari a tutti, restiamo, tuttavia, in attesa di sapere quale sia la posizione del governo italiano.

Dazi: Pagano, Meloni chiarisca da che parte sta, occorre strategia comune Ue

  • 11/02/2025

"I dazi imposti da Trump all’importazione di acciaio e alluminio europei sono una delle sfide più gravi per l'economia italiana e per l'intera Unione Europea. Anche Eurofer, l’associazione dei produttori di acciaio ha espresso enorme preoccupazione per la guerra commerciale innescata dalla nuova Amministrazione americana. Tuttavia, l'atteggiamento del governo Meloni è a dir poco preoccupante: non sappiamo più da che parte sta.

Dazi: Graziano, da Trump grave tentativo divisivo nei confronti dell’UE, Meloni dica da che parte sta

  • 04/02/2025

“L’annuncio di nuovi dazi sulle esportazioni europee da parte di Donald Trump rappresenta un attacco diretto alle nostre imprese e un grave tentativo di dividere l’Unione Europea. Un’iniziativa che rischia di colpire duramente il Made in Italy, mettendo a rischio migliaia di aziende e posti di lavoro nel nostro Paese.” Lo dichiara Stefano Graziano, capogruppo Pd in commissione Difesa di Montecitorio.

Dazi: P. De Luca, Meloni decida da che parte stare, guerra dazi danneggerebbe oltre 44 mila aziende

  • 04/02/2025

“Sono oltre 44 mila le imprese italiane potenzialmente colpite dalla guerra dei dazi annunciata da Donald Trump e a rimetterci saranno maggiormente i settori del farmaceutico, agroalimentare, meccanica, automotive, e moda, con un impatto dai 4 ai 7 miliardi di euro di riduzione dell'export. È chiaro il progetto di Trump di indebolire l’Europa e l’Italia, di dividere gli stati membri. E la Meloni non ha deciso da che parte stare.

Agricoltura: Vaccari, presentata interrogazione su possibile dumping grano duro da Turchia in Eu

  • 15/09/2023

“Sulla commercializzazione del grano duro è in atto una speculazione a livello internazionale con quotazioni al ribasso che rischiano di pregiudicare l'attività di produzione svolta dalle aziende agricole italiane. Il nostro Paese è il primo produttore di grano duro in Europa con circa 4 milioni di tonnellate all'anno che provengono da 200mila aziende agricole che investono su 1,2 milioni di ettari. Il prezzo del grano duro fino ha chiuso l'annata su un valore medio di 340 euro alla tonnellata, più basso di quasi il 40% rispetto ad un anno fa.

Dazi: Gribaudo, proteggere vino e altri prodotti italiani

  • 08/01/2020

“Il presidente Trump, non contento di quanto sta accadendo in Medio Oriente, minaccia in queste ore di rilanciare la guerra dei dazi e di colpire nuovamente i prodotti italiani, primi fra tutti vino, olio, formaggi e salumi. Si parla di dazi fino al 100%, quando già oggi i dazi americani danneggiano il nostro settore agroalimentare per 400 milioni di euro. La diplomazia commerciale italiana ed europea devono mettersi subito al lavoro per impedire questo scempio, che potrebbe abbattere di 2 miliardi il nostro export di settore.

Tags: 

Lavoro: Gribaudo, preoccupano dati export e occupazione, rilanciare consumi

  • 17/10/2019

“Il nostro Paese sta pagando duramente la guerra dei dazi: ad agosto l’export rallenta e lo fa soprattutto nei settori manifatturieri, come dimostrato dalla crescita continua della cassa integrazione. Le tensioni geopolitiche rendono ancora più importante l’aumento delle buste paga e dei servizi previsto in manovra, con cui dobbiamo riuscire a rilanciare i consumi interni per evitare ulteriori contrazioni dell’economia”.

Lo dichiara la vicecapogruppo del Pd alla Camera, Chiara Gribaudo, commentando i dati Inps e Istat.

Dazi: Incerti, alleanze in Ue per sostegno settori colpiti

  • 04/10/2019

“Davanti al grave pericolo rappresentato dai dazi americani è indispensabile individuare contromisure in grado di limitare i danni alla nostra economia, e in modo particolare al settore più esposto, quello agricolo. Una strada possibile in questo senso può essere quella di stringere alleanze in Europa per concordare politiche a sostegno dei settori colpiti”. Lo dichiara Antonella Incerti, capogruppo Pd in Commissione Agricoltura.

Tags: 

Pagine