Manovra: Furfaro, proposte Pd per assunzioni medici, con governo Meloni a rischio sanità pubblica

  • 15/12/2022

“Oggi sono sceso in piazza a fianco dei lavoratori e delle lavoratrici della sanità pubblica per difendere con decisione il servizio sanitario nazionale che questa destra sta svilendo. Una piazza determinata che ha chiesto risposte precise ad una maggioranza sempre più arrogante e in confusione. Nella manovra, oltre alle belle parole che ci dispensa il ministro Schillaci, non troviamo né risorse né investimenti sufficienti a sostegno del Ssn. Anzi scopriamo tagli alle prospettive di crescita che ci sembrano assolutamente incomprensibili.

Lavoro: Viscomi, Governo garantisca al più presto effettività degli sgravi fiscali per donne lavoratrici e under 36

  • 15/09/2021

“Nel question time di oggi in Commissione Lavoro ho   chiesto al Ministro del Lavoro le ragioni dei ritardi, lamentati da molti imprenditori, nel riconoscimento effettivo delle agevolazioni previste dalla legge di bilancio per il 2021 al fine di sostenere le assunzioni e le stabilizzazioni di giovani under 36 e donne lavoratrici”. Così in una nota il deputato Antonio Viscomi, capogruppo del PD in Commissione Lavoro.

Recovery: De Luca, assunzioni al Sud merito Pd e Governo precedente

  • 17/03/2021

“Mara Carfagna e Renato Brunetta, nell’annunciare che il prossimo 25 marzo la Conferenza unificata dovrebbe dare il via libera finale all’avvio della procedura per l’assunzione di 2.800 tecnici al Sud, avrebbero dovuto ricordare, e spero che lo facciano alla prossima conferenza stampa, due elementi non secondari: il primo, che il provvedimento è il frutto del lavoro compiuto dall’ex ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano; il secondo, che il centrodestra votò contro questa norma approvata dal precedente governo.

Covid: Siani, assumere subito medici e infermieri

  • 04/11/2020

“Non c'è tempo da perdere. Voglio raccogliere e rilanciare l’appello dell’ANAAO perché i medici ospedalieri, così come quelli territoriali, medici e pediatri di famiglia, e gli infermieri, si ritrovano davvero a vivere una situazione drammatica nell'affrontare lo tsunami del Covid-19. Tutti gli ospedali si stanno riconvertendo in strutture sanitarie Covid-19, perché non c'è posto per sistemare gli ammalati sintomatici, ma in questo modo si trascurano tutti gli altri pazienti acuti e cronici che continuano a esistere e non trovano più l’assistenza che avevano fino a poco tempo fa.

Dl Rilancio: Pd, assumere idonei graduatoria concorso polizia 2017

  • 04/06/2020

“La politica a noi piace così, al servizio di chi ha diritti da difendere. Con la presentazione alla Camera dell’emendamento del Pd e di altre forze di governo al Dl Rilancio, sulla vicenda della sospensione dell’assunzione di molti idonei con riserva della polizia di Stato entrati in graduatoria di un concorso del 2017, diamo risposta positiva al desiderio e alle aspettative di chi vuole servire questo Stato è difenderlo, nonostante chi avesse allora responsabilità di Ministro dell’Interno, avesse fatto cambiare al governo le norme di assunzione a concorso già avviato.

Inps: Gribaudo, Di Maio esulta per assunzioni fatte da noi

  • 04/07/2019

"Di Maio esulta per le 5000 assunzioni Inps, ma scorda che le 3500 sicure sono state fatte dai governi Pd." Lo dichiara Chiara Gribaudo, vicepresidente deputati PD. 

"Quelle successive servono a tappare i buchi di quota 100, e sono tutte da vedere. È l'ennesima balconata di un ministro che campa di rendita e passa il tempo a riparare ai suoi stessi danni."

Inps: Serracchiani-Cantone, assunzioni annunciate da Di Maio merito di Boeri

  • 04/07/2019

“Quando Di Maio si vanta di 3500 assunti oggi all’Inps, omette di dire che questo è un risultato ottenuto dal precedente presidente Boeri con il Pd al governo”. Lo dichiarano Debora Serracchiani, capogruppo Pd in Commissione Lavoro alla Camera, e Carla Cantone, componente Pd della stessa commissione, a proposito delle parole del ministro del Lavoro Luigi Di Maio sulle future assunzioni all’Inps

Pagine