Giornalisti: Nardi, immediata luce su intimidazioni cronista Tirreno a Massa

  • 30/04/2020

“Il governo si attivi immediatamente per fare chiarezza sulla vicenda della giornalista de 'Il Tirreno' minacciata dalla Polizia Municipale di Massa”: è quanto chiede in una interrogazione parlamentare la deputata del Pd, Martina Nardi, sui fatti accaduti nei giorni scorsi. Una cronista della cittadina toscana sarebbe stata fermata ed intimidita da agenti mentre stava lavorando per realizzare un servizio sull'utilizzo delle mascherine.

Giornalisti: Miceli, solidarietà a Palazzolo, ruolo stampa fondamentale

  • 08/04/2020

“Le minacce e gli insulti al giornalista di Repubblica Salvo Palazzolo sono a dir poco ignobili. A lui e alla redazione la vicinanza e la solidarietà mia e del Partito Democratico.
Il ruolo della stampa è fondamentale per una democrazia, specialmente quando, attraverso la cronaca, racconta il modo in cui la mafia tenta di fare sciacallaggio sull’emergenza.
A Salvo Palazzolo giunga il nostro abbraccio”.

Lo dichiara Carmelo Miceli, componente delle Commissioni Giustizia e Antimafia e Responsabile nazionale Sicurezza del PD.

Giornalisti: Verini, gravissime minacce a Palladino, le istituzioni lo difendano

  • 16/12/2019

“Gravissime le minacce neofasciste provenienti da ambienti di Ordine Nuovo al giornalista Andrea Palladino. Esprimiamo la nostra totale solidarietà e auspichiamo da parte della ministra Lamorgese e del Coordinamento per la sicurezza dei giornalisti una immediata valutazione sulle misure più urgenti da adottare”. Lo dichiara Walter Verini, deputato del Partito democratico e coordinatore del Comitato della commissione Antimafia per il contrasto alle intimidazioni ai giornalisti.

Giornalisti: Rotta, solidarietà a Berizzi. Intervengano Ministro interno e sindaco Verona

  • 13/06/2019

“Piena vicinanza e la solidarietà a Paolo Berizzi, ancora una volta nel mirino degli attacchi della destra estrema. Ora il governo e l’amministrazione veronese rompano gli indugi e si esprimano con parole di condanna”

Lo dichiara la parlamentare veronese Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico, alla notizia di nuove minacce al cronista di Repubblica per impedire la presentazione del suo libro a Verona

Giornalisti: Verini, anche Antimafia con Bulfon

  • 10/04/2019

"Oggi la Federazione Nazionale della Stampa ha testimoniato vicinanza e appoggio a Floriana Bulfon giornalista di Repubblica ed Espresso, fatta oggetto di minacce per il suo lavoro di inchiesta sulla criminalità romana e sui gruppi e i clan che operano nella Capitale, a partire dai Casamonica”. Lo dichiara il deputato Pd Walter Verini, coordinatore del Comitato dell'Antimafia che si occupa delle minacce mafiose ai giornalisti e delle penetrazioni dei poteri criminali nel mondo dell'informazione, in un messaggio inviato alla Fnsi.

Giornalisti schedati: Giacomelli, Salvini garantisca democrazia e rispetto Costituzione

  • 28/03/2019

“Schedare i giornalisti nell'esercizio del loro lavoro è un trattamento che riporta alla memoria le schedature dei regimi nei confronti di chi era ritenuto non allineato ed è lesivo dello stesso principio costituzionale che garantisce la libertà di stampa. Il ministro Salvini non può restare a guardare: per il ruolo che ricopre deve garantire il rispetto della nostra Carta e la democrazia”.

Così Antonello Giacomelli, deputato del Partito Democratico, in una interrogazione al ministro dell’Interno in merito a quanto accaduto a Prato durante la manifestazione di Forza Nuova

Roma: Anzaldi, da Comune condizioni assurde ad agenzie stampa

  • 22/03/2019

“In base a quale legge il Campidoglio posto come condizione per il rinnovo degli abbonamenti con le agenzie di stampa che queste ultime comunichino l’organigramma di tutti i loro dipendenti o dichiarino eventuali rapporti di parentela di questi ultimi con i dipendenti del Comune?”. Lo dichiara Michele Anzaldi, deputato del Partito democratico, a proposito della richiesta contenuta nel bando di gara del Comune di Roma.

Giornalisti: Rosato, attacchi governo a stampa sono attacchi a democrazia

  • 12/02/2019

"Se chiami i giornalisti 'sciacalli' e 'puttane', fai elenchi di buoni e cattivi, li ignori o depisti, alla fine il conto arriva". Lo scrive su Facebook Ettore Rosato, vice-presidente della Camera, a proposito del rapporto delle 12 organizzazioni che gestiscono la piattaforma del Consiglio d'Europa per la protezione del giornalismo.

"Per l’Europa la libertà di stampa in Italia è a rischio e la minaccia più grande arriva dal governo. Quando si mette in discussione la libertà di espressione è in gioco la libertà di pensiero, cioè la democrazia e la nostra Costituzione", conclude.

Giornalisti: Fiano, bene scorta a Paolo Berizzi

  • 06/02/2019

“Era indispensabile che un giornalista coraggioso come Paolo Berizzi di Repubblica, oggetto di pesanti minacce per il lavoro sui gruppi di estrema destra, venisse protetto attraverso una scorta”. Lo dichiara Emanuele Fiano, della presidenza del gruppo Pd alla Camera.

“Accogliamo quindi – continua – con soddisfazione la decisone, sollecitata anche con interrogazione del Pd a prima firma Carnevali, di assegnargli una scorta, per garantirne l’incolumità, data la quantità e la pericolosità delle minacce ricevute”.

Pagine