Detenute madri: Pd ritira proposta in commissione Giustizia

  • 23/03/2023

“Abbiamo deciso di ritirare la nostra proposta di legge sulle detenute madri dalla commissione Giustizia della Camera. Eravamo a un passo dall’introdurre nel nostro sistema una legge di civiltà per fare in modo di non vedere mai più bambine e bambini dietro le sbarre. Con la forzatura della destra di oggi il testo è stato stravolto e purtroppo con queste norme l’obiettivo della nostra proposta è stato cancellato. Se vogliono norme per più bambine e bambini in carcere si facciano da soli la legge. La destra ancora una volta mostra la sua totale insensibilità, una vergogna”.

Antifascismo: presentazione proposte di legge Pd. Partecipa presidente Anpi

  • 13/12/2022

Domani, mercoledì 14 dicembre alle ore 16.00, presso la Sala stampa della Camera dei deputati, si svolgerà una conferenza stampa per presentare due proposte di legge volte a contrastare il riproporsi di fenomeni fascisti e neofascisti e per rendere più efficace la legislazione già presente in materia. 

Stop alle telefonate indesiderate, rafforzare qualità assistenza telefonica ai consumatori - Proposta di legge Gruppo Pd

  • 21/11/2022

Sala Stampa Montecitorio – domani, martedì 22 novembre 2022 – ore 14

Partecipano: Debora Serracchiani, Anna Ascani, Piero De Luca

Domani, martedì 22 novembre alle ore 14, presso la Sala Stampa di Montecitorio, il Gruppo del Partito democratico – Italia democratica e progressista presenterà la proposta di legge su “l'istituzione del registro delle autorizzazioni alle comunicazioni commerciali e la qualità dei servizi di comunicazione alla clientela”.

Neofascismo: Fiano, presenterò legge che punisca meglio apologia

  • 06/06/2020

“Le violenze avvenute oggi al Circo Massimo sono inaccettabili e per altro largamente prevedibili. Da giorni lo abbiamo scritto in tanti.

A  Roma si sono dati appuntamento gruppi organizzati delle tifoserie di estrema destra insieme ai professionisti della violenza neofascista, in alcuni casi pregiudicati. Le immagini del giornalista pestato per il solo fatto di riprendere gli scontri in corso non sono degne dell’Italia del 2020 e della nostra costituzione.

L.elettorale, Emanuele Lodolini e Silvana Amati: delega al governo per facilitare voto studenti fuori sede in Italia

  • 24/03/2017

"Secondo l'Istat i votanti continuano a diminuire nonostante il numero degli elettori sia in crescita. La partecipazione dei cittadini italiani alle elezioni è in progressiva flessione dal 1978. Le ragioni dell'astensionismo sono molteplici però è importante eliminare ostacoli di natura tecnico-logistica per l'esercizio del diritto di voto, come la norma introdotta con l'Italicum che consente il voto per corrispondenza a chi per motivi di studio o lavoro vive all'estero per un periodo di almeno 3 mesi nel quale ricada la data delle consultazioni elettorali.