Città 30 Km/h: Pd, Avs, Azione-IV, associazioni ambientaliste, città più sostenibili e più sicure
Conferenza stampa Pd, Avs, Azione-IV, associazioni ambientaliste
Mercoledì 26 luglio - ore 12 - Sala Stampa Montecitorio
Conferenza stampa Pd, Avs, Azione-IV, associazioni ambientaliste
Mercoledì 26 luglio - ore 12 - Sala Stampa Montecitorio
"La sicurezza stradale è un valore da preservare. Ho presentato un disegno di legge che permette, con semplici ed immediati dispositivi, di salvare vite umane oltre ad incidere in modo considerevole, sui costi del nostro sistema sanitario, pensionistico e sociale.
“Ogni anno sulle strade del nostro Paese perdono la vita 3mila persone. Il Piano nazionale sulla sicurezza stradale, presentato dal governo e su cui la commissione Trasporti della Camera ha dato parere favorevole all’unanimità, rappresenta uno strumento imprescindibile per fermare questa strage. Interventi di prevenzione ed educazione stradale, soprattutto verso i giovani, sono le azioni prioritarie da portare avanti, stigmatizzando la pericolosità delle abitudini scorrette al volante.
“Abbiamo un ministro dell’interno con la patente dell’insicurezza. Perché a Salvini non interessa l’incolumità dei ragazzi che ritornano dalle discoteche il sabato sera, solo lo scorso fine settimana ne sono morti 12, tutti giovanissimi, strappati via dalla vita in un istante. No, a Salvini interessano solo i suoi interessi di bottega: è per questo che Massimo Casanova, il titolare del Papeete di Milano Marittima, è stato eletto deputato europeo della Lega?
“Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, ci informa, ovviamente su Facebook, di aver incontrato Emanuel Chirila, il giovane che ha ideato un casco intelligente per moto in grado di contattare autonomamente i soccorsi in caso di incidente. Siamo molto contenti che il ministro abbia esternato sui social questa attenzione al tema sicurezza e l’iniziativa di questo 18enne è certamente positiva e degna di nota.
Approvata in sede deliberante dalla Commissione Lavori Pubblici del Senato la Legge per l’istituzionalizzazione della Giornata Nazionale in memoria delle vittime della strada.
"Verificare se si sono state omissioni da parte delle pubbliche autorità nell’individuare i proprietari dei bovini che, lasciati liberi di pascolare, hanno provocato dei gravissimi incidenti sulla strada Carpinetana”. Lo chiede Renzo Carella, deputato del Partito democratico, con un’interrogazione parlamentare sul tema al ministro della Giustizia e dell’Interno.
"Dopo l’approvazione della legge sull’omicidio stradale, quella di oggi è stata un’altra giornata che potrebbe valere un’intera legislatura: in sede legislativa abbiamo approvato la PdL sulla Giornata in ricordo delle vittime della strada. Un risultato importante che risponde all’esigenza di dare sostegno alla sicurezza stradale sensibilizzando l’attenzione dei cittadini soprattutto sul piano educativo e, dunque, della prevenzione.