Ambiente: Rotta, Bene ministro Amendola, la sostenibilità è il nostro futuro

  • 30/11/2020

La presidente della Commissione Ambiente: “Occasione che non possiamo perdere”

“Gli eco-investimenti creano occupazione e migliorano la qualità della vita. Sono positive le affermazioni del ministro Amendola perché sono perfettamente in linea con le indicazioni che anche recentemente la Commissione Ambiente ha voluto dare alle linee guida per l'utilizzo del Recovery Fund, nonché alle proposte emendative alla Legge di Bilancio oggi all'attenzione del Parlamento”. Così la presidente della Commissione Ambiente alla Camera Alessia Rotta.

Fase 2. Delrio: Mettere alla base sostenibilità sociale e ambientale

  • 04/06/2020

Abbiamo tutti detto e riconosciuto che viviamo una crisi senza precedenti. E, di conseguenza, anche le risposte devono essere senza precedenti. Cioè coraggiose, forti, innovative. C’è da far ripartire l’economia e proseguire nell’azione di protezione di quanti hanno perso lavoro e reddito per la crisi. Ma c’è anche da edificare l’Italia del prossimo decennio, almeno. E’ la sfida di queste settimane per la politica, per le istituzioni, per le organizzazioni sociali e del mondo dell’impresa, perché lo slancio deve essere comune.

Ambiente: Braga, sostenibilità è unica strada per ripartenza Italia e UE

  • 03/06/2020

“I tre rapporti presentati oggi dall’Ispra dedicati alla situazione ambientale in Europa e in Italia mettono in luce i tanti nodi aperti sullo stato di salute ambientale del nostro Paese così come dell’Europa intera.  L’Europa non può permettersi che il COVID19 blocchi la strada intrapresa con il Green Deal europeo e l’Italia ha grandi potenzialità in tema di sostenibilità ed economia circolare; penso - ad esempio - all’importanza della filiera del riciclo dei materiali. Nonostante questo molto resta da fare.

Auto: M.Di Maio, da governo non zero assoluto per quelle a idrogeno

  • 31/01/2019

“Grazie al precedente governo, l'Italia ha finalmente adottato la direttiva europea che consente di eliminare i vincoli allo sviluppo della mobilità a idrogeno. Adesso al di là degli atti formali, servirebbero investimenti che favoriscano la realizzazione di una infrastruttura: è emerso che di fatto il Governo non sta facendo nulla”. Lo dichiara Marco Di Maio, deputato del Partito democratico, a proposito della risposta del governo a una sua interrogazione sul tema.

Agricoltura biologica. Mongiello e Ginefra, più risorse e strumenti innovativi per sviluppo aziende bio

  • 03/05/2017

"Montecitorio approva le norme sul sostegno e la promozione dell'agricoltura biologica che diventa un'attività con un rilevante interesse sociale, perché ambientalmente sostenibile e orientata alla sicurezza alimentare". Lo affermano i deputati del Partito Democratico Colomba Mongiello e Dario Ginefra che hanno sostenuto in Aula la proposta inviata al Senato.
"Il settore bio è in continua e costante espansione grazie alla crescente consapevolezza dei consumatori rispetto alla salubrità e alla qualità del cibo.

Biologico: Oliverio, legge apripista, conferma attenzione a qualità

  • 03/05/2017

 “Una legge apripista in tutta Europa che conferma il nostro obiettivo prioritario: un comparto agroalimentare di qualità all’insegna della salute dei consumatori e della sostenibilità ambientale del territorio”. E’ questo il commento del capogruppo Pd in commissione Agricoltura Nicodemo Oliverio al via libera della Camera alla legge sulla produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico.

Pagine