Manovra: Malavasi, governo umilia medici e infermieri

  • 25/10/2024

Come confermano i dati Gimbe, la manovra del governo Meloni prevede come indennità per medici e infermieri "cifre irrisorie" che “saranno concretamente esigibili solo a partire dal 2026". Per questo motivo esprimiamo la nostra solidarietà e siamo a fianco dei medici che hanno proclamato lo sciopero nazionale per il 20 novembre.
Se non investiamo per rendere le professioni sanitarie attrattive e riconoscere loro la giusta dignità, non riusciremo più a rialzarci. La scelta del governo è un pessimo segnale per il diritto alla salute e per tutti noi.

Sanità: Braga, decreto “fuffa bis”, nessun aiuto alla sanità pubblica

  • 27/09/2024

A difesa di medici e infermieri, arriva un decreto che inasprisce le pene contro le aggressioni. Ma ancora una volta nessun aiuto concreto agli operatori della sanità per poter lavorare meglio e in sicurezza. È il “fuffa bis” dopo quello che a luglio tagliava le liste d’attesa senza tagliare per niente i tempi di attesa, come ogni famiglia avrà potuto sperimentare. Il Governo si metta in testa che serve investire di più e pagare meglio chi lavora nella sanità pubblica. Pensano di governare con le chiacchiere, le poltrone, i “faremo”. Per il momento continua la fuffa.

Carceri: Di Biase, depositata interrogazione per adeguato sistema di prevenzione e cura ai detenuti

  • 31/10/2023

“I detenuti hanno diritto a cure mediche adeguate. L’appello lanciato dai detenuti della Casa di reclusione di Rebibbia attraverso la redazione giornalistica della trasmissione 'Non tutti sanno' svela l’inadeguatezza dell’assistenza sanitaria nelle carceri italiane. Ho depositato un’interrogazione ai ministri Nordio e Schillaci per chiedere di intervenire e assicurare un adeguato sistema di prevenzione e cura per la popolazione carceraria perché le condizioni attuali non rispettano il diritto alla salute, un diritto costituzionale”.

Manovra: Furfaro, proposte Pd per assunzioni medici, con governo Meloni a rischio sanità pubblica

  • 15/12/2022

“Oggi sono sceso in piazza a fianco dei lavoratori e delle lavoratrici della sanità pubblica per difendere con decisione il servizio sanitario nazionale che questa destra sta svilendo. Una piazza determinata che ha chiesto risposte precise ad una maggioranza sempre più arrogante e in confusione. Nella manovra, oltre alle belle parole che ci dispensa il ministro Schillaci, non troviamo né risorse né investimenti sufficienti a sostegno del Ssn. Anzi scopriamo tagli alle prospettive di crescita che ci sembrano assolutamente incomprensibili.

Sanità: Boldrini, SSN preso a picconate dal governo, il 15 dicembre con medici e dirigenti

  • 28/11/2022

"Con i tagli al Sistema Sanitario Nazionale previsti in manovra, il Governo prende a picconate la sanità pubblica. Un definanziamento che mette a rischio il diritto alla salute di cittadini e cittadine, previsto dall'art. 32 della Costituzione. Il 15 dicembre al fianco di medici e dirigenti sanitari".

Lo scrive su Twitter Laura Boldrini, deputata del Partito Democratico.

Manovra: Malavasi, il 15 dicembre saremo con medici in difesa SSN

  • 28/11/2022

“Il 15 dicembre saremo con medici, dirigenti sanitari e organizzazioni sindacali in difesa del SSN contro i tagli alla sanità pubblica. La manovra va cambiata. Ci opporremo con forza all’attacco della destra al diritto alla salute”. Lo scrive in un tweet, la deputata Ilenia Malavasi, componente de Pd della commissione Affari sociali.

Medici: Furfaro, protesta sacrosanta, destra colpisce sanità pubblica

  • 28/11/2022

"La protesta dei medici, dei dirigenti sanitari e delle loro organizzazioni sindacali non è solo comprensibile, è sacrosanta. Abbiamo vissuto anni terribili, con il covid che ha messo a nudo la debolezze del nostro sistema sanitario e ha evidenziato le scellerate scelte del passato che hanno svilito la sanità pubblica a favore di quella privata. Il risultato è stato non garantire universalmente il diritto alla salute dei cittadini e trovarsi impreparati di fronte alla pandemia.

Covid: Lorenzin, solidarietà a medici minacciati

  • 30/07/2022

“Insultare chi da oltre due anni è rimasto in prima linea per combattere il virus e assistere migliaia di persone contagiate, è semplicemente vergognoso. Al personale sanitario dell’ambulatorio di San Felice va tutta la mia solidarietà. Non dovremmo mai smettere di ringraziarli per aver preservato ogni giorno la nostra salute, mettendo a rischio la propria e accettando turni spesso massacranti.

Pagine