Lombardia: Braga, con Pd forte, partita aperta

  • 10/02/2023

“La Lombardia può cambiare. Abbiamo una grande occasione domenica e lunedì votando Pierfrancesco Majorino Presidente. La partita è aperta grazie ad un programma che mette al centro i cittadini e le cittadine lombarde. Vogliamo cambiare la sanità lombarda per dare a tutti il diritto di curarsi gratuitamente e senza tempi di attesa inaccettabili.

Lombardia: Braga, nessuna lezione da chi ha denigrato il Sud

  • 09/02/2023

Nessuna lezione da chi ha denigrato il Sud d’Italia per anni. Nessuna lezione da chi ancora oggi vuole dividere il paese tra ricchi e poveri. Per Salvini la Lombardia era il fortino da difendere, chiudere. Noi vogliamo una moderna regione europea. Con Majorino possiamo farlo.

Lo ha scritto su Twitter Chiara Braga, deputata Pd e Segreteria di Presidenza della Camera dei Deputati.

Lombardia: Braga, Con Majorino si vince e si cambia

  • 18/01/2023

In Lombardia si corre per vincere e per scrivere finalmente una pagina nuova su sanità, sviluppo sostenibile, lavoro. Lo confermano i sondaggi di oggi: con Majorino il cambiamento che i cittadini lombardi vogliono è davvero a portata di mano.

Lo ha scritto su Twitter Chiara Braga, deputata Pd e Segretaria di Presidenza della Camera dei Deputati

Lombardia: Braga, Non ricordo distinguo di Moratti dalla destra

  • 26/11/2022

Da lombarda, come tutti i cittadini lombardi, non ricordo nessun distinguo di Letizia Moratti dalla destra con cui ha governato Regione Lombardia e di cui ha cercato di essere la candidata fino all‘ultimo. Se Renzi e Calenda sono davvero  interessati a dare un buon governo alla Lombardia abbandonino il disegno di una corsa solitaria e perdente, come dicono tutti i sondaggi e che oggi ammettono loro stessi. Con Majorino possiamo vincere e scrivere finalmente una nuova stagione per la Lombardia, investendo su sanità, trasporti, ambiente e sviluppo sostenibile.

Lombardia: Braga, Majorino candidatura forte e alternativa alle destre di Fontana e Moratti

  • 19/11/2022

"Quella di Pierfrancesco Majorino a presidente della Lombardia è una candidatura forte e credibile, capace di interpretare un progetto alternativo al governo delle destre di Fontana e Moratti. Partiamo da dove loro hanno fallito: mettiamo al centro delle nostre proposte sanità pubblica e territoriale; e poi, qualità dell’ambiente e sostegno all’economia verde, lavoro buono e sicuro, trasporti pubblici efficienti e sostenibili, lotta alle disuguaglianze sociali e vera parità di genere, diritto alla casa, istruzione e formazione di qualità.

Lombardia: Braga, centrodestra ha fallito, Pd e opposizione insieme per una nuova stagione di governo

  • 02/11/2022

Avventure politiche personali, guerre intestine, visioni contrastanti persino sulla gestione dell’emergenza sanitaria, che in Lombardia oggi strizza l’occhio ai no vax. Le dimissioni di Letizia Moratti certificano che il sistema di potere del centro destra lombardo ha fallito ed è irrimediabilmente in crisi.

La risposta ai problemi dei lombardi non potrà venire dalla Lega, né da un modello di centrodestra imposto da Berlusconi vent’anni fa, di cui la Moratti è stata da sempre espressione e interprete.

Lombardia: Pd a Speranza, istruttoria celere e rigorosa su sanità lombarda

  • 12/01/2022

Dichiarazione dei Deputati Lombardi Pd

Dal  ministro Speranza ci aspettiamo una rigorosa e celere istruttoria sulla congruità  della legge regionale socio sanitaria  lombarda approvata a dicembre 2021  rispetto alle indicazioni prescrittive, oltre alle raccomandazioni  richieste da Agenas che dovevano essere recepite nella riforma della legge 23 .

Frana Tavernola: Pd, messa in sicurezza Monte Saresano è ora impegno Governo

  • 26/05/2021

«Oggi in Commissione congiunta Ambiente e Difesa abbiamo votato all'unanimità una risoluzione che impegna il Governo alla messa in sicurezza del Monte Saresano, garantendo il finanziamento di competenza nella programmazione nazionale sul dissesto idrogeologico. A questo punto non resta che aspettare gli esiti delle studio di fattibilità commissionato da Regione Lombardia alle Università di Firenze, Milano Bicocca e Politecnico di Milano che dovranno indicare le necessarie soluzioni tecniche e i relativi costi».

Pagine