Studenti aggrediti: Zingaretti, occuparsi neofascisti non baci in Tv

  • 17/02/2023

“È di questa violenza neofascista che bisogna preoccuparsi, non dei baci o della libertà degli artisti in televisione. È questa cultura della violenza e dell’odio che va combattuta. Bisogna subito individuare i responsabili e il governo non diventi complice, sia il garante del diritto alla libertà di espressione e di pensiero in Italia a cominciare dai luoghi della formazione. Ripeto la destra al potere non diventi complice di un imbarbarimento della società che riporta indietro le lancette dell’orologio. Occorre chiarezza.

Dl Pnrr bis: Di Giorgi, servono risorse permanenti per formazione e reclutamento insegnanti

  • 27/06/2022

“Servono risorse permanenti, quindi un forte impegno nella prossima legge di bilancio per rendere strutturali e garantite nel tempo le risorse necessarie a sostenere le riforme che stiamo approvando, ossia il reclutamento e  la formazione degli insegnanti”. Lo ha detto, intervenendo in Aula sul dl Pnrr bis, Rosa Maria Di Giorgi, capogruppo Pd in commissione Cultura di Montecitorio.

Def: Prestipino, scuola, sport e formazione per uscire dall'emergenza socio-economica

  • 20/04/2022

"E' necessario migliorare l'offerta formativa tramite la riqualificazione e la formazione degli insegnanti; fare interventi sull'edilizia scolastica che ancora non è al livello degli standard europei; intervenire sul gap educativo nord-sud e sull'abbandono scolastico. Queste sono le piaghe sociali ed economiche sulle quali bisogna intervenire con il Def, utilizzando al meglio i fondi previsti con il Pnrr. Per quanto riguarda lo sport bisogna migliorare e incrementare l'offerta dell'attività motoria a scuola; la ristrutturazione e la realizzazioni di nuovi impianti sportivi.

Formazione: Ciampi, sviluppare percorsi non cognitivi nelle scuole per insegnanti

  • 11/01/2022

"Questa proposta di legge riguarda l’insegnamento e la formazione e tiene conto che si opera in un momento eccezionale, caratterizzato da pandemia, calo demografico, uso ed abuso della didattica a distanza, disagi psicologici, con la necessità, quindi, di affrontare il cambiamento con strumenti adeguati. Questa legge è un’occasione per ripensare temi che fanno parte della nostra sensibilità culturale, che sono legati profondamente ad una concezione della “persona” di antica tradizione in cui mi riconosco. Fondamentale è trattare questo tema all’interno delle politiche scolastiche.

ITS: Soverini, formazione terziaria fondamentale per ripresa, bene nuova legge

  • 20/07/2021

“Siamo molto soddisfatti per l'approvazione di questa legge che intende riorganizzare il Sistema di istruzione e formazione tecnica superiore, anche in attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Grazie al lavoro parlamentare e agli emendamenti approvati, abbiamo difeso e consolidato la centralità del ruolo delle imprese confermando la loro presenza tra i soci fondatori delle fondazioni ITS; stabilendo che le imprese esprimano il presidente delle Fondazioni ITS; e infine disponendo che le imprese siano parte attiva nel consiglio d'Indirizzo della didattica”.

Sisma: Pezzopane, 60 mln per formazione frutto di battaglie Pd

  • 05/05/2021

“La firma del decreto che assegna 60 milioni di euro in tre anni per attività di formazione e ricerca nei territori colpiti dagli eventi sismici del 2016-2017 è una buona notizia ed è frutto, lasciatemelo dire dopo tante battaglie, di un emendamento del Partito democratico all'ultima Legge di Bilancio. Una legge che, oltre ad affrontare la pandemia, è riuscita ad avere una cura e un'attenzione particolare per i territori più fragili, come quelli colpiti da eventi sismici”.

Lo dichiara Stefania Pezzopane, della presidenza del Gruppo Pd alla Camera.

Formazione: Soverini, investire su tecnici specialisti

  • 16/03/2021

“Come membri della commissione Attività produttive oggi pomeriggio abbiamo incontrato il Ministro dell'Università Cristina Messa e affrontato il delicato tema del rapporto tra impresa, formazione professionalizzante e Università. Durante la seduta è stata ribadita la necessità di creare un rapporto positivo tra Istituti Tecnici Superiori e Lauree professionalizzanti, basato sulla solida convinzione che l’inserimento di figure tecniche qualificate nelle nostre PMI possa essere la modalità giusta anche per collegare piccole imprese e Università sul tema dell’innovazione”.

Nitti-Lattanzio: con emendamento approvato al ddl bilancio grande passo in avanti su disabilità in alta formazione.

  • 21/12/2020

“Con l'approvazione dell'emendamento alla legge di bilancio 96.65 Nitti-Lattanzio sul tema della disabilità nell'alta formazione si fa un ulteriore e prezioso passo avanti nella direzione dell'inclusione e del diritto allo studio in ambito artistico - affermano in una nota i deputati Michele Nitti e Paolo Lattanzio (Pd).

Specializzazioni sanità: Carnevali e Ascani, no ad atti di imperio sulla formazione

  • 28/11/2018

“La notizia di un emendamento governativo finalizzato a ridurre la durata delle scuole di specializzazione mediche è l’emblema dell’approssimazione e dell’inettitudine di questo Governo su temi fondamentali come quello formazione e della sanità. Ci aspettiamo una smentita dal governo. Prima il cortocircuito delle dichiarazioni tra Ministri interessati sull’abolizione del numero chiuso ora si palesa la volontà di ridurre gli anni delle scuole di specializzazione con un blitz emendativo. Siamo sicuri che questa operazione non confligga con le norme europee?

Pagine